Incredibile: è caccia aperta all’uomo che compie atti osceni sui treni della linea Rivarolo-Torino

28/03/2025

Incredibile: è caccia aperta all’uomo che compie atti osceni sui treni della linea Rivarolo-Torino

Alta tensione sulla linea SFM1 Rivarolo-Torino dopo l’ennesimo episodio di atti osceni in luogo pubblico. Venerdì scorso, un uomo si è reso protagonista di un episodio raccapricciante all’interno di un vagone diretto a Rivarolo, suscitando indignazione tra i passeggeri e portando a una segnalazione immediata al capotreno. Dopo l’intervento del personale ferroviario, il soggetto è stato fatto scendere alla prima stazione utile, San Benigno, e i suoi dati sono stati raccolti per una segnalazione alle autorità competenti.

La testimonianza dei passeggeri

Una pendolare presente al momento dell’accaduto ha raccontato quanto avvenuto, spiegando come il soggetto, salito alla stazione di Torino Stura, si sia seduto accanto a una giovane passeggera prima di compiere atti osceni. La reazione immediata della ragazza ha attirato l’attenzione degli altri viaggiatori, che hanno prontamente avvertito il capotreno. “Ho visto quella persona toccarsi i genitali e, dopo averlo insultato, mi sono subito recata dal capotreno per segnalarlo. L’uomo è stato identificato e fatto scendere alla stazione di San Benigno”, ha dichiarato la testimone.

L’identikit del sospetto

Secondo la descrizione fornita, il soggetto è un uomo tra i 60 e i 70 anni, vestito in maniera apparentemente ordinaria ma con un aspetto trasandato. Porta sempre con sé una valigia trolley e risulterebbe residente a Genova. La sua presenza sui convogli della linea SFM1 preoccupa i pendolari, che ora chiedono maggiori controlli.

Possibili spostamenti e ulteriori segnalazioni

Dopo essere stato allontanato dal treno a San Benigno, l’uomo avrebbe attraversato i binari per prendere un altro convoglio in direzione Torino. Alcuni pendolari lo avrebbero notato aggirarsi per un’ora nei pressi della stazione di Chieri, dove avrebbe continuato a comportarsi in modo inappropriato. Nonostante la gravità del comportamento, al momento non risulta alcuna denuncia ufficiale alle forze dell’ordine, anche se alcuni testimoni suggeriscono di segnalare il caso alla Polizia Ferroviaria per prevenire ulteriori episodi.

Appello alla sicurezza sui treni

L’episodio ha suscitato grande preoccupazione tra i passeggeri della linea Rivarolo-Chieri, che ora sollecitano maggiori controlli e una più efficace presenza delle forze dell’ordine sui convogli. La sicurezza sui mezzi pubblici è una priorità e situazioni come questa evidenziano la necessità di interventi tempestivi per proteggere i viaggiatori, in particolare le giovani passeggeri, da episodi di questo genere.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna l’instabilità. In  Canavese possibili piogge intermittenti nel fine settimana

Previsioni meteo: torna l’instabilità. In Canavese possibili piogge intermittenti nel fine settimana

Nel cuore del Canavese, il tempo si prepara a voltare pagina. Dopo giornate di caldo intervallate da qualche temporale estivo, per mercoledì 30 luglio si prevede un ritorno deciso dell’instabilità. Secondo i dati diffusi dal Centro Meteo Italiano, l’intera fascia pedemontana e collinare del Piemonte orientale, incluso il Canavese, sarà interessata da un peggioramento delle […]

01/08/2025

Ivrea, il doloroso addio della città a Bianca Rossi, per oltre 40 anni volto storico della Pizzeria Capri

Ivrea, il doloroso addio della città a Bianca Rossi, per oltre 40 anni volto storico della Pizzeria Capri

Ivrea piange Bianca Rossi, scomparsa dopo una lunga malattia affrontata con grande dignità. A darne notizia è stato il figlio Claudio con un messaggio semplice ma profondo. Bianca, insieme al marito Vincenzo, ha segnato per oltre quarant’anni la vita della città attraverso la storica Pizzeria Capri di via Amedeo di Castellamonte. Originaria di Tramonti, come […]

01/08/2025

Vische nel mirino dei truffatori: finti Carabinieri e telefonate moleste allarmano la popolazione

