19/03/2025

Cronaca

Trasporto pubblico a Ivrea, tornano gli abbonamenti agevolati per gli over 65: richieste dal 17 marzo

Ivrea

/
CONDIVIDI

Trasporto pubblico a Ivrea, tornano gli abbonamenti agevolati per gli over 65: richieste dal 17 marzo

A partire da lunedì 17 marzo, i cittadini di Ivrea e dei comuni della conurbazione di età superiore ai 65 anni potranno nuovamente richiedere un abbonamento annuale agevolato per il trasporto pubblico. Il servizio, già attivo in passato ma sospeso dal 2019, potrà essere richiesto prenotando un appuntamento presso lo Sportello Anziani di Ivrea, contattabile al numero 0125 410321. Per completare la richiesta sarà necessario compilare un modulo e allegare copia della carta di identità e una certificazione Isee aggiornata, dalla quale dipenderà la quota da pagare: per chi ha un Isee fino a 6mila euro l’abbonamento costerà 40 euro, per la fascia tra i 6mila e i 16mila il costo sarà di 60 euro, per quella tra i 16mila e i 20mila sarà di 100 euro, mentre per chi supera i 20mila euro il costo rimarrà invariato a 152 euro.

Verificati i requisiti, l’abbonamento potrà essere ritirato presso gli uffici Gtt, con la possibilità di ricevere assistenza dallo Sportello Anziani anche per la prenotazione dell’appuntamento. Lo stesso Sportello, per conto della Regione e delegato da Città Metropolitana, offre inoltre il servizio di erogazione e rinnovo della carta Bip di libera circolazione, destinata ai cittadini di Ivrea e dei 105 comuni appartenenti ai consorzi In.Re.Te., Ciss-ac e Ciss 38. Tale tessera annuale consente agli utenti con invalidità pari o superiore al 67% e ai loro accompagnatori di viaggiare gratuitamente su tutta la rete di trasporto pubblico.

Lo Sportello Anziani si trova nell’atrio del Palazzo Comunale in Piazza Vittorio Emanuele 1 ed è disponibile per prenotazioni il lunedì e il mercoledì dalle 9 alle 12.30 al numero 0125 410321 o via mail all’indirizzo sportelloanziani@comune.ivrea.to.it.

09/04/2025 

Cronaca

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy