Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche

18/03/2025

Busano, furioso incendio alla cascina Grangia Nuova: danni ingenti, salvate 200 mucche

Un furioso incendio ha colpito questa mattina, martedì 18 marzo, una cascina situata alle porte di Busano, precisamente in località Cascina Grangia Nuova. Il rogo, scoppiato poco prima delle 5 del mattino, ha immediatamente destato grande preoccupazione nella zona, tanto che l’allarme è stato lanciato tempestivamente.

Sul posto sono intervenute numerose squadre dei vigili del fuoco, provenienti da Ivrea, Rivarolo Canavese, Volpiano, Bosconero e Torino. I pompieri hanno lavorato senza sosta per contenere l’incendio e mettere in sicurezza l’area, evitando che le fiamme si propagassero ulteriormente. Il bilancio iniziale dei danni è gravissimo: l’edificio, dove erano stoccati ingenti quantitativi di fieno e numerosi mezzi agricoli, ha subito danni considerevoli. Tuttavia, fortunatamente, non sono stati registrati feriti o intossicati.

Le operazioni di spegnimento sono state particolarmente difficili a causa della grande quantità di materiale infiammabile presente nella struttura. Grazie alla prontezza dei soccorsi e al supporto di diversi agricoltori locali, che si sono uniti alle operazioni fin dalle prime fasi, è stato possibile mettere in salvo circa 200 mucche, che si trovavano all’interno della cascina. Le operazioni di estinzione, comunque, proseguiranno ancora per diverse ore, in quanto i vigili del fuoco devono fronteggiare le difficoltà legate alla vastità dell’incendio e alla presenza di diverse zone ancora attive.

Le forze dell’ordine e i tecnici dei vigili del fuoco sono ora al lavoro per accertare le cause che hanno scatenato il rogo. Al momento, le ipotesi non sono chiare, ma sono in corso indagini per determinare se ci siano fattori esterni o tecnici che abbiano innescato l’incendio.

L’incidente ha scosso la comunità di Busano e delle frazioni circostanti, ma la rapidità dei soccorsi e la competenza delle squadre di intervento hanno impedito che la situazione peggiorasse ulteriormente. Tuttavia, l’entità dei danni alla struttura e alle attrezzature agricole è destinata a lasciare una pesante impronta sull’economia locale, soprattutto per gli agricoltori che operano in quella zona.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ciriacese, docente perseguita ex studentessa dei corsi serali: condannato a otto mesi con pena sospesa

Ciriacese, docente perseguita ex studentessa dei corsi serali: condannato a otto mesi con pena sospesa

Un professore sessantacinquenne residente a Leini è stato condannato a otto mesi di reclusione, con pena sospesa, per atti persecutori nei confronti di una sua ex studentessa dei corsi serali di un istituto tecnico del Torinese. La sentenza è arrivata martedì: il pubblico ministero aveva chiesto un anno di condanna, ma il giudice ha optato […]

04/10/2025

Rivara si trasforma in un villaggio vichingo e celtico: due giorni di storia, giochi e tradizione

Rivara si trasforma in un villaggio vichingo e celtico: due giorni di storia, giochi e tradizione

Un tuffo nelle atmosfere nordiche tra antichi riti, mercatini artigianali, giochi e sapori tipici. Rivara si prepara a celebrare, sabato 11 e domenica 12 ottobre, il fascino del mondo vichingo e celtico con un ricco programma di eventi che intrecciano cultura, tradizione e divertimento. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco, dagli Alpini, dal Gruppo dell’Artiglio […]

04/10/2025

Forno Canavese: adrenalina e solidarietà in pista per aiutare Greta a vincere contro l’Atrofia Muscolare Spinale

Forno Canavese: adrenalina e solidarietà in pista per aiutare Greta a vincere contro l’Atrofia Muscolare Spinale

Domenica 12 ottobre, la Strada delle Maiole a Forno Canavese ospiterà un evento unico nel suo genere, dove velocità e solidarietà si incontrano. L’iniziativa permetterà ai partecipanti di salire a fianco di veri piloti da rally e provare l’emozione di una prova speciale, diventando copilota per un giorno a bordo di auto da rally guidate […]

