Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese

18/03/2025

Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese

Daniele Alberto Giangravè è stato eletto all’unanimità Presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese per il biennio 2025-2027. È questo l’esito dell’assemblea annuale del Gruppo ICT che ha provveduto anche al rinnovo del Consiglio Direttivo. “Accolgo con grande entusiasmo l’incarico che i colleghi hanno scelto di affidarmi e desidero esprimere la mia sincera gratitudine a Elena Pistone per il prezioso lavoro svolto nell’ultimo biennio. Il percorso di crescita che ha sapientemente tracciato rappresenta un riferimento solido, che mi impegnerò a portare avanti con dedizione e determinazione” ha commentato a caldo il neopresidente.

Giangravè è responsabile IoT Urban di Olivetti, la società del Gruppo TIM specializzata nell’IoT, che opera nell’ambito di TIM Enterprise, la business unit per la trasformazione digitale del sistema imprenditoriale italiano e della Pubblica Amministrazione. Olivetti unisce alla storica leadership nel segmento office una consolidata esperienza nel settore dell’Internet of Things, dell’AI e dei Big Data, con una grande competenza in ambito Smart City e Smart Industry e un posizionamento distintivo nell’abilitazione del business attraverso l’innovazione digitale sfruttando, in particolare, la tecnologia 5G. “Ho sempre riconosciuto il valore del sistema Confindustriale, capace di creare sinergie non solo tra le imprese, ma anche tra le persone e le loro competenze. Per questo motivo, mi impegnerò nella promozione di iniziative finalizzate a incentivare e facilitare le interazioni aziendali sul territorio canavese, contribuendo a un ecosistema imprenditoriale sempre più coeso e dinamico” ha sottolineato ancora nel suo intervento. “La Digital Transformation sta rivoluzionando il tessuto industriale in molteplici modi, migliorando l’efficienza, la competitività e la sostenibilità. È fondamentale supportare le imprese nel percorso di innovazione attraverso soluzioni che abbraccino l’Efficienza e l’Automazione, la Robotica e l’IoT, il Data-Driven Decision Making, i Big Data e l’Intelligenza Artificiale, il Digital Twin, la Cybersecurity, il Green Manufacturing e i nuovi modelli di business orientati alla servitization – ha rimarcato – lavorando insieme, possiamo trasformare queste tecnologie in opportunità concrete per la crescita del nostro territorio”.

Il Gruppo ICT rappresenta le aziende associate a Confindustria Canavese che operano nei settori informatico, telecomunicazioni, radiotelevisivi e affini. Fanno parte del Gruppo 44 aziende che impiegano circa 2.400 addetti. Per la realizzazione delle attività istituzionali del Gruppo ICT, Giangravè sarà supportato dai membri del nuovo Consiglio Direttivo: Domenico Bernardo (Wind Tre SpA), Alessio Calvio (Studydata Solution Srl), Valerio Dagna (Net Surfing Srl), Luca Dovana (Planet Srl), Angelo Ferrero (Fibercop SpA), Roberto Gavazzi (TIM SpA), Luca Laroni (Vodafone SpA), Massimo Lomen (Tesi Srl), Gianfranco Ponchia (Eurex Srl), Alessandro Prinzis (Mindset Srl), Federico Ranfagni (Incomedia Srl), Ezio Sartore (Wiset Srl), Alberto Zambolin (Message SpA SB), Ezio Zanotto (Synergos Srl). “Continueremo a portare avanti con determinazione il tema del coinvolgimento femminile nelle discipline STEM, come già fatto nel precedente mandato, perché rappresenta un modello di modernità e innovazione, peraltro pienamente in linea con i valori di Olivetti in cui credo particolarmente. Crediamo fortemente che il nostro settore debba offrire opportunità concrete alle giovani donne che si affacciano al mondo del lavoro, affinché la loro presenza nel comparto ICT possa crescere e consolidarsi, contribuendo allo sviluppo di un’industria più inclusiva e competitiva” ha concluso.

Quello dell’ICT in Canavese è un settore molto consistente e costituisce uno dei principali assi economici del territorio. Le aziende di questo settore sono vive e floride, in quanto hanno saputo specializzarsi su alcuni ambiti significativi, ma il comparto ha ancora ampi margini di sviluppo. Il Gruppo ICT di Confindustria Canavese è stato costituito con lo scopo principale di impegnarsi nella promozione e nella valorizzazione dell’offerta e dei servizi che il comparto ICT del Canavese è in grado di esprimere. Nello stesso tempo si prefigge di far crescere le imprese già attive e di stimolare lo sviluppo di nuove aziende del settore, accrescendo sia il numero delle imprese sia il livello delle professionalità che vi operano.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ciriacese, docente perseguita ex studentessa dei corsi serali: condannato a otto mesi con pena sospesa

Ciriacese, docente perseguita ex studentessa dei corsi serali: condannato a otto mesi con pena sospesa

Un professore sessantacinquenne residente a Leini è stato condannato a otto mesi di reclusione, con pena sospesa, per atti persecutori nei confronti di una sua ex studentessa dei corsi serali di un istituto tecnico del Torinese. La sentenza è arrivata martedì: il pubblico ministero aveva chiesto un anno di condanna, ma il giudice ha optato […]

