03/04/2025

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Canavese

/
CONDIVIDI

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

L’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi risponde ai consiglieri Valle e Conticelli, confermando la chiusura estiva della linea Torino-Ceres per consentire l’ammodernamento dell’infrastruttura. La decisione, condivisa con RFI e SCR, mira a concentrare i lavori in un solo periodo, evitando un’ulteriore interruzione il prossimo anno. “Abbiamo chiesto di ridurre al minimo l’impatto sui pendolari e sugli studenti, scegliendo il periodo estivo in base ai dati di traffico”, spiega Gabusi, che annuncia anche l’attivazione di un piano di servizi sostitutivi con autobus. Al termine degli interventi, la linea sarà più efficiente e affidabile grazie alla possibilità di circolazione su due binari in entrambe le direzioni.

Nel frattempo, prosegue la soppressione dei passaggi a livello sulla tratta Germagnano-Ceres, un intervento strategico che, insieme ai lavori sulla rete, permetterà la riapertura dell’intera linea fino a Ceres nel 2026. Oggi, presso il Grattacielo Piemonte, si è svolta una riunione con Rfi per la definizione del piano operativo. Gabusi sottolinea inoltre che l’attuale amministrazione ha ereditato dal centrosinistra una linea priva di finanziamenti e con ritardi significativi, riuscendo a sbloccare la situazione grazie ai fondi richiesti dalla Regione, sia nell’ambito dell’ex DM 182/2020 (ora DM 332/2024) sia attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). “Grazie a questi interventi – conclude Gabusi – il servizio sarà ancora più moderno e affidabile, a beneficio di turisti e viaggiatori”.

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy