Rivarolo, rinviata la conferenza sulle foibe con lo storico Eric Gobetti: polemiche e reazioni politiche

09/03/2025

Rivarolo, rinviata la conferenza sulle foibe con lo storico Eric Gobetti: polemiche e reazioni politiche

Dopo due settimane di acceso dibattito politico, l’istituto Aldo Moro di Rivarolo Canavese ha deciso di rinviare a data da destinarsi la conferenza sulle foibe con lo storico Eric Gobetti. La decisione, ufficializzata dalla dirigente scolastica Cosetta Borelli attraverso una comunicazione indirizzata a docenti, studenti e famiglie delle classi quinte, viene motivata con la volontà di “ripristinare la serenità e di ricondurre l’attività didattica nel suo naturale clima di sereno confronto”. Tuttavia, la scelta di rinviare l’evento rappresenta un cambiamento di rotta rispetto alla strenua difesa dell’autonomia scolastica sostenuta nei giorni scorsi dalla stessa dirigente.

Le reazioni politiche

Tra i primi a esprimere soddisfazione per il rinvio della conferenza è stato Roberto Ravello, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Piemonte, che ha dichiarato: “Credo che all’Aldo Moro di Rivarolo a vincere siano gli studenti e la storia. Il resto, soprattutto certe strumentali letture di ciò che altro non era che un appello al pluralismo, è e rimane, giustamente, sullo sfondo”. Ravello ha inoltre sottolineato la necessità di trasformare quello che ha definito un “potenziale comizio” in un “dibattito equilibrato”, esprimendo apprezzamento per la scelta della dirigente scolastica.

Era stato proprio Ravello a sollevare la questione iniziale, dando il via a un acceso confronto politico durato circa dieci giorni. “Ogni passaggio della storia – ha aggiunto – è complesso, permeato da dinamiche politiche, sociali ed economiche che stridono con un racconto univoco e, magari, ideologico. Credo che le tragiche vicende del confine orientale, dell’esodo e delle foibe meritino un approccio onesto e limpido, il più possibile oggettivo e aderente alla realtà”. Ravello ha inoltre espresso la speranza che anche Eric Gobetti possa essere favorevole a un confronto con opinioni diverse dalle sue.

L’opposizione denuncia ingerenze politiche

Di segno opposto la reazione di Alice Ravinale, presidente del gruppo consiliare regionale di Alleanza Verdi Sinistra, che ha espresso dubbi sulla modalità con cui è stata comunicata la decisione. “A quanto si apprende a mezzo stampa, l’incontro con Eric Gobetti sarebbe stato rinviato, ma ad annunciarlo non è la dirigente scolastica, bensì il consigliere di Fdi Ravello. Come è possibile che Fratelli d’Italia abbia questa informazione prima ancora della comunità scolastica?”.

Ravinale ha poi denunciato una possibile ingerenza politica nella decisione della scuola, sostenendo che “se così fosse, saremmo di fronte a un caso gravissimo di ingerenza”. La consigliera ha inoltre sottolineato come, a suo avviso, il rinvio della conferenza rappresenti una limitazione della libertà didattica e accademica. “Per questa destra, che pure non perde occasione di accusare il campo progressista di ‘cancel culture’, esistono liste di proscrizione: in queste, c’è sicuramente Eric Gobetti, storico serio, da anni al centro di una campagna di odio da parte dell’estrema destra”.

Una vicenda ancora aperta

L’episodio ha riacceso il dibattito sul ruolo della scuola come luogo di confronto e analisi storica. La decisione di rinviare la conferenza non sembra aver posto fine alle polemiche, bensì aver sollevato ulteriori interrogativi sulla libertà di discussione nelle istituzioni scolastiche e sulle pressioni politiche che possono influenzare la programmazione didattica. Resta ora da vedere se e quando l’incontro con Eric Gobetti verrà riprogrammato e con quali modalità, per garantire un dibattito sereno e pluralista su un tema ancora profondamente divisivo nella storia italiana.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Buone notizie per i possessori di veicoli diesel Euro 5: il blocco della circolazione, inizialmente previsto per il 1° ottobre 2025, è stato ufficialmente rinviato di un anno, con nuova scadenza fissata al 1° ottobre 2026. Lo prevede un emendamento approvato nei giorni scorsi alla Camera, che introduce importanti novità anche per quanto riguarda i […]

08/07/2025

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili su gran parte della Penisola, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud. Secondo le previsioni del Centrometeoitaliano.it, si tratterà di una giornata ideale per le attività all’aperto, accompagnata da un generale aumento delle temperature, sia nei valori minimi che massimi. NORD […]

08/07/2025

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Lunedì 7 luglio 2025 sarà ricordato come una giornata da dimenticare per la viabilità rivarese. Dopo il primo incidente del pomeriggio, che ha coinvolto una Jeep Kompass e uno scooter, un secondo sinistro si è verificato intorno alle 19, stavolta con esiti ben più gravi. Un motociclista 50enne, residente a Oglianico, ha infatti perso il […]

08/07/2025

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate canavesana: “Calici”, l’evento che coniuga vino, cultura, sostenibilità e spettacolo nella suggestiva cornice di piazza Castello. Due le date da segnare in agenda: giovedì 10 e sabato 12 luglio. Si parte giovedì 10 luglio alle 20.30 con l’anteprima Calici, ospitata nel Salone Franco Paglia. […]

08/07/2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, è stata installata la nuova passerella pedonale sopra la linea ferroviaria Torino-Milano, all’altezza di via Mazzè a Chivasso. I lavori di posa della struttura metallica principale sono stati coordinati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), nell’ambito dell’ampio progetto di eliminazione dei passaggi a livello in […]

08/07/2025

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Un silenzio anomalo, che ha fatto scattare l’allarme. Un uomo di 77 anni, pensionato di nazionalità francese ma residente saltuariamente a Valperga, in località Boggi di Sotto, è stato ritrovato vivo ma in gravi difficoltà motorie all’interno della propria abitazione, nel primo pomeriggio di lunedì 7 luglio 2025. I familiari, preoccupati per l’assenza di notizie […]

08/07/2025

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Un drammatico incidente stradale si è consumato nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 luglio,  lungo la strada statale 25, nei pressi di Venaus, piccolo centro dell’alta Val di Susa a pochi chilometri dal confine francese. A perdere la vita è stato Marco D’Orsi, 47 anni, residente a Caselle Torinese, deceduto sul colpo in seguito a […]

08/07/2025

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Tentato colpo nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 luglio alla filiale della Banca di Asti in via Trivero, all’interno del polo commerciale “Cirié 2000”. Un’azione criminale che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è conclusa con un nulla di fatto grazie al mancato funzionamento dell’ordigno. L’allarme è scattato poco dopo l’1:00, […]

07/07/2025

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

È stata una vera e propria festa di comunità quella andata in scena sabato sera nel cuore di Rivarolo Canavese. La tradizionale “Notte dei suoni e sapori… e notte dei saldi”, organizzata dalla Pro Loco cittadina, ha richiamato un grande afflusso di pubblico, trasformando il centro storico in un brulicante palcoscenico di musica, gusto e […]

07/07/2025