27/02/2025

Politica

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Ivrea

/
CONDIVIDI

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti per il suo svolgimento.

A esprimere soddisfazione per la decisione è il consigliere regionale del Partito Democratico, Alberto Avetta, che sottolinea l’importanza del provvedimento: «Si tratta di una bellissima notizia. Il Carnevale di Ivrea non è una semplice manifestazione folkloristica locale, ma un evento di portata internazionale che attira visitatori da tutto il mondo. La sua organizzazione coinvolge migliaia di volontari, numerosi addetti ai lavori e un imponente dispiegamento di forze dell’ordine. Tutto questo comporta costi significativi, che fino ad oggi la città di Ivrea ha sostenuto in gran parte da sola».

Il tema delle risorse economiche è infatti uno degli aspetti centrali della questione. L’anno scorso, la Regione Piemonte aveva ridotto drasticamente il finanziamento destinato al Carnevale, stanziando soltanto 15 mila euro, una cifra considerata del tutto insufficiente dagli organizzatori e dagli amministratori locali. Per questo motivo, Avetta auspica un’inversione di tendenza: «Il presidente Alberto Cirio conosce bene il Carnevale di Ivrea, lo scorso anno ha partecipato personalmente alla Battaglia delle Arance. Mi auguro che la Regione dia seguito a questo impegno, valorizzando l’evento e sostenendolo con le risorse necessarie».

Il Carnevale di Ivrea rappresenta una delle manifestazioni storiche più antiche e caratteristiche d’Italia, con una tradizione che affonda le radici nel Medioevo. Ogni anno, la famosa Battaglia delle Arance trasforma la città in un teatro di colori e passione, attirando migliaia di turisti e garantendo un significativo indotto economico al territorio.

Con l’approvazione dell’ordine del giorno, il prossimo passo spetta ora alla Giunta regionale, chiamata a tradurre l’impegno in atti concreti e a definire i finanziamenti per le future edizioni del Carnevale di Ivrea.

 

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo

Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura

Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Cronaca

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale

Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy