
Influenza Aviaria a Chivasso: soppressi 55 mila polli e controlli efficaci. La situazione è sotto controllo

Influenza Aviaria a Chivasso: soppressi 55 mila polli e controlli efficaci. La situazione è sotto controllo
Il direttore generale dell’Asl T04, Luigi Vercellino, ha annunciato nella mattinata di oggi, giovedì 13 febbraio in una conferenza stampa che la situazione legata all’influenza aviaria, individuata in un allevamento di Chivasso all’inizio del mese, è attualmente sotto controllo.
L’allarme era scattato il 1° febbraio, quando è stato rilevato un focolaio nell’unico allevamento interessato. “Abbiamo reagito tempestivamente,” ha spiegato Vercellino, sottolineando che l’intervento, coordinato dalla Regione Piemonte, ha previsto il depopolamento dell’allevamento con l’abbattimento di 55mila galline, effettuato in tempo record interamente con personale sanitario pubblico e il supporto di veterinari provenienti da diverse aziende regionali. I capi abbattuti sono stati smaltiti secondo i protocolli vigenti.
Un’area di sorveglianza è stata istituita attorno al luogo del focolaio, con un raggio compreso tra 3 e 8 chilometri, in cui sono stati eseguiti oltre 800 prelievi e controlli su allevamenti locali. Inoltre, sono stati effettuati 200 controlli in allevamenti correlati, tutti risultati negativi, a conferma che l’infezione non si è ulteriormente diffusa.
Le autorità hanno voluto rassicurare la popolazione, precisando che tutti gli alimenti derivati dal pollame in vendita nei supermercati, negozi e mercati sono stati preventivamente controllati e non presentano alcun rischio per il consumo. Ivano Amedeo, direttore della struttura complessa del servizio veterinario, ha invitato i cittadini a mantenere le consuete precauzioni: consumare i prodotti derivanti dal pollame previa cottura e acquistare esclusivamente da filiere ufficiali e autorizzate.
Il periodo di osservazione proseguirà per un mese dalla conclusione delle operazioni di disinfestazione, che sono ancora in corso.
Con questo coordinato intervento, l’Asl T04 conferma l’efficacia delle misure di contenimento adottate e l’impegno per garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute pubblica nel territorio.