Omicidio Rosboch: Gloria avrebbe lottato disperatamente mentre la stavano strangolando

22/04/2016

Le prime conferme sulla tragica morte della professoressa di Castellamonte Gloria Rosboch, giungono dall’esame autoptico eseguito dal medico legale incaricato dalla procura di Ivrea, Roberto Testi, una vera autorità in materia. Le prime risultanze degli esami compiuti sul cadavere della donna di 49 anni, seppure non ufficiali, non lascerebbero adito a dubbi: Gloria sarebbe strangolata con un laccio compatibile con un filo plastificato stendibiancheria e le lesioni riportate sul collo, confermerebbero il fatto che chi l’ha uccisa si trovava, con ogni probabilità, seduto alle sue spalle. Nonostante tutto, sembrerebbe che la donna abbia lottato a lungo di morire. E ancora: chi si trovava al volante ha tenuto ferma la vittima mentre il complice eseguiva materialmente il delitto. Il medico legale avrebbe rinvenuto sul ginocchio una lesione che sarebbe compatibile con la spaccatura sul parabrezza che era stata rilevata dai Ris di Parma durante gli esami irripetibili compiuti sulla Renault Twingo di Roberto Obert, 54 anni, di Forno Canavese. Segno che Gloria ha lottato disperatamente per sottrarsi alla stretta mortale.

E non è tutto: sulle spalle e sulle braccia sarebbero stati scoperti graffi oltremodo sospetti che potrebbero essere stati provocati dalla compressione effettuata dalle mani di chi la teneva ferma mentre il laccio le schiacciava la laringe. Ergo: Gloria Rosboch sarebbe stata uccisa in auto. L’ipotesi smentirebbe quanto aveva dichiarato l’ex allievo Gabriele Defilippi di Gassino. Secondo il racconto di questi’ultimo, infatti, l’insegnante di sostegno sarebbe stata trascinata e poi gettata nel pozzetto per la decantazione del percolato dell’ex discarica di Rivara, mentre era ancora in vita. Non appena gli esperti del Ris di Parma avranno completato gli esami sulle tracce trovate nell’auto di Obert, inquirenti e investigatori potranno avere, con ogni probabilità, le idee più chiare. Gloria Rosboch è stata uccisa poco dopo essere salita sull’auto? Magari in un luogo poco distante da Castellamonte?

In ogni caso una cosa appare chiara: se Gabriele Defilippi accusa Roberto Obert di avere ucciso l’insegnante e lo stesso Obert accusa l’ex amante dell’omicidio, chiunque dei due sia stato il complice, non ha fatto nulla per impedire lo strangolamento di Gloria, ma anzi ne avrebbe agevolato il compito. Le indagini, in questo senso, sembrano stiano per giungere a una svolta decisiva. Se ne avrà la conferma non appena gl’inquirenti avranno in mano tutti gli elementi per tirare le somme definitive.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Volpiano in lutto: addio a Salvo Vitale, amico di Peppino Impastato e cittadino onorario dal 2015

Volpiano in lutto: addio a Salvo Vitale, amico di Peppino Impastato e cittadino onorario dal 2015

La città di Volpiano piange la scomparsa di Salvo Vitale, storico amico e compagno di battaglie di Peppino Impastato, cittadino onorario dal settembre 2015 e figura di riferimento nella lotta civile e culturale contro la mafia. Nato a Cinisi il 16 agosto 1943, Vitale si era laureato in Filosofia all’Università di Palermo, intraprendendo poi la […]

22/08/2025

Castellamonte piange Giovanni Matano, artista e docente: il grave lutto a pochi giorni dalla Mostra della Ceramica

Castellamonte piange Giovanni Matano, artista e docente: il grave lutto a pochi giorni dalla Mostra della Ceramica

Un grave lutto colpisce Castellamonte, il mondo dell’arte e la comunità scolastica a ridosso dell’inaugurazione della 64esima Mostra della Ceramica. È morto all’ospedale Cto di Torino Giovanni Matano, scultore, pittore ed ex docente, punto di riferimento della scena artistica canavesana. L’ottantenne era ricoverato dal 16 agosto, quando era stato elitrasportato d’urgenza dopo una caduta avvenuta […]

22/08/2025

Turismo in montagna, il Rapporto Uncem 2025: Piemonte tra potenzialità e sfide, dal Canavese alle Valli di Lanzo

