Trasporto pubblico in Canavese: il consigliere Sergio Bartoli incontra il Gtt per risolvere i disservizi

19/03/2025

Trasporto pubblico in Canavese: il consigliere Sergio Bartoli incontra il Gtt per risolvere i disservizi

Il consigliere regionale Sergio Bartoli, ex sindaco di Ozegna e rappresentante della Lista Civica Cirio Presidente Piemonte Moderato e Liberale, ha incontrato i vertici della Gtt (Gruppo Torinese Trasporti), guidati dal direttore Giovanni Rabino, per affrontare le numerose segnalazioni di disservizi nel trasporto pubblico che continuano a preoccupare cittadini e amministratori locali del Canavese.

Al centro del confronto, la problematica dei ritardi e, soprattutto, del mancato rispetto degli orari di fermata da parte degli autobus. Secondo quanto riportato, spesso i mezzi transitano in anticipo rispetto agli orari stabiliti, creando disagi notevoli per i cittadini, in particolare per studenti e lavoratori. Numerosi utenti che si presentano puntuali alla fermata si trovano costretti ad affrontare l’impossibilità di salire sugli autobus, che già sono passati, mettendo a rischio i loro impegni quotidiani.

Il consigliere Bartoli ha voluto fare chiarezza sulla situazione, sottolineando quanto questi disservizi stiano incidendo sulla vita di chi dipende dal trasporto pubblico. “Questa problematica sta creando disagi enormi per chi si affida al servizio ogni giorno”, ha dichiarato Bartoli, “in particolare per chi ha orari fissi come gli studenti e i lavoratori. È fondamentale che GTT prenda provvedimenti per garantire il rispetto degli orari e una maggiore affidabilità.”

Durante l’incontro, il direttore Rabino ha espresso la sua disponibilità a prendere in carico le segnalazioni e ha rassicurato che l’azienda monitorerà da vicino la situazione. “GTT è impegnata a migliorare la puntualità e la qualità del servizio. Ci impegneremo a intervenire per evitare che situazioni di questo tipo si ripetano”, ha dichiarato Rabino.

Bartoli ha espresso apprezzamento per la disponibilità di Gtt e per l’attenzione riservata alla questione, sottolineando l’importanza di risolvere rapidamente i disservizi. “È stato fondamentale ascoltare le lamentele degli amministratori locali e dei cittadini”, ha aggiunto, “e continuerò a seguire l’evoluzione della situazione. Se necessario, sarò pronto a chiedere un ulteriore confronto con Gtt per garantire il miglioramento del servizio.”

Il consigliere regionale ha inoltre ribadito la sua disponibilità a raccogliere altre segnalazioni da parte della cittadinanza e degli amministratori, al fine di risolvere prontamente eventuali problematiche e rendere il trasporto pubblico del Canavese sempre più efficiente.

L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco di proseguire la collaborazione per migliorare la qualità dei servizi offerti, con l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini un trasporto pubblico che rispetti le esigenze di puntualità e affidabilità fondamentali per la vita quotidiana.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Non usa mezzi termini Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, nel commentare con durezza il taglio di 1,7 miliardi di euro destinati alle strade provinciali e metropolitane, che il Governo ha deciso di dirottare sul progetto del Ponte sullo Stretto. Una decisione che arriva in un momento drammatico per […]

22/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 23 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto ed Emilia Romagna con piogge sparse, asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio nuvolosità alternata a schiarite su tutte le regioni con locali fenomeni su Alpi e Prealpi. In serata e […]

22/05/2025

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 21 maggio a Castellamonte, dove un agricoltore ottantenne è rimasto ferito in un incidente con un mezzo agricolo. L’uomo, un pensionato del posto, stava effettuando alcuni lavori di manutenzione in un terreno di sua proprietà quando, per cause ancora da accertare, è stato travolto e schiacciato […]

22/05/2025

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese piange la scomparsa di Tiziana Bollero, 61 anni, figura amata e conosciuta non solo per la sua attività di commerciante, ma soprattutto per il suo talento nel mondo della cucina creativa. Tiziana si è spenta dopo una lunga battaglia contro la malattia, affrontata con coraggio e dignità. Ex analista programmatrice, in passato aveva […]

22/05/2025

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

In un’epoca in cui la comunicazione è ovunque, ma l’ascolto autentico sempre più raro, la chivassese Sabina Bonardo – Master Trainer del metodo FourVoiceColors – porta l’attenzione su un elemento spesso trascurato, ma centrale nei rapporti umani: la voce. Professionista (una delle poche in Italia) della formazione vocale con base a Chivasso, Bonardo unisce alla […]

22/05/2025

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Una violenta grandinata ha colpito nella serata di ieri, mercoledì 21 maggio 2025, la zona di Strambino, nel cuore del Canavese. Il fenomeno atmosferico si è scatenato intorno alle 21, accompagnato da forti raffiche di vento e abbondanti precipitazioni, interessando in particolare i comuni di Strambino, Vische e Candia. Le immagini postate sui social, mostrano […]

22/05/2025

Il liceo “Martinetti” di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti

Il liceo “Martinetti” di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti

Il liceo Martinetti di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti Un nuovo nome si aggiunge al Giardino dei Giusti del liceo “Martinetti” di Caluso. Venerdì 23 maggio sarà infatti inaugurata una targa dedicata a Carlo Angela, medico psichiatra, padre del noto divulgatore scientifico Piero Angela e figura esemplare di coraggio civile […]

21/05/2025