Vische nel mirino dei truffatori: finti Carabinieri e telefonate moleste allarmano la popolazione

Una nuova ondata di raggiri ha colpito Vische, dove nel pomeriggio di martedì 22 luglio diversi tentativi di truffa hanno messo in allerta la popolazione. A preoccupare in particolare è stata la presenza di individui che si sono finti Carabinieri, contattando telefonicamente alcuni residenti con l’intento di carpire informazioni sensibili o ingannarli con false motivazioni. […]

01/08/2025

Chivasso, il Parco del Sabiuné cresce: ceduti al Comune 23 ettari da Unical del Gruppo Buzzi

Chivasso, il Parco del Sabiuné cresce: ceduti al Comune 23 ettari da Unical del Gruppo Buzzi

Mercoledì 30 luglio, a Casale Monferrato, è stato sottoscritto l’atto notarile che sancisce la cessione gratuita al Comune di Chivasso di circa 23 ettari di terreno nel Parco fluviale del Sabiuné, finora di proprietà di Unical (Gruppo Buzzi). Il valore stimato dell’area si aggira intorno ai 100 mila euro, ma l’operazione è avvenuta a titolo […]

01/08/2025

Incidente stradale in pieno centro a Ciriè: due auto si scontrano all’incrocio tra via Roma e via Dante

Incidente stradale in pieno centro a Ciriè: due auto si scontrano all’incrocio tra via Roma e via Dante

Mattinata movimentata oggi, giovedì 31 luglio, nel cuore di Ciriè, dove due automobili si sono scontrate in un incrocio già noto per la sua pericolosità. L’impatto è avvenuto poco prima di mezzogiorno all’intersezione tra via Roma e via Dante, in una zona particolarmente trafficata e frequentata anche da pedoni. A entrare in collisione sono state […]

31/07/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 1° agosto, possibili piogge in Canavese. Temperature in calo al Nord

Previsioni meteo: domani, venerdì 1° agosto, possibili piogge in Canavese. Temperature in calo al Nord

Queste le previsioni del tempo per venerdì 1° agosto, elaborate dal  centrometoitaliano.it Piogge al Nord, sole e stabilità al Sud La giornata di venerdì 1° agosto sarà caratterizzata da condizioni meteo instabili soprattutto al Nord, mentre il Centro-Sud continuerà a beneficiare di tempo in prevalenza stabile e soleggiato. Nord Italia Al mattino molte nubi tra […]

31/07/2025

Strambino, la sindaca Cambursano dice basta ai fuoristrada: «Le strade di campagna non sono piste da rally»

Strambino, la sindaca Cambursano dice basta ai fuoristrada: «Le strade di campagna non sono piste da rally»

Stop alle scorribande con i fuoristrada sulle strade di campagna. A lanciare l’allarme, e al tempo stesso un deciso avvertimento, è la sindaca di Strambino e consigliera metropolitana Sonia Cambursano, dopo che nei giorni scorsi è stato necessario l’intervento dei carabinieri per bloccare un raduno non autorizzato nei pressi del ponte sul Chiusella di Cerone, […]

31/07/2025

Confindustria Canavese: Paolo Conta ospite alla Camera dei Deputati: confronto con l’onorevole Giglio Vigna

Confindustria Canavese: Paolo Conta ospite alla Camera dei Deputati: confronto con l’onorevole Giglio Vigna

Il presidente di Confindustria Canavese, Paolo Conta, è stato ricevuto alla Camera dei Deputati dall’onorevole Alessandro Giglio Vigna, presidente della XIV Commissione Politiche dell’Unione Europea, in un incontro di rilevante valore istituzionale che ha messo al centro il ruolo strategico del Canavese nel contesto produttivo nazionale ed europeo. La visita si è inserita all’interno di […]

31/07/2025

Violento scontro tra moto e capriolo a Lessolo: centauro ferito gravemente

Violento scontro tra moto e capriolo a Lessolo: centauro ferito gravemente

Grave incidente stradale nella mattinata di oggi, giovedì 31 luglio 2025, a Lessolo, lungo la strada provinciale 69. Un motociclista di 69 anni, residente a Hône, in Valle d’Aosta, è rimasto seriamente ferito dopo un violento impatto con un capriolo che ha improvvisamente attraversato la carreggiata. Lo scontro si è verificato intorno alle 10.30 nei […]

31/07/2025