Pavone: al centro del dibattito sicurezza stradale, manutenzione del Chiusella e viabilità pesante

01/04/2025

Pavone: al centro del dibattito sicurezza stradale, manutenzione del Chiusella e viabilità pesante

Lunedì 31 marzo nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”, il Sindaco di Pavone, Endro Giacomo Bevolo, e l’Assessore ai lavori pubblici e viabilità, Marco Milanese, hanno incontrato il Vicesindaco metropolitano, Jacopo Suppo, per affrontare alcune questioni centrali per il Comune, dalla sicurezza stradale alla manutenzione del territorio.

Sicurezza sulla Strada Provinciale 77

Uno dei temi principali discussi è stato il miglioramento della sicurezza lungo la Strada Provinciale 77 nel centro abitato di Pavone. In particolare, si è esaminata l’ipotesi di realizzare tre attraversamenti pedonali rialzati. Il progetto, già in fase di pianificazione, ha ricevuto osservazioni da parte dei tecnici del Dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana, pur riscontrando un parere favorevole preliminare. Per proseguire nelle fasi successive della progettazione, il Vicesindaco metropolitano ha suggerito il coinvolgimento dei tecnici della Direzione Azioni integrate con gli Enti locali della Città metropolitana.

Manutenzione del torrente Chiusella

Un’altra questione urgente affrontata riguarda l’alveo del torrente Chiusella, in particolare nei pressi del ponte della Provinciale 77. Il Sindaco Bevolo e l’Assessore Milanese hanno sottolineato la necessità di rimuovere detriti accumulati durante gli ultimi eventi alluvionali e di intervenire sulla vegetazione spontanea, così da garantire un adeguato deflusso in caso di piena. Attualmente, il Comune ha avviato un intervento di pulizia nella tratta sulla sponda orografica destra, poco più a monte, autorizzato dalla Regione e dall’AIPO. Tuttavia, sono necessari ulteriori interventi per mettere in sicurezza l’intera area.

                                                                                                                Viabilità e traffico di mezzi pesanti

Infine, gli amministratori locali hanno posto l’accento sul problema del traffico di mezzi pesanti che, per evitare i pedaggi autostradali, gravano sulla viabilità delle frazioni di Pavone. Per risolvere questa criticità, è stata avanzata l’idea di utilizzare parte delle risorse destinate al Nodo Idraulico di Ivrea per realizzare una nuova bretella di collegamento tra la Statale 26 e il casello della Torino-Aosta, migliorando le strade già esistenti. Il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo ha risposto che ogni soluzione dovrà considerare l’intenzione del nuovo gestore delle infrastrutture di abolire progressivamente i caselli autostradali, introducendo il sistema free-flow.

Con il confronto avviato, Pavone guarda ora al futuro con l’obiettivo di garantire un territorio più sicuro, vivibile e infrastrutturalmente adeguato. Le proposte avanzate richiederanno una stretta collaborazione tra Comune, Città metropolitana e altri enti coinvolti per essere realizzate con efficacia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 15 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi con locale instabilità, tempo invariato su coste e pianure. In serata atteso un peggioramento a partire dalle regioni di nord-est, con piogge e temporali sparsi, in […]

14/05/2025

Evento alluvionale di aprile: riunione congiunta delle Commissioni II e V per fare il punto sui danni e sugli interventi

Evento alluvionale di aprile: riunione congiunta delle Commissioni II e V per fare il punto sui danni e sugli interventi

Evento alluvionale di aprile: riunione congiunta delle Commissioni II e V per fare il punto sui danni e sugli interventi Mattinata intensa quella di mercoledì 14 maggio per le Commissioni II e V del Consiglio regionale del Piemonte, riunite in seduta congiunta sotto la presidenza rispettivamente di Mauro Fava e Sergio Bartoli. L’incontro si è […]

14/05/2025

Ivrea accelera sulla mobilità sostenibile: dal 12 maggio in servizio in città due nuovi autobus elettrici BYD

Ivrea accelera sulla mobilità sostenibile: dal 12 maggio in servizio in città due nuovi autobus elettrici BYD

Ivrea accelera sulla mobilità sostenibile: dal 12 maggio in servizio in città due nuovi autobus elettrici BYD Due nuovi autobus elettrici sono entrati in servizio a Ivrea per il trasporto pubblico locale, segnando un passo importante verso una mobilità urbana più sostenibile. Presentati ufficialmente lunedì 12 maggio in piazza Ottinetti, i nuovi e-bus BYD sono […]

13/05/2025

Il Piemonte approva la prima legge regionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali: tra innovazione e polemiche

Il Piemonte approva la prima legge regionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali: tra innovazione e polemiche

Il Piemonte approva la prima legge regionale per la sicurezza delle infrastrutture stradali: tra innovazione e polemiche Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato oggi a maggioranza una nuova legge sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali di competenza regionale, provinciale e comunale. Con questo provvedimento, il Piemonte diventa la prima Regione in Italia ad […]

13/05/2025

Ivrea, i Carabinieri restituiscono gioielli rubati alle vittime di truffe e rapine: smantellato un giro di ricettazione guidato dal “Dio dell’oro”

Ivrea, i Carabinieri restituiscono gioielli rubati alle vittime di truffe e rapine: smantellato un giro di ricettazione guidato dal “Dio dell’oro”

Ivrea, i Carabinieri restituiscono gioielli rubati alle vittime di truffe e rapine: smantellato un giro di ricettazione guidato dal “Dio dell’oro” Un gesto di giustizia concreta e di vicinanza alle vittime: nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Ivrea hanno accolto in caserma alcune persone derubate, restituendo loro oro e oggetti preziosi sottratti nel […]

13/05/2025

Previsioni meteo: domani, mercoledì 14 maggio, instabilità nel pomeriggio con piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, mercoledì 14 maggio, instabilità nel pomeriggio con piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 14 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino addensamenti bassi al Nord-Ovest e sulle vallate alpine, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali sui settori alpini e appenninici con sconfinamenti sulle pianure. In serata tempo in miglioramento salvo […]

13/05/2025

Castellamonte, grave incidente sul lavoro in frazione Spineto: operaio 25enne elitrasportato al CTO di Torino

Castellamonte, grave incidente sul lavoro in frazione Spineto: operaio 25enne elitrasportato al CTO di Torino

Castellamonte, grave incidente sul lavoro in frazione Spineto: operaio 25enne elitrasportato al CTO di Torino Momenti di forte apprensione nel primo pomeriggio di oggi, martedì 13 maggio 2025, in frazione Spineto a Castellamonte, dove un giovane operaio di 25 anni è rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro. L’allarme è scattato intorno alle 14 […]

13/05/2025

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità Il 7 maggio 2025 è stata una data da incorniciare per Castellamonte, che ha festeggiato con emozione il centesimo compleanno della signora Olga Faletti, figura storica e amatissima della città, testimone vivente di un secolo di vita, lavoro e memoria collettiva. Il […]

12/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 13 maggio, tempo instabile con piogge e temporali sparsi

Previsioni meteo: domani, martedì 13 maggio, tempo instabile con piogge e temporali sparsi

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 13 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con deboli precipitazioni sparse. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi. In serata residue precipitazioni sull’arco alpino; velature in transito altrove. AL CENTRO Al mattino piogge sparse tra Marche e […]

12/05/2025