
26/03/2025
Economia
L’aeroporto di Caselle è stato declassato. La Regione garantisce: “Nessun impatto negativo”
Caselle
/L’aeroporto di Caselle è stato declassato. La Regione garantisce: “Nessun impatto negativo”
Nell’ambito del question time svoltosi lunedì 23 marzo in Consiglio regionale, l’assessore Marco Gabusi ha risposto all’interrogazione presentata dalla consigliera Nadia Conticelli (Pd) riguardo al declassamento dell’aeroporto di Caselle. In particolare, la Conticelli ha sollevato preoccupazioni circa le possibili ricadute negative in termini di sicurezza, focalizzandosi sulla nuova classificazione antincendio che potrebbe influenzare la tipologia di aeromobili ospitati e la dotazione dei Vigili del Fuoco.
Gabusi, leggendo una nota dal collega Gian Luca Vignale, ha rassicurato i cittadini: “Non ci saranno ricadute negative in termini di sicurezza e l’aeroporto potrà continuare ad accogliere tutti gli aeromobili che già oggi assistiamo”. L’assessore ha chiarito che la nuova classificazione, stabilita dai ministeri dell’Interno e dei Trasporti, non comporterà limitazioni alle future potenzialità di sviluppo del traffico passeggeri e cargo.
Un punto cruciale sollevato dalla consigliera Conticelli riguardava la dotazione organica dei Vigili del Fuoco. Gabusi ha confermato che non vi sarà alcuna riduzione del parco mezzi attualmente in servizio, mentre è previsto un leggero ridimensionamento del personale assegnato all’aeroporto, che passerà da 84 a 80 unità. Nonostante questo cambiamento, l’assessore ha sottolineato che la sicurezza rimane una priorità e che le operazioni di soccorso e assistenza non verranno compromesse.
L’aeroporto di Caselle continua a registrare una crescita costante dal 2022, con dati incoraggianti per i primi mesi del 2025. Le statistiche mostrano un incremento del traffico passeggeri, con un aumento del 7% a gennaio e del 13% a febbraio rispetto agli stessi mesi del 2024.
Queste informazioni si inseriscono in un contesto di continua evoluzione del settore aereo, in cui la sicurezza e l’efficienza operativa restano al centro dell’attenzione. L’assessore Gabusi ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel garantire che l’aeroporto di Caselle rimanga un hub sicuro e funzionale, capace di rispondere alle esigenze di un mercato in crescita.
In conclusione, la risposta dell’assessore ha cercato di dissipare le preoccupazioni legate al declassamento, promettendo che l’aeroporto potrà continuare a operare senza compromettere la sicurezza e l’efficienza dei propri servizi.
04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...