Favria: in Piemonte, un autentico angolo d’Olanda nasce con il Villaggio dei Tulipani in Canavese

10/03/2025

Favria: in Piemonte, un autentico angolo d’Olanda nasce con il Villaggio dei Tulipani in Canavese

A Favria, in Borgata Chiarabaglia, è in procinto di sbocciare un vero e proprio giardino d’arte, che trasformerà il paesaggio locale in un’esplosione di colori e profumi. L’Azienda Agricola La Borgheisa, guidata da Barbara e Andrea, ha infatti trasformato un terreno incolto in un campo di tulipani in stile olandese, destinato ad incantare amanti dei fiori, famiglie, bambini e turisti.

Un giardino da sogno nel cuore del Canavese

Dopo mesi di lavoro, cura e passione, il nuovo campo ospiterà oltre 150.000 tulipani e aprirà al pubblico il 29 marzo. Il progetto, che richiama i tradizionali paesaggi dei Paesi Bassi, prevede scenografie tematiche con mulini e allestimenti suggestivi, offrendo ai visitatori la possibilità di scattare fotografie in scenari da fiaba. All’ingresso, ad un costo simbolico di 5 euro, sarà inoltre possibile raccogliere a mano i propri tulipani preferiti, grazie a secchielli e palette messi a disposizione.

Un’esperienza multisensoriale e interattiva

Il Villaggio dei Tulipani non si limita a far ammirare la bellezza dei fiori: l’iniziativa offre un’esperienza immersiva e interattiva. Durante la visita, saranno organizzati workshop creativi dedicati alla Pasqua, lezioni di yoga e momenti di benessere immersi tra i colori della primavera, spettacoli itineranti e un percorso didattico dedicato alla biodiversità, con un’attenzione particolare alle api. Un’area ristoro, in cui saranno proposti prodotti locali, contribuirà a rendere l’esperienza ancora più completa e piacevole per tutti.

Educazione e intrattenimento per grandi e piccini

Particolare attenzione è riservata ai più giovani: l’evento prevede attività di intrattenimento come truccabimbi, palloncini e altre iniziative pensate per rendere la giornata indimenticabile. Inoltre, l’iniziativa è aperta alle scuole e ai gruppi organizzati, che potranno prenotare visite guidate personalizzate. Durante queste giornate didattiche, lo staff accompagnerà gli studenti alla scoperta del mondo dei tulipani e dell’importanza della biodiversità, unendo gioco e apprendimento in un percorso educativo stimolante.

Il linguaggio dei tulipani

I tulipani, oltre a donare un tripudio di colori, raccontano storie di sentimenti: il rosa simboleggia un amore appena nato, il bianco esprime purezza e ammirazione, il rosso rappresenta la passione, l’arancione narra di un amore solido e complice, mentre il giallo è segno di grande affetto. Un mazzo di tulipani multicolore diventa così un simbolo di un sentimento completo, capace di abbracciare tutte le sfumature dell’amore e dell’amicizia.

Un’esperienza a portata di mano

Non sarà necessario attraversare i confini nazionali per vivere uno spettacolo naturale mozzafiato. A soli 30 km da Torino, il Villaggio dei Tulipani trasformerà il paesaggio del Canavese in un dipinto vivente, arricchito anche dalla presenza di giacinti, muscari e narcisi. Le prenotazioni per le visite guidate sono già aperte e possono essere effettuate scrivendo all’indirizzo ilvillaggiodeitulipani@gmail.com.

Con l’apertura del campo di tulipani, il Canavese si prepara a vivere una primavera all’insegna della bellezza, dell’educazione e dell’innovazione, regalando ai visitatori un’esperienza sensoriale unica nel cuore della provincia di Torino.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Belmonte, spiragli di rinascita per lo storico e rinomato ristorante del Sacro Monte di Belmonte

Belmonte, spiragli di rinascita per lo storico e rinomato ristorante del Sacro Monte di Belmonte

Una buona notizia arriva dal Sacro Monte di Belmonte, patrimonio dell’umanità e cuore spirituale del Canavese: lo storico ristorante sotto l’autoparcheggio potrebbe presto riaprire. Dopo anni di incertezza e silenzi, la speranza torna a farsi concreta grazie a un imprenditore che avrebbe manifestato intenzione e disponibilità a riavviare l’attività, come confermato dalla pagina ufficiale del […]

25/05/2025

Incidente a Feletto, moto contro trattore sulla ex statale 460: grave in ospedale un giovane centauro

Incidente a Feletto, moto contro trattore sulla ex statale 460: grave in ospedale un giovane centauro

Un altro grave incidente ha scosso il Canavese nel pomeriggio di ieri, sabato 24 maggio 2025. Sull’ex statale 460 del Gran Paradiso, lungo la circonvallazione di Feletto, una motocicletta e un trattore si sono scontrati in prossimità dell’incrocio dopo il supermercato Lidl, in direzione sud. La dinamica è ancora in fase di accertamento da parte […]

25/05/2025

San Benigno Canavese: via libera del Consiglio comunale alle bodycam per la Polizia Locale

San Benigno Canavese: via libera del Consiglio comunale alle bodycam per la Polizia Locale

Da oggi gli agenti della polizia municipale di San Benigno Canavese potranno contare su uno strumento in più per affrontare i servizi più delicati: le bodycam, piccole telecamere da indossare sul corpo, saranno utilizzabili in presenza di situazioni a rischio, per garantire maggiore sicurezza e trasparenza. La svolta arriva dopo l’approvazione in Consiglio comunale, a […]

25/05/2025

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, sabato 24 maggio 2025, per una donna di origine francese rimasta ferita in seguito a un incidente con il parapendio. La sportiva stava effettuando la manovra di atterraggio quando, per cause ancora da chiarire, è precipitata poco prima delle 14,00. L’allarme è scattato immediatamente, attivando l’intervento del […]

24/05/2025

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Il Dipartimento Sviluppo Economico della Città Metropolitana di Torino ha comunicato alla Città di Chivasso il finanziamento dei due lotti del progetto per l’adeguamento della sezione stradale della provinciale 81 nell’ambito del “Bando per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale”. Raddoppio della corsia Dopo una parziale revisione del quadro economico […]

24/05/2025

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Un compleanno all’insegna del cuore e del territorio. Il club Inner Wheel Cuorgnè e Canavese ha festeggiato mercoledì 21 maggio il suo 33° anniversario con un gesto concreto di sostegno alla comunità: un bonifico solidale da mille euro consegnato al Centro di Aiuto alla Vita (CAV) di Cuorgnè, rappresentato per l’occasione dalla presidente Sara Piccinini. […]

24/05/2025

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

L’8 e 9 giugno 2025, gli italiani voteranno su cinque quesiti referendari abrogativi. Questo significa che si deciderà se cancellare o mantenere in vigore determinate norme. Per ogni quesito, votare Sì significa voler eliminare (in tutto o in parte) la legge esistente. Votare No significa voler mantenere la norma così com’è. Il referendum sarà valido […]

24/05/2025

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

È stata una lunga nottata di interventi per i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale del 118, impegnati su due distinti incidenti stradali avvenuti tra la tarda serata di venerdì 23 e le prime ore di sabato 24 maggio 2025. Il primo episodio si è verificato intorno alle 23 in via delle Scuole, […]

24/05/2025

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025