
Cuorgné: questa sera all’ex Manifattura, convegno del Rotary Club sugli effetti del cyberbullismo

La rete? Utile per lavorare e per lo svago, ma anche uno strumento da usare con la dovuta prudenza. I pericoli che derivano da un uso scorretto di Internet, sarà il tema portante che caratterizzerà il convegno promosso dal Rotary Club Cuorgnè e Canavese per la serata di mercoledì 4 maggio alle 20,30 nei capaci locali della ex Manifattura di Cuorgnè. Alla serata denominata “Internet: mondo virtuale, pericoli reali. Conoscenza uguale conoscenza” prederà parte in qualità di relatore, il sostituto commissario Emilio Gallo della Polizia Postale e delle Comunicazioni. Il web costituisce un mondo virtuale che è, in fondo, lo specchio del mondo, con tutti i lati positivi e quelli negativi che può presentare.
L’incontro, rivolto alle scolaresche e agli insegnanti, ha lo scopo di informare sui pericoli che la rete nasconde, soprattutto per chi ne fa un uso scorretto e superficiale. La serata è stata resa possibile grazie alla collaborazione degli istituti scolastici attivi sul territorio, con il Ciss 38 (il consorzio intercomunale dei servizi sociali), l’associazione degli Ex Allievi dell’Aldo Moro di Rivarolo Canavese e il Rotaract Club Cuorgnè e Canavese. L’evento è patrocinato dai comuni di Cuorgnè, Rivarolo Canavese, Castellamonte e Agliè.