
26/03/2025
Sport
Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta
Canavese
/Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta
Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio Curto, con il supporto tecnico-logistico della Rem Bu Kan Karate Do guidata dal Maestro Giacomo Buffo. Alla cerimonia di apertura ha partecipato anche il Presidente dello CSEN Piemonte, Gianluca Carcangiu, che ha elogiato il lavoro delle associazioni nella promozione dei valori dello sport. In segno di riconoscimento per il supporto ricevuto, la Shotokan Karate Torino ha consegnato a Carcangiu una targa di ringraziamento.
Una competizione dai numeri importanti
La manifestazione ha registrato un grande successo in termini di partecipazione, con ben 273 iscritti provenienti da 17 palestre di tutta la regione. Un dato significativo è stato l’elevato numero di giovani atleti, con una prevalenza di partecipanti sotto i 13 anni, segnale di continuità e crescita per il Karate SKI-I. La Rem Bu Kan Karate Do ha preso parte alla competizione con 64 atleti di tutte le età, ottenendo numerosi piazzamenti e ben 10 titoli di campione regionale, oltre a 10 titoli di vicecampione.
I campioni regionali della Rem Bu Kan Karate Do
Di seguito, l’elenco degli atleti che hanno conquistato il titolo regionale nelle rispettive categorie:
- Ginevra Casarano (Kata bambini fino a 7 anni, tutti i kyu)
- Eliezer Terrasi (Kata bambini 8-10 anni, cintura giallo-arancio 7°-6° kyu)
- Eduard Vitega (Kata bambini 8-10 anni, cintura verde-blu 5°-4° kyu)
- Ian Luwali (Kumite bambini 12-13 anni, cintura giallo, arancio, verde 7°-6°-5° kyu)
- Arturo Madeddu (Kumite bambini 12-13 anni, cintura marrone 3°-2°-1° kyu)
- Chiara Vernetti But (Kata e Kumite bambini fino a 13 anni, cintura marrone 3°-2°-1° kyu)
- Alessandra Gasparini (Kata 14-17 anni femminile, cinture marrone 3°-2°-1° kyu)
- Ivan Agostinello (Kata 14-17 anni maschile, cinture nere)
- Giorgio Padoan (Kata 18-39 seniores maschile).
Ottime prestazioni anche per i vicecampioni e i finalisti
Altri atleti della Rem Bu Kan hanno ottenuto importanti piazzamenti sul podio e nelle fasi finali della competizione. Tra i vicecampioni regionali si segnalano Michael Cesar Cojan, Oreste Bertone, Astrid Lucia Madeddu, Iris Maccono e molti altri. Numerosi anche gli atleti che hanno conquistato il terzo e il quarto posto, dimostrando un elevato livello tecnico e competitivo.
Grande soddisfazione per gli organizzatori e i tecnici
Marco e Giulia Buffo, presenti in qualità di arbitri, e Lorenzo Terzano, allenatore della sezione di Ozegna, hanno espresso grande soddisfazione per i progressi dei giovani atleti, risultati di un costante lavoro in palestra. Anche il direttore tecnico, Maestro Giacomo Buffo, ha sottolineato l’ottima preparazione dimostrata dai partecipanti, inclusi coloro che non sono riusciti a salire sul podio. Lo stesso giudizio è stato condiviso dal Maestro Mario Bessolo, responsabile regionale per la SKI-I.
La giornata si è conclusa con la premiazione e la consegna di targhe di riconoscimento per Lorella Rossi e Daniela Amato, per il loro impegno nella segreteria regionale SKI-I, oltre che per gli arbitri internazionali SKIEF presenti all’evento.
Prossimi appuntamenti per la Rem Bu Kan Karate Do
Dopo il successo della competizione regionale, gli atleti della Rem Bu Kan si preparano ai prossimi impegni. Il prossimo evento in calendario sarà lo stage primaverile a Igea Marina, dove si terranno anche gli esami per il passaggio di cintura nera. Domenica 13 aprile avrà luogo il Trofeo Rem Bu Kan, un torneo sociale pensato per offrire a tutti l’opportunità di vivere l’esperienza di una competizione e favorire la socializzazione tra i giovani atleti.
Infine, lunedì 14 aprile, nella sala consiliare di Palazzo Lomellini, si terrà la conferenza stampa di presentazione degli agonisti che rappresenteranno l’Italia ai Campionati Europei SKIEF, in programma a Creta dal 25 al 27 aprile.
Un calendario fitto di eventi attende gli atleti e gli appassionati di karate, che potranno continuare a vivere e promuovere i valori di questa nobile disciplina sportiva.
04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...