
01/04/2025
Cronaca
Bosconero, il Canavese tributa l’ultimo saluto a don Aldo Bertinetti, il “parroco matematico”
Bosconero
/Bosconero, il Canavese tributa l’ultimo saluto a don Aldo Bertinetti, il “parroco matematico”
La comunità piemontese e i fedeli del Canavese piangono la scomparsa di don Aldo Bertinetti, venuto a mancare ieri mattina alla Casa del Clero di Mathi all’età di 82 anni. Don Aldo, nato a Bosconero il 31 dicembre 1942, era noto non solo come sacerdote, ma anche come una figura di spicco per la sua dedizione all’educazione e ai giovani.
Conseguita la laurea in Matematica e Pedagogia con indirizzo psicologico, don Aldo era affettuosamente soprannominato il “parroco matematico”. Ordinato sacerdote il 26 giugno 1966, aveva dedicato la sua vita al servizio pastorale, ricoprendo numerosi incarichi nella diocesi torinese. L’ultimo, dal 2011, come parroco presso la chiesa di San Nicola Vescovo a Varisella, un piccolo comune del Canavese.
Nel corso della sua lunga carriera, don Aldo è stato vicario parrocchiale presso San Giuseppe Cafasso (1967-1971) e San Vincenzo De’ Paoli (1971-1986), e parroco in solidum a San Giovanni Maria Vianney (1986-1991). Per 25 anni, ha guidato l’Ufficio per la Pastorale del Turismo e tempo libero della Curia metropolitana (1991-2016), contribuendo a valorizzare il turismo come strumento di crescita spirituale.
Don Aldo era anche profondamente impegnato nell’educazione e nella formazione pastorale: per anni, ha fatto parte della Commissione diocesana per la formazione al diaconato permanente e ha collaborato con il Consiglio Pastorale diocesano. La sua passione per i giovani lo ha portato a lavorare come assistente ecclesiastico in diverse associazioni cattoliche, tra cui Agesci e Unitalsi.
Indelebili sono i ricordi delle gite con gli scout e le attività organizzate per i giovani. La sua figura resterà nei cuori di chi lo ha conosciuto come un uomo di grande fede, cultura e umiltà.
I funerali saranno celebrati domani, mercoledì 2 aprile, alle ore 11,00 presso la parrocchia di Mathi. Sarà un momento di raccoglimento per onorare una vita spesa al servizio degli altri e della Chiesa.
08/04/2025
Eventi
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È […]
leggi tutto...08/04/2025
Eventi
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]
leggi tutto...