Cuorgnè, rissa tra minorenni in piazza Martiri: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale

18/03/2025

Cuorgnè, rissa tra minorenni in piazza Martiri: 14enne ferito al volto trasportato in ospedale

Il fenomeno delle aggressioni tra giovanissimi fuori dagli istituti scolastici continua a destare allarme in Canavese. L’ultimo episodio si è verificato nella mattinata di lunedì 17 marzo 2025, a Cuorgnè, dopo una serie di eventi simili registrati nelle scorse settimane a Rivarolo Canavese e a Chivasso. In quest’ultima città, una rissa tra liceali aveva persino raggiunto ampia diffusione sui social.

L’episodio di Cuorgnè ha avuto luogo intorno alle 8, poco prima dell’inizio delle lezioni, in piazza Martiri della Libertà, nei pressi del parco giochi Esperanto. Un adolescente è stato improvvisamente colpito da un suo coetaneo con una serie di pugni al volto. Secondo le prime ricostruzioni, l’aggressione sarebbe scaturita da una discussione degenerata rapidamente, probabilmente legata a questioni personali, come la contesa di una ragazza.

A rendere ancora più preoccupante l’accaduto è stato il comportamento degli altri studenti presenti: nessuno sarebbe intervenuto per sedare la lite. Non si esclude inoltre che qualcuno abbia ripreso la scena con lo smartphone, potenzialmente per condividerla sui social network, una pratica già osservata in precedenti episodi.

Sul posto sono tempestivamente intervenuti gli agenti della polizia locale e un’ambulanza del 118. Il giovane ferito, che presentava contusioni al volto, è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Cuorgnè per le cure del caso. Gli aggressori sarebbero entrambi quattordicenni. Sul marciapiede, nei pressi dell’ingresso dei giardinetti, sono rimaste alcune tracce di sangue, segno della violenza dell’episodio.

Le indagini sono attualmente condotte dalla polizia locale e dai carabinieri di Cuorgnè, che stanno raccogliendo testimonianze per chiarire la dinamica dell’accaduto. Particolare attenzione verrà data alle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona, che potrebbero fornire elementi utili per identificare eventuali responsabilità.

In risposta a questo ennesimo episodio di violenza giovanile, la polizia locale di Cuorgnè ha annunciato un’intensificazione dei controlli nelle aree di ingresso e uscita dagli istituti scolastici. L’obiettivo è prevenire il ripetersi di simili situazioni e garantire maggiore sicurezza agli studenti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Forno Canavese: adrenalina e solidarietà in pista per aiutare Greta a vincere contro l’Atrofia Muscolare Spinale

Forno Canavese: adrenalina e solidarietà in pista per aiutare Greta a vincere contro l’Atrofia Muscolare Spinale

Domenica 12 ottobre, la Strada delle Maiole a Forno Canavese ospiterà un evento unico nel suo genere, dove velocità e solidarietà si incontrano. L’iniziativa permetterà ai partecipanti di salire a fianco di veri piloti da rally e provare l’emozione di una prova speciale, diventando copilota per un giorno a bordo di auto da rally guidate […]

03/10/2025

Cuorgnè illumina la notte per Gaza: fiaccole, solidarietà e memoria delle vittime palestinesi per chiedere la pace

Cuorgnè illumina la notte per Gaza: fiaccole, solidarietà e memoria delle vittime palestinesi per chiedere la pace

Cuorgnè ha vissuto una giornata intensa giovedì 2 agosto 2025, con centinaia di luci accese in segno di solidarietà per la Palestina e per chiedere lo stop a tutte le guerre. Alle 18.30, la sala Trinità di via Milite Ignoto ha ospitato la presentazione del volume «Brucia anche l’umanità: Diario di un’infermiera a Gaza», pubblicato […]

03/10/2025

Scorie nucleari a Saluggia: il Canavese sotto la spada di Damocle dei rifiuti radioattivi. La denuncia dei 5 Stelle

Scorie nucleari a Saluggia: il Canavese sotto la spada di Damocle dei rifiuti radioattivi. La denuncia dei 5 Stelle

