
02/04/2025
Cronaca
In Consiglio a Cuorgnè il futuro della Casa di riposo: la sindaca Cresto: “Il Comune non venderà l’edificio”
Cuorgnè
/In Consiglio a Cuorgnè il futuro della Casa di riposo: la sindaca Cresto: “Il Comune non venderà l’edificio”
Il futuro della storica Casa di Riposo Umberto I è stato al centro dell’ultimo consiglio comunale, con un’interpellanza presentata dai consiglieri di opposizione Davide Trettene e Danilo Armanni del gruppo «Moderati e indipendenti». La discussione ha evidenziato la mancanza di un contratto formale tra il Comune e l’Ipab di via Perrucchetti per la gestione della struttura, una situazione che, secondo i consiglieri, potrebbe richiamare l’intervento dell’autorità regionale.
Trettene e Armanni hanno sollevato il dubbio che i continui ritardi nella stipula del contratto possano celare una volontà politica di alienare l’immobile a favore di privati. La sindaca Giovanna Cresto ha respinto con fermezza questa ipotesi, dichiarando: “Non vogliamo assolutamente vendere quell’immobile né affidarne la gestione a soggetti esterni come cooperative. Tuttavia, la situazione si trascina dal 2018 a causa di difficoltà amministrative e di mancati accordi con il nuovo Cda”.
La sindaca ha spiegato che l’iter è complicato anche dalla necessità di ottenere il benestare della Sovrintendenza, dato che l’immobile è sottoposto a vincoli specifici. Nonostante le difficoltà, Cresto ha ribadito che risolvere questa situazione è una priorità per l’amministrazione comunale.
Un altro tema affrontato è stato il fondo Thesia, un lascito di 120mila euro destinato alla Casa di Riposo, ma non ancora utilizzato. La sindaca ha assicurato che l’intero importo sarà impiegato per la valorizzazione dell’immobile, in accordo con il consiglio di amministrazione dell’Umberto I.
La vicenda resta aperta, con la comunità in attesa di una soluzione che possa garantire la continuità e il miglioramento dei servizi offerti dalla storica struttura.
08/04/2025
Eventi
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È […]
leggi tutto...08/04/2025
Eventi
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]
leggi tutto...