Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese

18/03/2025

Ivrea, Daniele Alberto Giangravè eletto presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese

Daniele Alberto Giangravè è stato eletto all’unanimità Presidente del Gruppo ICT di Confindustria Canavese per il biennio 2025-2027. È questo l’esito dell’assemblea annuale del Gruppo ICT che ha provveduto anche al rinnovo del Consiglio Direttivo. “Accolgo con grande entusiasmo l’incarico che i colleghi hanno scelto di affidarmi e desidero esprimere la mia sincera gratitudine a Elena Pistone per il prezioso lavoro svolto nell’ultimo biennio. Il percorso di crescita che ha sapientemente tracciato rappresenta un riferimento solido, che mi impegnerò a portare avanti con dedizione e determinazione” ha commentato a caldo il neopresidente.

Giangravè è responsabile IoT Urban di Olivetti, la società del Gruppo TIM specializzata nell’IoT, che opera nell’ambito di TIM Enterprise, la business unit per la trasformazione digitale del sistema imprenditoriale italiano e della Pubblica Amministrazione. Olivetti unisce alla storica leadership nel segmento office una consolidata esperienza nel settore dell’Internet of Things, dell’AI e dei Big Data, con una grande competenza in ambito Smart City e Smart Industry e un posizionamento distintivo nell’abilitazione del business attraverso l’innovazione digitale sfruttando, in particolare, la tecnologia 5G. “Ho sempre riconosciuto il valore del sistema Confindustriale, capace di creare sinergie non solo tra le imprese, ma anche tra le persone e le loro competenze. Per questo motivo, mi impegnerò nella promozione di iniziative finalizzate a incentivare e facilitare le interazioni aziendali sul territorio canavese, contribuendo a un ecosistema imprenditoriale sempre più coeso e dinamico” ha sottolineato ancora nel suo intervento. “La Digital Transformation sta rivoluzionando il tessuto industriale in molteplici modi, migliorando l’efficienza, la competitività e la sostenibilità. È fondamentale supportare le imprese nel percorso di innovazione attraverso soluzioni che abbraccino l’Efficienza e l’Automazione, la Robotica e l’IoT, il Data-Driven Decision Making, i Big Data e l’Intelligenza Artificiale, il Digital Twin, la Cybersecurity, il Green Manufacturing e i nuovi modelli di business orientati alla servitization – ha rimarcato – lavorando insieme, possiamo trasformare queste tecnologie in opportunità concrete per la crescita del nostro territorio”.

Il Gruppo ICT rappresenta le aziende associate a Confindustria Canavese che operano nei settori informatico, telecomunicazioni, radiotelevisivi e affini. Fanno parte del Gruppo 44 aziende che impiegano circa 2.400 addetti. Per la realizzazione delle attività istituzionali del Gruppo ICT, Giangravè sarà supportato dai membri del nuovo Consiglio Direttivo: Domenico Bernardo (Wind Tre SpA), Alessio Calvio (Studydata Solution Srl), Valerio Dagna (Net Surfing Srl), Luca Dovana (Planet Srl), Angelo Ferrero (Fibercop SpA), Roberto Gavazzi (TIM SpA), Luca Laroni (Vodafone SpA), Massimo Lomen (Tesi Srl), Gianfranco Ponchia (Eurex Srl), Alessandro Prinzis (Mindset Srl), Federico Ranfagni (Incomedia Srl), Ezio Sartore (Wiset Srl), Alberto Zambolin (Message SpA SB), Ezio Zanotto (Synergos Srl). “Continueremo a portare avanti con determinazione il tema del coinvolgimento femminile nelle discipline STEM, come già fatto nel precedente mandato, perché rappresenta un modello di modernità e innovazione, peraltro pienamente in linea con i valori di Olivetti in cui credo particolarmente. Crediamo fortemente che il nostro settore debba offrire opportunità concrete alle giovani donne che si affacciano al mondo del lavoro, affinché la loro presenza nel comparto ICT possa crescere e consolidarsi, contribuendo allo sviluppo di un’industria più inclusiva e competitiva” ha concluso.

Quello dell’ICT in Canavese è un settore molto consistente e costituisce uno dei principali assi economici del territorio. Le aziende di questo settore sono vive e floride, in quanto hanno saputo specializzarsi su alcuni ambiti significativi, ma il comparto ha ancora ampi margini di sviluppo. Il Gruppo ICT di Confindustria Canavese è stato costituito con lo scopo principale di impegnarsi nella promozione e nella valorizzazione dell’offerta e dei servizi che il comparto ICT del Canavese è in grado di esprimere. Nello stesso tempo si prefigge di far crescere le imprese già attive e di stimolare lo sviluppo di nuove aziende del settore, accrescendo sia il numero delle imprese sia il livello delle professionalità che vi operano.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Un violento incidente stradale ha avuto luogo nella serata di giovedì 22 maggio 2025 a Busano, lungo la Strada Provinciale 13. Intorno alle 22,00 nei pressi della ferramenta Perino, un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo dell’auto lungo il rettilineo della circonvallazione. Il veicolo è finito prima contro un palo […]

23/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 24 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Lombardia e Triveneto con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1700-1800 metri, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità su Alpi e Appennino con locali acquazzoni o temporali. In serata e […]

23/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Momenti di paura ieri, giovedì 22 maggio, a Rivarolo Canavese. Poco dopo le 16,00 all’incrocio tra via Reyneri e via Gallo Pecca, una moto Beta 50 RR Motard, guidata da un ragazzo di soli 16 anni, si è scontrata con un’Audi A3 per cause ancora in via di accertamento. L’urto è stato violento e ha […]

23/05/2025

Valperga, arrestato 23enne per spaccio: nascondeva la droga anche nel sottotetto del vicino

Valperga, arrestato 23enne per spaccio: nascondeva la droga anche nel sottotetto del vicino

Un via vai sospetto ha insospettito i carabinieri e fatto scattare un’indagine che ha portato all’arresto di un giovane di 23 anni, italiano e incensurato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I fatti risalgono a sabato pomeriggio, quando i militari della stazione di Cuorgnè, con il supporto dei colleghi di Pont Canavese […]

23/05/2025

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Le polemiche sull’aumento della tassa rifiuti a Chivasso sfociano in un episodio che definire inquietante è un eufemismo. Dopo le proteste scoppiate durante l’ultima seduta del consiglio comunale, in cui numerosi commercianti hanno contestato a gran voce la maggioranza per l’incremento della Tari, si registra un grave fatto di intimidazione. Nei giorni successivi al consiglio, […]

23/05/2025

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Non usa mezzi termini Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, nel commentare con durezza il taglio di 1,7 miliardi di euro destinati alle strade provinciali e metropolitane, che il Governo ha deciso di dirottare sul progetto del Ponte sullo Stretto. Una decisione che arriva in un momento drammatico per […]

22/05/2025