Violenti scontri nel carcere di Ivrea: agente rischia il soffocamento durante i disordini

26/02/2025

Violenti scontri nel carcere di Ivrea: agente rischia il soffocamento durante i disordini

Un episodio di estrema violenza ha scosso la casa circondariale di Ivrea nella serata di ieri, martedì 25 febbraio, quando, intorno alle ore 19, un gruppo di detenuti italiani ha aggredito un compagno di origine nordafricana, innescando un’ondata di violenti disordini. Il caos ha coinvolto un numero significativo di detenuti, che hanno devastato le strutture interne dell’istituto, mandando in frantumi le telecamere di sorveglianza e distruggendo ogni cosa lungo il loro cammino.

L’Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria (Osapp) ha lanciato un allarme sulla gravità della situazione, sottolineando i danni ingenti riportati dal carcere e la necessità di un intervento immediato delle autorità. Per sedare la rivolta sono stati richiesti rinforzi dagli istituti penitenziari della Regione Piemonte, con agenti provenienti dalle strutture di Torino, Vercelli e Biella.

Nel corso degli scontri, un agente di polizia penitenziaria è stato vittima di un tentativo di strangolamento da parte dei detenuti. Trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea, il poliziotto ha ricevuto una prognosi di dieci giorni prima di essere dimesso.

L’Osapp ha evidenziato che l’episodio si è verificato in una giornata particolarmente significativa: poche ore prima, si era tenuto un Consiglio comunale straordinario all’interno dell’istituto, mentre in serata era prevista una cena con le autorità del Comune di Ivrea. Tuttavia, a causa dei disordini, le autorità presenti sono state fatte uscire rapidamente dalla struttura per motivi di sicurezza.

LA DENUNCIA DELL’OSAPP: “SERVONO INTERVENTI URGENTI”

Il segretario generale dell’Osapp, Leo Beneduci, ha ribadito che la situazione all’interno del carcere di Ivrea è ormai fuori controllo: “Abbiamo più volte denunciato le condizioni di estrema difficoltà in cui opera il personale di polizia penitenziaria. La sicurezza dell’istituto e la salvaguardia del personale non possono più essere rimandate”.

L’Osapp chiede dunque l’adozione immediata di provvedimenti straordinari per ristabilire la legalità e garantire la sicurezza degli agenti, sottolineando la necessità di un’azione tempestiva da parte del Ministero della Giustizia. “Chiediamo l’intervento urgente del sottosegretario Andrea Del Mastro e del Ministro Carlo Nordio – prosegue Beneduci – anche alla luce dei numerosi e gravi eventi critici che hanno colpito la casa circondariale di Ivrea negli ultimi mesi. È inaccettabile il silenzio delle autorità del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Centrale, che ad oggi non ha ancora provveduto a nominare un comandante titolare fisso”.

La situazione nel carcere eporediese appare sempre più tesa, con il rischio concreto che episodi simili possano ripetersi. L’Osapp continuerà a monitorare l’evolversi della vicenda e a sollecitare interventi risolutivi per garantire condizioni di lavoro dignitose agli agenti e ripristinare la sicurezza all’interno della struttura.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Da Campo a Krasnokutsk: consegnata l’ambulanza donata da Damiano Goglio in memoria del padre Adriano

Da Campo a Krasnokutsk: consegnata l’ambulanza donata da Damiano Goglio in memoria del padre Adriano

È stata consegnata ufficialmente nella serata di sabato 12 luglio 2025, nella frazione di Campo a Castellamonte, l’ambulanza destinata alla città ucraina di Krasnokutsk. Il mezzo di soccorso, dismesso ma perfettamente funzionante, arriva dalla Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana ed è frutto di una donazione voluta dal consigliere comunale di maggioranza Damiano Goglio, che […]

13/07/2025

“Calici 2025”, Agliè brinda al successo: decima edizione da record in piazza Castello, nel cuore del Borgo

“Calici 2025”, Agliè brinda al successo: decima edizione da record in piazza Castello, nel cuore del Borgo

Agliè conferma il suo primato nel panorama degli eventi enogastronomici canavesani con la decima edizione di Calici, che sabato 12 luglio 2025 ha trasformato piazza Castello in un elegante salotto all’aperto. Una serata di successo annunciato, confermato dal boom di prevendite e da una partecipazione da record che ha ribadito la centralità dell’evento nella vita […]

13/07/2025

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Ancora rifiuti abbandonati indiscriminatamente sul territorio comunale di Chivasso, questa volta nella frazione Torassi, dove materassi, vecchi mobili rotti e sacchi neri colmi di immondizia sono comparsi ai margini della carreggiata, trasformando l’ingresso della borgata in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. A denunciare l’episodio è il consigliere comunale e capogruppo della […]

12/07/2025

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Un problema tecnico a uno dei motori ha costretto un Airbus A320 della compagnia Volotea a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Caselle nella mattinata di oggi, sabato 12 luglio 2025. Il volo era partito da Dubrovnik alle 8.40 ed era diretto a Lione, in Francia, dove sarebbe dovuto atterrare intorno alle 10.40. Quando l’aereo si […]

12/07/2025

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

A partire da domenica 13 luglio 2025 sarà attivo un nuovo servizio di navetta festiva gratuita per il Colle del Nivolet, con partenze da Locana e Ceresole Reale, in base agli orari delle singole corse. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo del Parco Nazionale Gran Paradiso e si affianca al servizio feriale, già operativo […]

12/07/2025

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Dal 29 al 31 luglio 2025, Castellamonte accoglierà un evento musicale di altissimo profilo: il soprano di fama internazionale Anna Pirozzi terrà una prestigiosa masterclass di canto lirico nella frazione di Muriaglio, luogo a cui è profondamente legata per avervi insegnato canto agli esordi della sua brillante carriera. Organizzata dall’Associazione culturale Melos Musica, con il […]

11/07/2025

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Venaria Reale, dove un uomo è rimasto ferito dopo una caduta nei pressi del letto del fiume Stura. L’incidente è avvenuto nella zona del ponte pedonale di via Perino, dove l’uomo, per cause ancora in fase di accertamento, ha messo un piede […]

11/07/2025

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Mattinata di disagi quella di oggi, venerdì 11 luglio 2025, sul raccordo che unisce la tangenziale nord di Torino al raccordo autostradale per Caselle. Intorno alle 9 lo svincolo è stato teatro di un incidente che ha portato alla chiusura per quasi due ore, mandando in tilt la circolazione in un’area già trafficata. A scontrarsi […]

11/07/2025