Cordoglio in Canavese per la scomparsa dell’imprenditore Piero Chiarabaglio, della Zeca di Feletto

26/03/2025

Cordoglio in Canavese per la scomparsa dell’imprenditore Piero Chiarabaglio, della Zeca di Feletto

La famiglia Zeca e tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo, rendono omaggio a Piero Chiarabaglio, un uomo che ha dedicato la sua vita con passione, visione e responsabilità alla guida dell’azienda di Feletto, insieme alla moglie Carla, deceduto dopo un’intera vita di intenso lavoro.  La sua presenza ha rappresentato una colonna portante per Zeca, lasciando un’impronta indelebile in ogni reparto, in ogni prodotto e, soprattutto, in ogni persona che ha avuto l’onore di lavorare al suo fianco. Piero era un leader riservato ma autorevole, competente e concreto, un punto di riferimento solido capace di ispirare con l’esempio e con una visione sempre chiara del futuro.

Recentemente, Zeca di Feletto ha ricevuto il titolo di “Marchio storico di interesse nazionale”, un riconoscimento promosso dallo Stato che premia i marchi registrati da almeno 50 anni e legati alla tradizione produttiva del territorio nazionale.

“Siamo orgogliosi di questo riconoscimento – avevano dichiarato due anni fa, nel 2023, dichiarato Marco e Paolo Chiarabaglio, amministratori dell’azienda -. Questo titolo valorizza la storia di Zeca e l’impegno di tutte le persone che hanno lavorato e continuano a lavorare qui da oltre 90 anni. Noi per primi ci consideriamo un’azienda storica e speravamo molto in questo riconoscimento”.

Dal 1929, Zeca progetta e produce avvolgitubo, avvolgicavo industriali, lampade professionali e attrezzi per la meccanica, tutti prodotti che rendono più efficiente, pratico e sicuro il lavoro dei professionisti dell’automotive, dei cantieri e di molti altri settori industriali. Oggi l’azienda è presente in oltre 90 Paesi nei cinque continenti e continua a espandersi in nuovi mercati.

Con la scomparsa di Piero Chiarabaglio se ne va una parte importante della storia imnprenditoriale canavesana, ma il suo spirito continuerà a vivere attraverso il lavoro, la passione e l’integrità che ha sempre trasmesso a chi lo circondava.

La comunità si stringe con affetto a Carla, ai figli Marco e Paolo e alle loro famiglie, certi che sapranno portare avanti il suo prezioso lascito con lo stesso impegno e la stessa dedizione. Piero Chiarabaglio è stato un uomo gentile e generoso, membro della Compagnia di Sant’Eligio, i cui membri esprimono il loro commosso cordoglio alla famiglia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea, il doloroso addio della città a Bianca Rossi, per oltre 40 anni volto storico della Pizzeria Capri

Ivrea, il doloroso addio della città a Bianca Rossi, per oltre 40 anni volto storico della Pizzeria Capri

Ivrea piange Bianca Rossi, scomparsa dopo una lunga malattia affrontata con grande dignità. A darne notizia è stato il figlio Claudio con un messaggio semplice ma profondo. Bianca, insieme al marito Vincenzo, ha segnato per oltre quarant’anni la vita della città attraverso la storica Pizzeria Capri di via Amedeo di Castellamonte. Originaria di Tramonti, come […]

01/08/2025

Vische nel mirino dei truffatori: finti Carabinieri e telefonate moleste allarmano la popolazione

Vische nel mirino dei truffatori: finti Carabinieri e telefonate moleste allarmano la popolazione

Una nuova ondata di raggiri ha colpito Vische, dove nel pomeriggio di martedì 22 luglio diversi tentativi di truffa hanno messo in allerta la popolazione. A preoccupare in particolare è stata la presenza di individui che si sono finti Carabinieri, contattando telefonicamente alcuni residenti con l’intento di carpire informazioni sensibili o ingannarli con false motivazioni. […]

01/08/2025

Chivasso, il Parco del Sabiuné cresce: ceduti al Comune 23 ettari da Unical del Gruppo Buzzi

Chivasso, il Parco del Sabiuné cresce: ceduti al Comune 23 ettari da Unical del Gruppo Buzzi

