
19/03/2025
Cronaca
Ivrea: degrado e criminalità alla stazione ferroviaria, ancora furti e vandalismi. Monta la polemica
Ivrea
/Ivrea: degrado e criminalità alla stazione ferroviaria, ancora furti e vandalismi. Monta la polemica
Situazione sempre più critica presso la stazione ferroviaria di Ivrea, dove il degrado, l’insicurezza e la criminalità sembrano ormai essere all’ordine del giorno. L’ultimo episodio, avvenuto nei giorni scorsi, ha dell’incredibile: ignoti sono riusciti a introdursi nell’ufficio manutenzioni, sottraendo le chiavi di un’autovettura e di un furgone parcheggiati nell’area antistante la stazione, per poi farli sparire nel nulla. Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha prontamente sporto denuncia, ma al momento dei mezzi non vi è traccia. Le ipotesi sono molteplici: i veicoli potrebbero essere stati occultati in un capannone abbandonato o già smontati per essere rivenduti a pezzi. L’interrogativo principale resta, tuttavia, come sia stato possibile un furto di tale entità in una zona teoricamente sorvegliata, senza che nessuno si accorgesse di nulla.
Un’area ormai fuori controllo
Il parcheggio della stazione, utilizzato sia dai ferrovieri che dai pendolari, si è trasformato in una vera e propria “terra di nessuno”. Gli episodi di vandalismo e furto si susseguono con una frequenza tale da non sorprendere più nessuno. Numerosi automobilisti hanno denunciato danni alle proprie vetture, con vetri infranti e oggetti trafugati, segno evidente che le bande criminali operano indisturbate.
Adriano Vaglio, titolare del Buffet della stazione, da anni assiste e denuncia questa situazione di degrado. “Ogni giorno la situazione peggiora. Solo pochi giorni fa sono intervenuti i carabinieri e hanno fermato alcune persone. Qui lo spaccio avviene alla luce del sole, senza alcun timore di conseguenze. Chi lavora in questa zona è esasperato”, racconta Vaglio.
Denunce inascoltate e mancanza di interventi concreti
Il problema è noto da tempo, ma nonostante le numerose segnalazioni e richieste di intervento, la situazione sembra rimanere invariata. Massimiliano De Stefano, consigliere comunale, ha più volte sollecitato un maggiore presidio delle forze dell’ordine, proponendo l’istituzione di un punto di controllo della Polizia Ferroviaria o di altre forze di sicurezza presso il Movicentro. Tuttavia, le proposte sono state respinte, lasciando la stazione e le aree circostanti prive di un controllo efficace.
“Da mesi chiedo al sindaco Matteo Chiantore di affrontare seriamente il problema, ma le risposte sono sempre vaghe e minimizzanti”, afferma De Stefano. “La sicurezza dei cittadini non può essere una questione di percezione soggettiva. Occorrono interventi concreti, e occorrono subito.”
Un futuro incerto per la stazione di Ivrea
La stazione ferroviaria di Ivrea, un punto nevralgico per il trasporto locale, rischia di diventare una zona sempre più isolata e insicura. Senza un piano di intervento efficace, la criminalità continuerà a dilagare, alimentando un clima di paura e sfiducia tra i cittadini. Resta da vedere se le istituzioni locali risponderanno con misure concrete o se la situazione sarà destinata a peggiorare ulteriormente.
09/04/2025
Cronaca
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]
leggi tutto...09/04/2025
Sanità
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, giovedì 10 aprile, tempo stabile con temperature in rialzo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 10 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...08/04/2025
Eventi
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È […]
leggi tutto...