
Canavese, passa in Senato l’emendamento “Mille proroghe”. Il nuovo ponte Preti si farà

Canavese, passa in Senato l’emendamento “Mille proroghe”. Il nuovo ponte Preti si farà
Mercoledì 12 febbraio, alle ore 23, è giunta una notizia attesa e, per molti, quasi insperata: il decreto “Mille proroghe” ha ricevuto l’approvazione del Senato, contenendo al suo interno l’emendamento crucialmente necessario per salvare il progetto da 19 milioni di euro relativo al Ponte Preti, infrastruttura strategica per il Canavese.
Fino a ieri, la scadenza per l’affidamento dei lavori di rifacimento del viadotto che collega Strambinello a Baldissero era fissata al 31 dicembre 2024. La mancata attuazione di tali lavori avrebbe comportato la perdita di fondi già stanziati dal Governo nel 2019. Con la nuova proroga, i termini sono stati estesi fino al 31 dicembre 2025, garantendo quindi un ulteriore margine per l’avvio delle opere, come confermato dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, durante il Question Time alla Camera dello scorso 22 dicembre.
Le reazioni al provvedimento non si sono fatte attendere. Giovanni Crosetto, eurodeputato di Fratelli d’Italia, ha espresso la sua gratitudine per il lavoro di squadra dei parlamentari del suo partito e del governo. “Grazie all’emendamento 7.116, presentato dal Senatore Luca De Carlo, abbiamo ottenuto una proroga fondamentale per la messa in sicurezza del bacino del Po, che include il Ponte Preti”, ha dichiarato Crosetto, sottolineando l’importanza dell’infrastruttura per il Canavese. Ha inoltre ringraziato i colleghi che hanno contribuito al raggiungimento di questo obiettivo, tra cui il Capogruppo Lucio Malan, il Senatore Marco Lisei e l’Onorevole Monica Ciaburro.
Anche l’Assessore ai rapporti con le istituzioni del comune di Rivarolo Canavese, Alessia Cuffia, ha commentato la vicenda, promettendo un attento monitoraggio delle questioni d’interesse per il territorio. “Continueremo a lavorare affinché i vari livelli istituzionali si impegnino per il nostro Canavese”, ha dichiarato Cuffia, evidenziando l’importanza di un’azione coordinata per garantire il futuro delle infrastrutture locali.
La salvezza del Ponte Preti rappresenta quindi non solo una vittoria per i cittadini del Canavese, ma anche un esempio di come la sinergia tra diverse istituzioni possa portare a risultati concreti, assicurando il progresso e la sicurezza delle infrastrutture vitali per le comunità locali.