Mercoledì 30 luglio, a Casale Monferrato, è stato sottoscritto l’atto notarile che sancisce la cessione gratuita al Comune di Chivasso di circa 23 ettari di terreno nel Parco fluviale del Sabiuné, finora di proprietà di Unical (Gruppo Buzzi). Il valore stimato dell’area si aggira intorno ai 100 mila euro, ma l’operazione è avvenuta a titolo […]

01/08/2025

Incidente stradale in pieno centro a Ciriè: due auto si scontrano all’incrocio tra via Roma e via Dante

Incidente stradale in pieno centro a Ciriè: due auto si scontrano all’incrocio tra via Roma e via Dante

Mattinata movimentata oggi, giovedì 31 luglio, nel cuore di Ciriè, dove due automobili si sono scontrate in un incrocio già noto per la sua pericolosità. L’impatto è avvenuto poco prima di mezzogiorno all’intersezione tra via Roma e via Dante, in una zona particolarmente trafficata e frequentata anche da pedoni. A entrare in collisione sono state […]

31/07/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 1° agosto, possibili piogge in Canavese. Temperature in calo al Nord

Previsioni meteo: domani, venerdì 1° agosto, possibili piogge in Canavese. Temperature in calo al Nord

Queste le previsioni del tempo per venerdì 1° agosto, elaborate dal  centrometoitaliano.it Piogge al Nord, sole e stabilità al Sud La giornata di venerdì 1° agosto sarà caratterizzata da condizioni meteo instabili soprattutto al Nord, mentre il Centro-Sud continuerà a beneficiare di tempo in prevalenza stabile e soleggiato. Nord Italia Al mattino molte nubi tra […]

31/07/2025

Strambino, la sindaca Cambursano dice basta ai fuoristrada: «Le strade di campagna non sono piste da rally»

Strambino, la sindaca Cambursano dice basta ai fuoristrada: «Le strade di campagna non sono piste da rally»

Stop alle scorribande con i fuoristrada sulle strade di campagna. A lanciare l’allarme, e al tempo stesso un deciso avvertimento, è la sindaca di Strambino e consigliera metropolitana Sonia Cambursano, dopo che nei giorni scorsi è stato necessario l’intervento dei carabinieri per bloccare un raduno non autorizzato nei pressi del ponte sul Chiusella di Cerone, […]

31/07/2025

Confindustria Canavese: Paolo Conta ospite alla Camera dei Deputati: confronto con l’onorevole Giglio Vigna

Confindustria Canavese: Paolo Conta ospite alla Camera dei Deputati: confronto con l’onorevole Giglio Vigna

Il presidente di Confindustria Canavese, Paolo Conta, è stato ricevuto alla Camera dei Deputati dall’onorevole Alessandro Giglio Vigna, presidente della XIV Commissione Politiche dell’Unione Europea, in un incontro di rilevante valore istituzionale che ha messo al centro il ruolo strategico del Canavese nel contesto produttivo nazionale ed europeo. La visita si è inserita all’interno di […]

31/07/2025

Violento scontro tra moto e capriolo a Lessolo: centauro ferito gravemente

Violento scontro tra moto e capriolo a Lessolo: centauro ferito gravemente

Grave incidente stradale nella mattinata di oggi, giovedì 31 luglio 2025, a Lessolo, lungo la strada provinciale 69. Un motociclista di 69 anni, residente a Hône, in Valle d’Aosta, è rimasto seriamente ferito dopo un violento impatto con un capriolo che ha improvvisamente attraversato la carreggiata. Lo scontro si è verificato intorno alle 10.30 nei […]

31/07/2025

Alicya Ferrero, diciannovenne di Borgaro Torinese è Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta

Alicya Ferrero, diciannovenne di Borgaro Torinese è Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta

Ha solo 19 anni ma una presenza scenica già matura, uno sguardo limpido e determinato, e un sorriso capace di illuminare la scena. Si chiama Alicya Ferrero, arriva da Borgaro Torinese, ed è la nuova Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta. Un titolo importante, conquistato nei giorni scorsi a San Francesco al Campo, durante […]

30/07/2025