04/10/2025

Rivara si trasforma in un villaggio vichingo e celtico: due giorni di storia, giochi e tradizione

Rivara si trasforma in un villaggio vichingo e celtico: due giorni di storia, giochi e tradizione

Un tuffo nelle atmosfere nordiche tra antichi riti, mercatini artigianali, giochi e sapori tipici. Rivara si prepara a celebrare, sabato 11 e domenica 12 ottobre, il fascino del mondo vichingo e celtico con un ricco programma di eventi che intrecciano cultura, tradizione e divertimento. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco, dagli Alpini, dal Gruppo dell’Artiglio […]

04/10/2025

Forno Canavese: adrenalina e solidarietà in pista per aiutare Greta a vincere contro l’Atrofia Muscolare Spinale

Forno Canavese: adrenalina e solidarietà in pista per aiutare Greta a vincere contro l’Atrofia Muscolare Spinale

Domenica 12 ottobre, la Strada delle Maiole a Forno Canavese ospiterà un evento unico nel suo genere, dove velocità e solidarietà si incontrano. L’iniziativa permetterà ai partecipanti di salire a fianco di veri piloti da rally e provare l’emozione di una prova speciale, diventando copilota per un giorno a bordo di auto da rally guidate […]

03/10/2025

Cuorgnè illumina la notte per Gaza: fiaccole, solidarietà e memoria delle vittime palestinesi per chiedere la pace

Cuorgnè illumina la notte per Gaza: fiaccole, solidarietà e memoria delle vittime palestinesi per chiedere la pace

Cuorgnè ha vissuto una giornata intensa giovedì 2 agosto 2025, con centinaia di luci accese in segno di solidarietà per la Palestina e per chiedere lo stop a tutte le guerre. Alle 18.30, la sala Trinità di via Milite Ignoto ha ospitato la presentazione del volume «Brucia anche l’umanità: Diario di un’infermiera a Gaza», pubblicato […]

03/10/2025

Scorie nucleari a Saluggia: il Canavese sotto la spada di Damocle dei rifiuti radioattivi. La denuncia dei 5 Stelle

Scorie nucleari a Saluggia: il Canavese sotto la spada di Damocle dei rifiuti radioattivi. La denuncia dei 5 Stelle

Il dibattito sul futuro Deposito nazionale di scorie nucleari torna a infiammare il Piemonte, e in particolare il Canavese, già da decenni al centro delle preoccupazioni per la presenza di rifiuti radioattivi lungo la Dora Baltea. Il Movimento 5 Stelle ha chiesto un’audizione in Commissione Ambiente con Sogin, la società pubblica incaricata del decommissioning, per […]

03/10/2025

Sciopero generale, blitz pro-Palestina ad Amazon Brandizzo: proteste e corteo a Torino durante la Tech Week

Sciopero generale, blitz pro-Palestina ad Amazon Brandizzo: proteste e corteo a Torino durante la Tech Week

Non si fermano le mobilitazioni in tutta Italia contro il blocco degli aiuti umanitari a Gaza. La giornata di oggi, indetta come sciopero generale da diverse sigle sindacali e movimenti, ha visto momenti di forte tensione anche nell’area torinese. A Brandizzo, una cinquantina di militanti del Si Cobas e attivisti hanno organizzato un presidio davanti […]

03/10/2025

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese ma peggiora al Nord-Ovest: attese piogge e neve in quota

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese ma peggiora al Nord-Ovest: attese piogge e neve in quota

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata di relativa stabilità sul fronte meteo in Italia, con cieli sereni o solo velati in gran parte della Penisola. Nel Canavese e in Piemonte la mattinata sarà caratterizzata da tempo asciutto, con nubi in aumento già nelle prime ore sul Nord-Ovest. […]

03/10/2025

Ponte Preti, prime rassicurazioni sullo stanziamento dei fondi: Forza Italia apre alla possibilità di una proroga

Ponte Preti, prime rassicurazioni sullo stanziamento dei fondi: Forza Italia apre alla possibilità di una proroga

Dopo mesi di silenzio sul futuro del nuovo Ponte Preti, arrivano segnali di rassicurazione sul fronte dei finanziamenti. La questione, che da tempo tiene con il fiato sospeso il Canavese, rimane però incagliata tra le lungaggini burocratiche dei ministeri competenti. A sottolinearlo è il consigliere regionale di Forza Italia, Mauro Fava, che in questi giorni […]

03/10/2025

Torino–Ivrea, Avetta (Pd): “Treni bimodali promessi, ma pendolari del Canavese ancora lasciati a piedi”

Torino–Ivrea, Avetta (Pd): “Treni bimodali promessi, ma pendolari del Canavese ancora lasciati a piedi”

Sovraffollamento, ritardi e promesse disattese. Continua a far discutere la linea ferroviaria Torino–Ivrea, fondamentale per studenti, lavoratori e pendolari del Canavese. Il consigliere regionale Alberto Avetta (Pd) ha presentato un’interrogazione alla Giunta Cirio per sollecitare risposte concrete sul mancato raddoppio dei treni bimodali nelle ore di punta, previsto da tempo da Regione Piemonte e Trenitalia. […]

02/10/2025