
30/03/2025
Eventi
Ingria lancia il progetto “Sentieri di Storia e Fede”: escursionismo e realtà per scoprire il territorio
Ingria
/Ingria lancia il progetto “Sentieri di Storia e Fede”: escursionismo e realtà per scoprire il territorio
Grandi novità per gli amanti dell’escursionismo e del turismo culturale nel Comune di Ingria. Con l’avvio della nuova stagione turistica, prende ufficialmente il via il progetto “Sentieri di Storia e Fede”, un’iniziativa innovativa che combina l’esplorazione del territorio con le potenzialità della realtà aumentata, offrendo un’esperienza immersiva e accessibile a tutti.
Grazie a questo progetto, i visitatori potranno accedere a contenuti multimediali interattivi semplicemente inquadrando con il proprio smartphone i codici QR posizionati lungo gli itinerari. Questi codici permetteranno di esplorare virtualmente chiese e cappelle delle frazioni e borgate di Ingria, anche quando queste sono chiuse, e di avere un’anteprima dei sentieri da percorrere. Il sistema non richiede app aggiuntive e consente di migliorare significativamente l’esperienza di trekking, arricchendola con informazioni storiche e culturali.
Il sindaco di Ingria, Igor De Santis, ha commentato con entusiasmo l’iniziativa: “Saranno disponibili contenuti e approfondimenti extra per arricchire la conoscenza del nostro territorio, della sua storia e cultura. Questo sistema innovativo offre una soluzione moderna e accessibile a tutti, permettendo di scoprire e approfondire il patrimonio di Ingria in modo semplice e immediato. In un’epoca di transizione digitale, abbiamo voluto adottare strumenti moderni e di facile fruizione per valorizzare i nostri borghi e renderli più fruibili. Il nome del progetto, ‘Sentieri di Storia e Fede’, richiama la storicità delle nostre antiche borgate, dove la chiesetta e il santo protettore rappresentavano un punto di riferimento e aggregazione per la comunità. Storia e fede testimoniano anche la dedizione dei nostri avi nel vivere in luoghi difficili, mossi da un profondo amore spirituale per il proprio territorio”.
Anche il vicesindaco Walter Perardi ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per lo sviluppo turistico del territorio: “Grazie all’installazione, effettuata con l’operaio comunale Diego Grindatto, di cartelli che indicano le cappelle e alcuni sentieri con percorsi ad anello, confidiamo che questa iniziativa possa diventare un motore per far conoscere meglio il nostro territorio, stimolare le visite e appassionare i turisti. Invitiamo tutti a scoprire i ‘Sentieri di Storia e Fede’ e a vivere un’esperienza unica nei borghi più belli d’Italia. Inquadrando il QR code si potrà vedere un breve filmato dell’interno della cappella o alcuni scorci del sentiero. È un’iniziativa proattiva per valorizzare il nostro patrimonio religioso e culturale”.
Il progetto si inserisce anche nel contesto degli eventi sportivi che caratterizzano il territorio. Come ha ricordato Perardi, “questa iniziativa si lega perfettamente alla prima manifestazione sportiva dell’anno che si terrà lungo i nostri sentieri: il giorno di Pasquetta, come da tradizione, ospiteremo centinaia di atleti che parteciperanno al Trail 827, una gara di corsa in montagna che unisce sport, musica, natura, amicizia e buon cibo”.
Con “Sentieri di Storia e Fede”, il Comune di Ingria compie un passo avanti nella valorizzazione del proprio patrimonio storico e naturalistico, unendo tradizione e innovazione per offrire un’esperienza unica a turisti ed escursionisti.
09/04/2025
Cronaca
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]
leggi tutto...09/04/2025
Sanità
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]
leggi tutto...