San Benigno Canavese soffocata dal traffico. Gli amministratori: “Serve una nuova circonvallazione”

18/02/2025

San Benigno Canavese soffocata dal traffico. Gli amministratori: “Serve una nuova circonvallazione”

La viabilità nel comune di San Benigno Canavese è da tempo oggetto di criticità a causa del traffico intenso sulle strade provinciali 40 e 87, che attraversano il centro abitato e il centro storico, causando congestione, inquinamento e problemi di sicurezza per pedoni e ciclisti. Solo il 22% dei veicoli in transito ha origine locale, mentre il restante 78% utilizza le strade cittadine come semplice attraversamento. Di una possibile circonvallazione per alleggerire il traffico si è discusso lunedì 17 febbraio durante un incontro nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”, alla presenza del Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, del dirigente e dei tecnici del Dipartimento Viabilità e Trasporti, insieme agli amministratori dei Comuni di San Benigno, Chivasso, Montanaro, Foglizzo, San Giorgio Canavese, Volpiano, Brandizzo e del presidente dell’Unione dei Comuni Nord Est Torino.

La proposta di realizzazione della nuova infrastruttura, contenuta in un documento presentato dagli amministratori locali, è in linea con le previsioni dei Piani Regolatori di San Benigno e Volpiano e con il Piano Territoriale Generale Metropolitano. Il progetto consentirebbe di collegare le Provinciali 40 e 87 evitando l’attraversamento del centro. Secondo le ipotesi avanzate, la circonvallazione potrebbe essere realizzata in due lotti, uno a nord e l’altro a sud del Malone, garantendo già con il primo un significativo miglioramento della viabilità. Il Vicesindaco Suppo ha suggerito agli amministratori locali di coinvolgere la Direzione Azioni integrate con gli Enti locali della Città metropolitana per elaborare uno studio delle alternative progettuali, mentre per il finanziamento della progettazione e dell’opera sarà necessario un confronto con la Regione Piemonte, con il supporto della Città metropolitana per sottolineare la rilevanza dell’intervento.

Gli amministratori locali hanno evidenziato la varietà di flussi di traffico che interessano San Benigno: mezzi privati provenienti da Bosconero, San Giusto e Foglizzo diretti a Torino o Volpiano-Leinì, veicoli in transito verso la stazione ferroviaria di San Benigno, mezzi diretti all’autostrada Torino-Milano attraverso la direttrice della Vauda, traffico scolastico legato alle Scuole Salesiane e all’istituto secondario di primo grado che ospita oltre 1.000 tra studenti e insegnanti, oltre ai veicoli pesanti collegati alle aree industriali di San Benigno, Lombardore e Bosconero.

Tra le criticità segnalate, la presenza di tratti stradali con carreggiate inferiori ai sei metri, la mancanza di marciapiedi in alcuni punti e il passaggio a livello ferroviario nei pressi del ponte sul torrente Malone, dove nelle ore di punta transitano fino a sei convogli all’ora. Un’indagine condotta dal Comune ha rilevato oltre 1.440 veicoli in transito nel centro abitato tra le 7.30 e le 8.30 di un giorno feriale, confermando l’urgenza di un intervento strutturale per migliorare la sicurezza e la fluidità della circolazione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione

Piogge anomale: Coldiretti lancia l’allarme per i frutteti piemontesi. Chiesto l’intervento della Regione Le piogge persistenti e fuori stagione tra aprile e maggio stanno mettendo in ginocchio i frutteti piemontesi. È questo il grido d’allarme lanciato da Coldiretti Piemonte, che denuncia una vera e propria emergenza legata alla cascola precoce dei frutti: pere che cadono […]

18/05/2025

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile”

Antonia Mussa è la prima donna presidente del Tribunale di Ivrea: “Impegno per una giustizia efficiente e accessibile” Antonia Mussa è la nuova presidente del Tribunale di Ivrea. Per la prima volta nella storia dell’istituzione, l’incarico è affidato a una donna. L’insediamento ufficiale è avvenuto nella mattinata di venerdì 16 maggio, segnando un passaggio storico […]

18/05/2025

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cercano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria

Ivrea, cerano di introdurre micro-cellulari in carcere: il tentativo sventato all’alba grazie agli agenti di Polizia Penitenziaria Ancora un tentativo di introdurre micro-cellulari nella Casa Circondariale di Ivrea, ancora una volta sventato grazie all’attenzione e alla professionalità degli agenti di Polizia Penitenziaria. È accaduto all’alba di oggi, domenica 18 maggio 2025, al termine del turno […]

18/05/2025

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone

Dramma a Front: uomo precipita dal ponte della provinciale 13 e muore annegato nel torrente Malone Dramma nella mattinata di oggi, sabato 17 maggio 2025, a Front, dove un uomo ha perso la vita dopo essere precipitato dal ponte che sovrasta il torrente Malone, lungo la strada provinciale 13. L’allarme è stato lanciato intorno alle […]

18/05/2025

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025