03/10/2025

Cuorgnè illumina la notte per Gaza: fiaccole, solidarietà e memoria delle vittime palestinesi per chiedere la pace

Cuorgnè illumina la notte per Gaza: fiaccole, solidarietà e memoria delle vittime palestinesi per chiedere la pace

Cuorgnè ha vissuto una giornata intensa giovedì 2 agosto 2025, con centinaia di luci accese in segno di solidarietà per la Palestina e per chiedere lo stop a tutte le guerre. Alle 18.30, la sala Trinità di via Milite Ignoto ha ospitato la presentazione del volume «Brucia anche l’umanità: Diario di un’infermiera a Gaza», pubblicato […]

03/10/2025

Scorie nucleari a Saluggia: il Canavese sotto la spada di Damocle dei rifiuti radioattivi. La denuncia dei 5 Stelle

Scorie nucleari a Saluggia: il Canavese sotto la spada di Damocle dei rifiuti radioattivi. La denuncia dei 5 Stelle

Il dibattito sul futuro Deposito nazionale di scorie nucleari torna a infiammare il Piemonte, e in particolare il Canavese, già da decenni al centro delle preoccupazioni per la presenza di rifiuti radioattivi lungo la Dora Baltea. Il Movimento 5 Stelle ha chiesto un’audizione in Commissione Ambiente con Sogin, la società pubblica incaricata del decommissioning, per […]

03/10/2025

Sciopero generale, blitz pro-Palestina ad Amazon Brandizzo: proteste e corteo a Torino durante la Tech Week

Sciopero generale, blitz pro-Palestina ad Amazon Brandizzo: proteste e corteo a Torino durante la Tech Week

Non si fermano le mobilitazioni in tutta Italia contro il blocco degli aiuti umanitari a Gaza. La giornata di oggi, indetta come sciopero generale da diverse sigle sindacali e movimenti, ha visto momenti di forte tensione anche nell’area torinese. A Brandizzo, una cinquantina di militanti del Si Cobas e attivisti hanno organizzato un presidio davanti […]

03/10/2025

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese ma peggiora al Nord-Ovest: attese piogge e neve in quota

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese ma peggiora al Nord-Ovest: attese piogge e neve in quota

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata di relativa stabilità sul fronte meteo in Italia, con cieli sereni o solo velati in gran parte della Penisola. Nel Canavese e in Piemonte la mattinata sarà caratterizzata da tempo asciutto, con nubi in aumento già nelle prime ore sul Nord-Ovest. […]

03/10/2025

Ponte Preti, prime rassicurazioni sullo stanziamento dei fondi: Forza Italia apre alla possibilità di una proroga

Ponte Preti, prime rassicurazioni sullo stanziamento dei fondi: Forza Italia apre alla possibilità di una proroga

Dopo mesi di silenzio sul futuro del nuovo Ponte Preti, arrivano segnali di rassicurazione sul fronte dei finanziamenti. La questione, che da tempo tiene con il fiato sospeso il Canavese, rimane però incagliata tra le lungaggini burocratiche dei ministeri competenti. A sottolinearlo è il consigliere regionale di Forza Italia, Mauro Fava, che in questi giorni […]

03/10/2025

Torino–Ivrea, Avetta (Pd): “Treni bimodali promessi, ma pendolari del Canavese ancora lasciati a piedi”

Torino–Ivrea, Avetta (Pd): “Treni bimodali promessi, ma pendolari del Canavese ancora lasciati a piedi”

Sovraffollamento, ritardi e promesse disattese. Continua a far discutere la linea ferroviaria Torino–Ivrea, fondamentale per studenti, lavoratori e pendolari del Canavese. Il consigliere regionale Alberto Avetta (Pd) ha presentato un’interrogazione alla Giunta Cirio per sollecitare risposte concrete sul mancato raddoppio dei treni bimodali nelle ore di punta, previsto da tempo da Regione Piemonte e Trenitalia. […]

02/10/2025