
29/03/2025
Economia
Aeroporto di Caselle, record di passeggeri nel 2024. E, al di là delle polemiche, il bilancio è positivo
Caselle
/Aeroporto di Caselle, record di passeggeri nel 2024. E, al di là delle polemiche, il bilancio è positivo
Il 2024 si è chiuso con un risultato straordinario per l’aeroporto di Torino-Caselle, che ha registrato il miglior anno della sua storia con un totale di 4.693.977 passeggeri. L’incremento rispetto al 2023 è stato di 162.792 passeggeri, pari a un +3,6%, mentre il confronto con il 2019, anno pre-pandemico, segna un incremento ancora più significativo del +18,8%. La crescita è stata sostenuta sia dal traffico nazionale, aumentato del 5,1%, sia da quello internazionale, che ha registrato un +2,2%. Complessivamente, il segmento nazionale ha sfiorato i 2,3 milioni di passeggeri, mentre quello internazionale ha raggiunto quasi i 2,4 milioni.
Nuove rotte e sviluppo del traffico aereo
Il positivo andamento del mercato è stato favorito dall’apertura di nuove tratte dirette. Tra le più rilevanti, il volo giornaliero di Turkish Airlines per Istanbul, operativo da luglio 2024, ha offerto un accesso privilegiato a oltre 340 destinazioni globali, con un focus su Medio ed Estremo Oriente. Sul fronte domestico, Ryanair ha introdotto nuovi collegamenti con Reggio Calabria, Crotone e Salerno, mentre Volotea ha inaugurato il volo per Comiso.
Le destinazioni più trafficate del 2024 confermano il primato di Catania, seguita da Roma, che ha registrato un aumento del traffico del +22% grazie al potenziamento delle frequenze giornaliere di ITA Airways, ora a cinque voli al giorno. Londra si posiziona al terzo posto, servita da British Airways, Ryanair ed EasyJet. Nel complesso, le destinazioni internazionali raggiungibili direttamente da Caselle sono state 42. Nella top-ten dei voli internazionali, oltre a Londra, spiccano Barcellona, Parigi, Monaco e Tirana. Anche il traffico turistico legato agli sport invernali ha contribuito ai numeri record dello scalo torinese, con un forte ritorno dei voli charter e delle ski route dai mercati di Gran Bretagna, Irlanda e Nord Europa.
Risultati economici e prospettive per il 2025
Il Gruppo Sagat ha chiuso il 2024 con ricavi totali pari a 81,66 milioni di euro, registrando una riduzione del 5% rispetto all’anno precedente, dovuta principalmente all’assenza di poste straordinarie. I ricavi aviation, strettamente legati al traffico passeggeri, si attestano a 47,4 milioni di euro, con un incremento del 3,5% rispetto al 2023. Il risultato netto del gruppo è stato positivo per 2,8 milioni di euro, ma in calo di 4,7 milioni rispetto al 2023, a causa della riduzione degli elementi straordinari registrati nell’esercizio precedente.
I primi due mesi del 2025 confermano il trend positivo con una crescita del traffico del +10% rispetto allo stesso periodo del 2024. Gennaio e febbraio hanno registrato rispettivamente 388.391 e 398.016 passeggeri, segnando i migliori risultati di sempre per questi mesi.
Le previsioni per il 2025 indicano un possibile ulteriore incremento del traffico, sostenuto dall’apertura di nuove rotte e dal consolidamento delle destinazioni già avviate nel 2024. Tuttavia, la crescita del settore resta condizionata dall’evoluzione dello scenario geopolitico e macroeconomico globale, elementi che potrebbero influenzare il mercato dell’aviazione nei mesi a venire.
05/04/2025
Cronaca
Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco
Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni
Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni Ieri, venerdì 4 […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza
Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea
Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea Un incidente sul […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...