Turismo in montagna, il Rapporto Uncem 2025: Piemonte tra potenzialità e sfide, dal Canavese alle Valli di Lanzo

Il turismo in montagna cresce e porta ricchezza, ma anche contraddizioni che impongono nuove riflessioni. È quanto emerge dal Rapporto Montagne Italia 2025 presentato da Uncem, l’Unione nazionale dei Comuni, Comunità ed Enti montani. Nelle Alpi e negli Appennini il turismo incide in media per il 6,7% del Pil, in linea con la media nazionale, […]

21/08/2025

Tragedia in montagna, l’addio ad Andrea Biffi: lutto in Canavese e raccolta fondi per i suoi due bambini

Tragedia in montagna, l’addio ad Andrea Biffi: lutto in Canavese e raccolta fondi per i suoi due bambini

Si terranno in forma privata, nella casa funeraria di Briançon in Francia, i funerali di Andrea Biffi, il 32enne canavesano che ha perso la vita domenica 17 agosto 2025 durante un’escursione in solitaria sulla Cresta Berhault. L’incidente, che ha spezzato la sua giovane vita, è avvenuto nel corso della traversata dal colle delle Traversette alla […]

21/08/2025

Spari a San Raffaele Cimena: uomo esplode nove colpi per mettere in fuga una banda di ladri

Spari a San Raffaele Cimena: uomo esplode nove colpi per mettere in fuga una banda di ladri

Attimi di paura nella serata di giovedì 14 agosto 2025 in via Fontanino a San Raffaele Cimena. Un uomo italiano di circa cinquant’anni ha esploso nove colpi di pistola dopo avere notato alcuni ladri introdursi nell’abitazione dei vicini di casa. I malviventi, sorpresi, sono fuggiti a bordo di un suv di colore chiaro, con cui […]

21/08/2025

Bancomat fatti esplodere con la tecnica della “marmotta”: arrestato 48enne. Ora è in carcere a Ivrea

Bancomat fatti esplodere con la tecnica della “marmotta”: arrestato 48enne. Ora è in carcere a Ivrea

È finita con l’arresto e il trasferimento nel carcere di Ivrea la lunga scia di furti ai danni di sportelli bancomat in provincia di Torino compiuti con il metodo della cosiddetta “marmotta”. In manette è finito un uomo di 48 anni, italiano, ritenuto responsabile di diversi assalti esplosivi messi a segno tra il 2023 e […]

21/08/2025

Borgofranco d’Ivrea, vandalismi ai Balmetti: il sindaco Fausto Francisca denuncia la “violenza al territorio”

Borgofranco d’Ivrea, vandalismi ai Balmetti: il sindaco Fausto Francisca denuncia la “violenza al territorio”

I Balmetti di Borgofranco, patrimonio identitario del Canavese, tornano a essere feriti dall’inciviltà. A denunciarlo è il sindaco Fausto Francisca, che ha parlato senza mezzi termini di “violenza sul territorio”, dopo l’ennesimo episodio di vandalismo. «C’è chi lavora per valorizzare i Balmetti, come la Pro Loco e l’associazione J’Amis, e chi li fa vivere e […]

21/08/2025

Chivasso protegge i bambini: partono le “Zone Scolastiche” tra sicurezza e mobilità sostenibile

Chivasso protegge i bambini: partono le “Zone Scolastiche” tra sicurezza e mobilità sostenibile

Con il ritorno tra i banchi scolastici a settembre, la città di Chivasso inaugura le Zone Scolastiche, un’iniziativa pensata per migliorare la sicurezza dei bambini e ripensare la mobilità urbana. La Giunta comunale ha approvato il provvedimento che prevede varchi elettronici e controlli più rigidi negli orari di ingresso e uscita scolastica, limitando la circolazione […]

20/08/2025

Chivasso tra festa patronale e grande ciclismo: l’entusiastico abbraccio della città a Vuelta a España 2025

Chivasso tra festa patronale e grande ciclismo: l’entusiastico abbraccio della città a Vuelta a España 2025

Cresce l’attesa a Chivasso per la nuova edizione della Festa patronale in onore del Beato Angelo Carletti. Le manifestazioni prenderanno il via venerdì prossimo, alla vigilia della Vuelta a España 2025, la terza corsa più antica tra i Grandi Giri del ciclismo professionistico su strada, che per la prima volta nella sua storia partirà dall’Italia, […]

20/08/2025