31/03/2025

Eventi

“Nobili tappeti”: un suggestivo viaggio nell’arte tessile orientale al Castello di Agliè

Agliè

/
CONDIVIDI

“Nobili tappeti”: un suggestivo viaggio nell’arte tessile orientale al Castello di Agliè

Domenica 6 aprile, alle ore 16.00, il Castello di Agliè ospiterà l’inaugurazione della mostra “Nobili tappeti. Testimonianze d’arte tessile orientale tra XVI e XIX secolo da collezioni private”, un’esposizione unica curata da Luca Emilio Brancati. La mostra è stata ideata e prodotta grazie alla collaborazione con il Rotary Club Cuorgnè e Canavese e la Galleria Mirco Cattai.

L’evento rappresenta un’opportunità straordinaria per ammirare oltre quaranta tappeti orientali provenienti da Persia, Caucaso e Anatolia, realizzati tra il XVI e il XIX secolo. Questi capolavori tessili, un tempo simbolo di lusso e status sociale, decoravano le residenze nobiliari e le dimore borghesi del passato.

Durante l’inaugurazione, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare la mostra in compagnia del curatore, che guiderà il pubblico alla scoperta delle preziose trame e dei raffinati motivi decorativi che contraddistinguono questi manufatti.

Un laboratorio creativo per l’attesa dell’inaugurazione

La giornata inizierà già alle ore 11.00 con un’iniziativa speciale nella piazza del Castello: il laboratorio “Intrecciare legami”. Questo evento coinvolgerà il pubblico nella creazione di un grande “tappeto” collettivo realizzato con materiali di recupero, promuovendo così un’esperienza artistica e sostenibile aperta a tutti.

Visite e appuntamenti collaterali

La mostra sarà visitabile fino a domenica 4 maggio, nell’ambito del percorso di visita del Castello di Agliè. Inoltre, giovedì 17 aprile, alle ore 15.00, si terrà un laboratorio didattico dedicato alle famiglie, intitolato “Trame di colore”, che permetterà ai più piccoli di scoprire l’arte tessile attraverso un’esperienza interattiva e creativa.

L’esposizione “Nobili tappeti” si annuncia come un evento imperdibile per gli appassionati d’arte e di storia, offrendo un affascinante viaggio tra le trame e i colori di una tradizione tessile secolare. Un’occasione unica per immergersi nell’eleganza e nella maestria artigianale dell’Oriente.

09/04/2025 

Cronaca

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy