Venaria, 15enne ferito dall’esplosione di un petardo durante i festeggiamenti di Capodanno

02/01/2025

Venaria, 15enne ferito dall’esplosione di un petardo durante i festeggiamenti di Capodanno

Un drammatico incidente ha segnato i festeggiamenti di Capodanno a Venaria Reale, dove un ragazzo di 15 anni è rimasto gravemente ferito a causa dell’esplosione di un petardo inesploso raccolto da terra. L’episodio si è verificato poco dopo l’una di notte in piazza dell’Annunziata. Il giovane, ignaro del pericolo, si trovava con alcuni amici quando ha notato l’ordigno abbandonato. Nel momento in cui l’ha preso in mano, il petardo è esploso, provocandogli lesioni gravissime.

Le urla del ragazzo hanno attirato l’attenzione dei presenti, che hanno immediatamente allertato i soccorsi. La Croce Verde di Villastellone è intervenuta rapidamente, trasportando il ferito in codice rosso al Centro di Riferimento Regionale di Chirurgia della Mano dell’ospedale Maria Vittoria di Torino. I medici hanno riscontrato l’amputazione di tre dita e di parte del pollice della mano destra, insieme a gravi danni ossei, tendinei e nervosi. L’intervento chirurgico, guidato dal professor Giorgio Merlino e supportato dai chirurghi Andrea Parisi e Luca Devalle, è stato complesso e mirato a preservare quanto possibile della funzionalità della mano. Nonostante gli sforzi, il ragazzo dovrà affrontare un lungo percorso di riabilitazione e convivere con danni permanenti.

La comunità di Venaria è profondamente scossa. Nonostante le ripetute campagne di sensibilizzazione, tragedie simili continuano a verificarsi, spingendo i residenti a chiedere maggiore educazione sui rischi dei materiali esplosivi e un inasprimento dei controlli. Le autorità hanno avviato un’indagine per determinare la provenienza del petardo, che potrebbe essere materiale illegale o irresponsabilmente abbandonato.

Questo drammatico episodio è un monito per tutti sull’importanza della prudenza e del rispetto delle regole, soprattutto in occasione di festività in cui l’uso di materiali pirotecnici è frequente. Per la famiglia del giovane, quello che avrebbe dovuto essere un momento di festa si è trasformato in un incubo, con un lungo percorso di recupero fisico e psicologico ancora da affrontare. Il ragazzo resta ricoverato in condizioni stabili nel reparto di Chirurgia Plastica.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Montagna e dissesto, Colombero (Uncem): “Servono risorse subito, non dopo l’ennesima frana dovuta al maltempo”

Montagna e dissesto, Colombero (Uncem): “Servono risorse subito, non dopo l’ennesima frana dovuta al maltempo”

Montagna e dissesto, Colombero (Uncem): “Servono risorse subito, non dopo l’ennesima frana dovuta al maltempo” La pioggia battente delle ultime ore ha riacceso l’allarme sul dissesto idrogeologico e sulla fragilità delle aree montane, territori spesso dimenticati nonostante la loro funzione strategica per l’equilibrio ambientale del Paese. A rilanciare l’appello è Roberto Colombero, presidente di Uncem […]

22/04/2025

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 23 aprile, torna l’instabilità con possibili piogge

Previsioni del tempo: domani, mercoledì 23 aprile, torna l’instabilità con possibili piogge

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 23 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità alternata a schiarite con locali rovesci, più asciutto al Nord-Ovest con cieli sereni. Al pomeriggio instabilità in aumento con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto sulla Liguria. Tra la serata e la notte passaggio instabile da […]

22/04/2025

Lutto a Mazzè e nel Chivassese: addio a Fabrizio Vigliocco, giovane papà di 41 anni

Lutto a Mazzè e nel Chivassese: addio a Fabrizio Vigliocco, giovane papà di 41 anni

Lutto a Mazzè e nel Chivassese: addio a Fabrizio Vigliocco, giovane papà di 41 anni Un dolore improvviso e lacerante ha scosso profondamente la comunità di Mazzè e l’intero territorio chivassese: la scomparsa di Fabrizio Vigliocco, 41 anni, ha lasciato sgomenti amici, conoscenti e colleghi. Imprenditore conosciuto e stimato, padre affettuoso e marito devoto, Fabrizio […]

22/04/2025

Canavese: addio a Papa Bergoglio. Il messaggio di cordoglio del Vescovo Daniele Salera

Canavese: addio a Papa Bergoglio. Il messaggio di cordoglio del Vescovo Daniele Salera

Questo il messaggio di cordoglio espresso del neo Vescovo della Diocesi di Ivrea, monsignor Daniele Salera, in occasione della morte di Papa Begoglio che ha avuto luogo nella prima mattinata di oggi, lunedì dell’Angelo: “Carissimi sacerdoti, religiosi/e, consacrati/e, fedeli laici della Diocesi di Ivrea, accogliamo con dolore l’annuncio della morte del nostro amato Papa Francesco. […]

21/04/2025

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi

Incidente stradale a Montalenghe nella tarda mattinata di Pasqua: tre feriti lievi Mattinata di apprensione a Montalenghe, dove intorno alle 12.30 di domenica 20 aprile 2025, giorno di Pasqua, si è verificato un incidente stradale all’incrocio tra via Don Arvat e la strada provinciale in direzione San Giorgio Canavese. Coinvolte nello scontro due vetture, una […]

21/04/2025

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese

Agliè, “Borgo dei Borghi”, un successo che vale il secondo posto: orgoglio per tutto il Canavese È sfuggita per un soffio la vittoria ad Agliè nella sfida del “Borgo dei Borghi” 2025, il concorso televisivo della Rai che ogni anno accende i riflettori sui piccoli centri più suggestivi d’Italia: la vittoria è andata a Militello […]

21/04/2025

Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice

Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice

Papa Francesco è morto: lutto nella Chiesa universale per la scomparsa del Pontefice Papa Francesco è morto. L’annuncio ufficiale è stato dato questa mattina nel corso di una diretta straordinaria trasmessa da Casa Santa Marta, convocata d’urgenza per comunicare la notizia della scomparsa del Santo Padre. La dichiarazione è giunta dalla Sala Stampa della Santa […]

21/04/2025

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè Due uomini, un italiano di 34 anni residente a Cuorgnè e un cittadino romeno, sono stati arrestati dalla Polizia di Stato lo scorso 15 aprile, con l’accusa di furto in abitazione aggravato. Il colpo, messo a segno nell’aprile […]

19/04/2025

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo giorni segnati dal maltempo e dalle numerose criticità sul territorio, l’amministrazione comunale di Castellamonte ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutte le persone e istituzioni che hanno contribuito con impegno e professionalità a fronteggiare l’emergenza. “Ci teniamo a […]

19/04/2025