
01/04/2025
Cronaca
Ivrea, rafforzate le misure di sicurezza alla stazione ferroviaria dopo l’incontro in Prefettura
Ivrea
/Ivrea, rafforzate le misure di sicurezza alla stazione ferroviaria dopo l’incontro in Prefettura
Lunedì 31 marzo il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica si è riunito in Prefettura a Torino per affrontare il tema della sicurezza nella città di Ivrea, con particolare attenzione alla zona della stazione ferroviaria. Il summit ha visto la partecipazione del sindaco Matteo Chiantore, del Questore Paolo Sirna, del Comandante provinciale dei Carabinieri, Generale Roberto De Cinti, e del Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Generale Carmine Virno, come riportato dal comunicato ufficiale del Ministero dell’Interno.
La preoccupazioni dei residenti e commercianti
Durante la riunione, è stato affrontato il tema delle condotte moleste nella zona limitrofa alla stazione e al Movicentro. Questi comportamenti, attribuiti a gruppi di giovani e persone senza fissa dimora provenienti da territori esterni, sono stati oggetto di segnalazioni da parte di residenti e commercianti. La crescente preoccupazione è culminata nella presentazione di una petizione da parte dei commercianti, sostenuta da 2.000 firme, che evidenzia l’urgenza di interventi mirati.
Il rafforzamento delle misure di sicurezza
A seguito della riunione, il Prefetto Donato Cafagna ha disposto una serie di misure per incrementare la sicurezza e il controllo del territorio nelle aree maggiormente coinvolte, tra cui la stazione, il Movicentro e le zone limitrofe alle scuole. Il piano prevede l’impiego straordinario del reparto Prevenzione Crimine, supportato dal personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza e della Compagnia Carabinieri, oltre al contributo della Guardia di Finanza con unità cinofile.
In particolare, la Polizia Ferroviaria garantirà una presenza costante in alcune fasce orarie alla stazione ferroviaria per presidiare l’area. Inoltre, si valuta l’introduzione di una zona a vigilanza rafforzata, attraverso un’ordinanza prefettizia, che consentirà l’allontanamento di persone segnalate per reati contro la persona, il patrimonio o per spaccio di sostanze stupefacenti, al fine di tutelare l’ordine pubblico.
Prossimi passi
Con l’attuazione delle nuove misure, Ivrea punta a restituire serenità ai suoi cittadini e commercianti, garantendo un presidio più efficace nelle zone critiche. La collaborazione tra le diverse Forze dell’Ordine e il coordinamento con il Comune rappresentano un passo decisivo per migliorare la sicurezza urbana.
15/04/2025
Eventi
Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”
Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Linea bus Ivrea-Milano, Avetta (Pd): “Bene la sospensione, ma servono soluzioni strutturali, non solo toppe”
Linea bus Ivrea-Milano, Avetta (Pd): “Bene la sospensione, ma servono soluzioni strutturali, non solo toppe” “Accogliamo […]
leggi tutto...15/04/2025
Sanità
Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale
Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Chivasso, incendio all’alba distrugge quattro garage: auto e materiali ridotti in cenere
Chivasso, incendio all’alba distrugge quattro garage: auto e materiali ridotti in cenere Intervento all’alba di oggi […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Ucraina: il vicesindaco di Pertusio Antonio Cresto tra le rovine di Sumy: Bartoli: “Attacco vile”
Ucraina: il vicesindaco di Pertusio Antonio Cresto tra le rovine di Sumy: Bartoli: “Attacco vile” C’è […]
leggi tutto...15/04/2025
Cronaca
Volpiano, pullman in fiamme sulla circonvallazione est, attimi di paura ma nessun ferito
Volpiano, pullman in fiamme sulla circonvallazione est, attimi di paura ma nessun ferito Attimi di paura […]
leggi tutto...