Il dibattito sul futuro Deposito nazionale di scorie nucleari torna a infiammare il Piemonte, e in particolare il Canavese, già da decenni al centro delle preoccupazioni per la presenza di rifiuti radioattivi lungo la Dora Baltea. Il Movimento 5 Stelle ha chiesto un’audizione in Commissione Ambiente con Sogin, la società pubblica incaricata del decommissioning, per […]

03/10/2025

Sciopero generale, blitz pro-Palestina ad Amazon Brandizzo: proteste e corteo a Torino durante la Tech Week

Sciopero generale, blitz pro-Palestina ad Amazon Brandizzo: proteste e corteo a Torino durante la Tech Week

Non si fermano le mobilitazioni in tutta Italia contro il blocco degli aiuti umanitari a Gaza. La giornata di oggi, indetta come sciopero generale da diverse sigle sindacali e movimenti, ha visto momenti di forte tensione anche nell’area torinese. A Brandizzo, una cinquantina di militanti del Si Cobas e attivisti hanno organizzato un presidio davanti […]

03/10/2025

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese ma peggiora al Nord-Ovest: attese piogge e neve in quota

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese ma peggiora al Nord-Ovest: attese piogge e neve in quota

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 4 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata di relativa stabilità sul fronte meteo in Italia, con cieli sereni o solo velati in gran parte della Penisola. Nel Canavese e in Piemonte la mattinata sarà caratterizzata da tempo asciutto, con nubi in aumento già nelle prime ore sul Nord-Ovest. […]

03/10/2025

Ponte Preti, prime rassicurazioni sullo stanziamento dei fondi: Forza Italia apre alla possibilità di una proroga

Ponte Preti, prime rassicurazioni sullo stanziamento dei fondi: Forza Italia apre alla possibilità di una proroga

Dopo mesi di silenzio sul futuro del nuovo Ponte Preti, arrivano segnali di rassicurazione sul fronte dei finanziamenti. La questione, che da tempo tiene con il fiato sospeso il Canavese, rimane però incagliata tra le lungaggini burocratiche dei ministeri competenti. A sottolinearlo è il consigliere regionale di Forza Italia, Mauro Fava, che in questi giorni […]

03/10/2025

Torino–Ivrea, Avetta (Pd): “Treni bimodali promessi, ma pendolari del Canavese ancora lasciati a piedi”

Torino–Ivrea, Avetta (Pd): “Treni bimodali promessi, ma pendolari del Canavese ancora lasciati a piedi”

Sovraffollamento, ritardi e promesse disattese. Continua a far discutere la linea ferroviaria Torino–Ivrea, fondamentale per studenti, lavoratori e pendolari del Canavese. Il consigliere regionale Alberto Avetta (Pd) ha presentato un’interrogazione alla Giunta Cirio per sollecitare risposte concrete sul mancato raddoppio dei treni bimodali nelle ore di punta, previsto da tempo da Regione Piemonte e Trenitalia. […]

02/10/2025

Chivasso, lavori al Pronto Soccorso: lunedì 6 ottobre l’accesso sarà temporaneamente modificato

Chivasso, lavori al Pronto Soccorso: lunedì 6 ottobre l’accesso sarà temporaneamente modificato

Nella mattinata di lunedì 6 ottobre l’accesso al Pronto Soccorso dell’ospedale di Chivasso subirà una temporanea modifica alla viabilità. Dalle ore 6 alle 9, infatti, non sarà possibile utilizzare la rampa di via Paolo Regis 42/A: ambulanze e auto private dovranno entrare ed uscire esclusivamente da corso Galileo Ferraris 3. La chiusura, fanno sapere dall’Asl […]

02/10/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 3 ottobre, tempo asciutto e nuvoloso: resta il fresco nelle ore mattutine

Previsioni meteo: domani, venerdì 3 ottobre, tempo asciutto e nuvoloso: resta il fresco nelle ore mattutine

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 3 ottobre, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata complessivamente stabile su tutta la Penisola, con variazioni limitate alle diverse aree geografiche. Secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano, il quadro meteo resta caratterizzato da cieli sereni o poco nuvolosi, con temperature in lieve flessione al Nord e al Sud, […]

02/10/2025