Il Chivassese piange la scomparsa di Francesco Spina, giovane papà deceduto a soli 40 anni 

10/03/2025

Il Chivassese piange la scomparsa di Francesco Spina, giovane papà deceduto a soli 40 anni 

La comunità del Chivassese, che abbraccia Gassino Torinese, Chivasso e Verolengo, è in lutto per la perdita di Francesco Spina, giovane papà di 40 anni, deceduto venerdì 28 febbraio presso l’Hospice di Foglizzo a causa di un male incurabile. Francesco, operaio tornitore alla Adv Mech di Torino, aveva intrapreso una lunga battaglia contro la malattia già dal 2017, lottando con coraggio e determinazione fino al progressivo peggioramento della sua condizione nel dicembre 2024, che lo costrinse ad affidarsi alle cure specialistiche. La sua forza d’animo e il suo impegno nel lavoro nonostante le avversità hanno lasciato un segno indelebile in chi lo conosceva.

Un padre devoto e un uomo appassionato

Oltre alla sua dedizione professionale, Francesco era noto per il profondo amore che nutriva per la sua famiglia. Padre affettuoso di una bambina di 3 anni e mezzo, il defunto si era distinto per la sua capacità di affrontare ogni giorno con spirito combattivo. La moglie, Valentina Zoin, ha ricordato: «Francesco amava la vita in ogni sua sfaccettatura», sottolineando anche la sua passione per lo sport, essendo un tifoso sfegatato della Juventus e un ammiratore di figure come Valentino Rossi e Pecco Bagnaia. La sua curiosità per il mondo lo portava a viaggiare e ad abbracciare nuove culture, consolidando così un ritratto di uomo poliedrico e genuinamente umano.

Una comunità unita nel cordoglio

La notizia della scomparsa ha profondamente scosso non solo l’ambiente familiare e lavorativo, ma anche l’intera comunità. Gassino Torinese, città in cui Francesco era cresciuto, e Verolengo, paese d’origine della moglie e sede della scuola dell’infanzia frequentata dalla figlia, hanno espresso la loro vicinanza a una famiglia colpita da una perdita incolmabile. Anche a Chivasso, dove il giovane aveva costruito il suo futuro, il dolore per la sua scomparsa è stato condiviso da amici, vicini e colleghi.

L’addio in una cerimonia toccante

I funerali si sono svolti lunedì 3 marzo presso la Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di Gassino, con partenza dall’Hospice di Foglizzo. La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi familiari e membri della comunità, uniti nel ricordo di un uomo la cui vita, pur breve, ha lasciato un segno profondo grazie alla sua resilienza, al suo affetto e al suo spirito positivo.

La scomparsa di Francesco Spina rappresenta un doloroso promemoria della fragilità dell’esistenza e del valore inestimabile dell’amore e del coraggio che possono illuminare anche i momenti più bui.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Incidente a Feletto, moto contro trattore sulla ex statale 460: grave in ospedale un giovane centauro

Incidente a Feletto, moto contro trattore sulla ex statale 460: grave in ospedale un giovane centauro

Un altro grave incidente ha scosso il Canavese nel pomeriggio di ieri, sabato 24 maggio 2025. Sull’ex statale 460 del Gran Paradiso, lungo la circonvallazione di Feletto, una motocicletta e un trattore si sono scontrati in prossimità dell’incrocio dopo il supermercato Lidl, in direzione sud. La dinamica è ancora in fase di accertamento da parte […]

25/05/2025

San Benigno Canavese: via libera del Consiglio comunale alle bodycam per la Polizia Locale

San Benigno Canavese: via libera del Consiglio comunale alle bodycam per la Polizia Locale

Da oggi gli agenti della polizia municipale di San Benigno Canavese potranno contare su uno strumento in più per affrontare i servizi più delicati: le bodycam, piccole telecamere da indossare sul corpo, saranno utilizzabili in presenza di situazioni a rischio, per garantire maggiore sicurezza e trasparenza. La svolta arriva dopo l’approvazione in Consiglio comunale, a […]

25/05/2025

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, sabato 24 maggio 2025, per una donna di origine francese rimasta ferita in seguito a un incidente con il parapendio. La sportiva stava effettuando la manovra di atterraggio quando, per cause ancora da chiarire, è precipitata poco prima delle 14,00. L’allarme è scattato immediatamente, attivando l’intervento del […]

24/05/2025

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Il Dipartimento Sviluppo Economico della Città Metropolitana di Torino ha comunicato alla Città di Chivasso il finanziamento dei due lotti del progetto per l’adeguamento della sezione stradale della provinciale 81 nell’ambito del “Bando per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale”. Raddoppio della corsia Dopo una parziale revisione del quadro economico […]

24/05/2025

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Un compleanno all’insegna del cuore e del territorio. Il club Inner Wheel Cuorgnè e Canavese ha festeggiato mercoledì 21 maggio il suo 33° anniversario con un gesto concreto di sostegno alla comunità: un bonifico solidale da mille euro consegnato al Centro di Aiuto alla Vita (CAV) di Cuorgnè, rappresentato per l’occasione dalla presidente Sara Piccinini. […]

24/05/2025

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

L’8 e 9 giugno 2025, gli italiani voteranno su cinque quesiti referendari abrogativi. Questo significa che si deciderà se cancellare o mantenere in vigore determinate norme. Per ogni quesito, votare Sì significa voler eliminare (in tutto o in parte) la legge esistente. Votare No significa voler mantenere la norma così com’è. Il referendum sarà valido […]

24/05/2025

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

È stata una lunga nottata di interventi per i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale del 118, impegnati su due distinti incidenti stradali avvenuti tra la tarda serata di venerdì 23 e le prime ore di sabato 24 maggio 2025. Il primo episodio si è verificato intorno alle 23 in via delle Scuole, […]

24/05/2025

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Un violento incidente stradale ha avuto luogo nella serata di giovedì 22 maggio 2025 a Busano, lungo la Strada Provinciale 13. Intorno alle 22,00 nei pressi della ferramenta Perino, un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo dell’auto lungo il rettilineo della circonvallazione. Il veicolo è finito prima contro un palo […]

23/05/2025