
08/03/2025
Cronaca
Incidente mortale sul lavoro a Leinì: operaio precipita dal tetto di un capannone e muore
Leinì
/Incidente mortale sul lavoro a Leinì: operaio precipita dal tetto di un capannone e muore
Un tragico incidente sul lavoro si è verificato nel pomeriggio di ieri, venerdì 7 marzo 2025, in via Agnelli a Leinì. Un operaio di 35 anni, di origine egiziana, è deceduto nella tarda serata all’ospedale Giovanni Bosco di Torino dopo essere precipitato da un’altezza di circa dieci metri mentre stava lavorando sul tetto di un capannone in fase di ristrutturazione.
Secondo le prime ricostruzioni effettuate dai carabinieri della compagnia di Venaria, l’uomo sarebbe caduto nel vuoto a seguito del cedimento di una parte della copertura dell’edificio, su cui stava operando per conto di una ditta incaricata del montaggio dell’impalcatura necessaria al ripristino del tetto. Le cause esatte del crollo sono ancora al vaglio degli inquirenti.
I soccorsi tardivi e la versione fornita dai colleghi
Un elemento inquietante della vicenda riguarda il comportamento dei colleghi della vittima, i quali, invece di allertare immediatamente il 118, hanno deciso di trasportarlo autonomamente al pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Bosco di Torino. L’operaio è giunto in condizioni gravissime e, nonostante i tentativi del personale sanitario, è deceduto poche ore dopo.
All’ospedale, i colleghi avrebbero riferito ai medici che l’uomo era caduto in casa. Tuttavia, questa versione non ha convinto il personale sanitario, che ha subito allertato le forze dell’ordine. L’intervento tempestivo dei carabinieri ha permesso di accertare la reale dinamica dell’incidente e di avviare gli accertamenti necessari.
Indagini in corso sulle condizioni di sicurezza
Il capannone di via Agnelli è stato posto sotto ispezione dallo Spresal dell’Asl To4, che ha avviato le verifiche sulle condizioni di sicurezza del cantiere. Parallelamente, il magistrato della Procura di Ivrea, incaricato del coordinamento delle indagini, sta valutando eventuali responsabilità per omessa sicurezza sul lavoro e per il mancato rispetto delle normative in materia di tutela dei lavoratori.
L’incidente ripropone con drammatica urgenza il tema della sicurezza nei cantieri e delle condizioni in cui operano molti lavoratori, spesso esposti a gravi rischi senza adeguati dispositivi di protezione o senza la supervisione necessaria a garantire interventi tempestivi in caso di emergenza.
Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni per chiarire ulteriori dettagli della vicenda e per accertare eventuali violazioni delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.
05/04/2025
Cronaca
Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni
Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni Ieri, venerdì 4 […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza
Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea
Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea Un incidente sul […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...