Esplode una bombola. Tre feriti lievi. Sfiorata la tragedia ad Agliè nella notte di San Silvestro

01/01/2025

Esplode una bombola. Tre feriti lievi. Sfiorata la tragedia ad Agliè nella notte di San Silvestro

Tragedia sfiorata ad Agliè nella serata di San Silvestro. Una bombola di gas è esplosa in un’abitazione di via Meleto intorno alle 19,00 di martedì 31 dicembre, causando danni significativi ma, fortunatamente, senza esiti gravi per le persone coinvolte.

Tre i feriti trasportati in ospedale: una coppia di pensionati ultraottantenni residenti nell’abitazione e il genero della coppia. L’esplosione, di forte intensità, ha mandato in frantumi vetri e porte, attirando l’attenzione di molti vicini, che hanno immediatamente allertato i soccorsi chiamando il 112.

Sul posto sono intervenute squadre dei vigili del fuoco di Castellamonte e Ivrea, tre ambulanze e il personale sanitario del 118, supportato dall’elisoccorso, che è atterrato nel vicino campo sportivo. Via Meleto è stata chiusa al traffico per consentire le operazioni di messa in sicurezza e soccorso.

La coppia di pensionati, investita dalla deflagrazione, ha riportato ustioni agli arti inferiori ed è stata trasportata in codice giallo al Cto di Torino. Il genero, meno grave e con lievi contusioni, è stato invece condotto al Maria Vittoria di Torino.

Secondo i primi accertamenti dei vigili del fuoco, lo scoppio sarebbe stato causato da un problema tecnico alla bombola, che è stata messa in sicurezza dopo l’incidente. Le cause esatte sono però ancora oggetto di indagine da parte dei carabinieri di Agliè.

Nonostante la gravità dell’accaduto e i danni materiali riportati, il bilancio umano dell’esplosione rappresenta un mezzo miracolo. Le autorità ricordano l’importanza di controlli regolari su bombole e impianti per prevenire simili incidenti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Bodycam anche per la Torino-Ceres: FS avvia la sperimentazione in Piemonte per la sicurezza a bordo treno e in stazione

Bodycam anche per la Torino-Ceres: FS avvia la sperimentazione in Piemonte per la sicurezza a bordo treno e in stazione

Le Ferrovie dello Stato Italiane ampliano il proprio impegno per la sicurezza avviando anche in Piemonte la sperimentazione delle bodycam, i dispositivi audio-video che saranno indossati dal personale di sicurezza nelle stazioni e sui treni regionali. L’iniziativa coinvolgerà anche la linea Torino-Ceres, recentemente integrata nella rete di FS, e si affianca a un piano nazionale […]

27/05/2025

Disagi a Caselle: volo per Amsterdam in ritardo di quattro ore, passeggeri pronti a chiedere il rimborso

Disagi a Caselle: volo per Amsterdam in ritardo di quattro ore, passeggeri pronti a chiedere il rimborso

Mattinata difficile per i viaggiatori in partenza da Torino Caselle. Il volo KLM diretto ad Amsterdam, previsto alle 6:20 di lunedì 26 maggio 2025, ha subito un ritardo di quasi quattro ore, con l’arrivo nella capitale olandese soltanto dopo mezzogiorno. Lo segnala ItaliaRimborso, che ha raccolto le segnalazioni di alcuni passeggeri coinvolti. Secondo quanto riferito, […]

27/05/2025

Previsioni meteo: domani, mercoledì 28 maggio, giornata all’insegna della stabilità e del caldo

Previsioni meteo: domani, mercoledì 28 maggio, giornata all’insegna della stabilità e del caldo

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 28 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio instabilità in aumento lungo l’arco alpino con acquazzoni sparsi, asciutto altrove con cieli velati. In serata e nella notte ancora piogge sui settori […]

27/05/2025

Elezioni amministrative, Cascinette d’Ivrea ha un nuovo sindaco: Marco Menaldino vince con l’84% dei voti

Elezioni amministrative, Cascinette d’Ivrea ha un nuovo sindaco: Marco Menaldino vince con l’84% dei voti

Dopo mesi di commissariamento, Cascinette d’Ivrea volta pagina. Alle elezioni amministrative 2025 è Marco Menaldino, candidato della lista civica Cascinette Domani, ad aggiudicarsi con un risultato netto la carica di sindaco. Su 707 votanti (pari a un’affluenza del 55,67%, in calo rispetto al 69,98% della precedente tornata), Menaldino ha ottenuto 583 voti, pari all’83,76% delle […]

26/05/2025

Chivasso espone il drappo bianco per Gaza e aderisce alla mobilitazione nazionale “Cinquantamila sudari”

Chivasso espone il drappo bianco per Gaza e aderisce alla mobilitazione nazionale “Cinquantamila sudari”

Da questa mattina, Palazzo Santa Chiara, sede istituzionale del Comune di Chivasso, espone un drappo bianco come segno di adesione alla campagna nazionale “Cinquantamila sudari per Gaza”, un’iniziativa promossa da figure del mondo intellettuale italiano come Tomaso Montanari, rettore dell’Università per Stranieri di Siena, e la giornalista Paola Caridi. Un flash mob silenzioso, lanciato sui […]

26/05/2025

Cuorgnè-Valperga: il parroco don Ilario Rege va in pensione, arrivano don Claudio e don Cristian

Cuorgnè-Valperga: il parroco don Ilario Rege va in pensione, arrivano don Claudio e don Cristian

Una svolta importante per le comunità religiose di Cuorgnè, Valperga, Prascorsano, Canischio, Salassa, Pertusio, San Ponso e San Colombano. Dopo una lunga guida pastorale, don Ilario Rege Gianas ha annunciato ai fedeli, durante la Messa prefestiva, le sue dimissioni da parroco, come previsto dal Codice di Diritto Canonico al compimento dei 75 anni, età che […]

26/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 27 maggio, torna l’instabilità meteo con possibili piogge sparse

Previsioni meteo: domani, martedì 27 maggio, torna l’instabilità meteo con possibili piogge sparse

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 27 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità compatta in transito con precipitazioni sparse. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi ma senza fenomeni intensi associati, sereno o poco nuvoloso sulle regioni di nord-ovest. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli […]

26/05/2025

A Caluso incontro con il Cissac sull’affidamento familiare: cosa sapere, come partecipare all’evento

A Caluso incontro con il Cissac sull’affidamento familiare: cosa sapere, come partecipare all’evento

Dopo le tappe di San Giusto e Strambino, il Cissac – Consorzio Servizi Socio-Assistenziali di Caluso – propone un nuovo incontro pubblico dedicato al tema dell’accoglienza e dell’affidamento familiare. La serata, intitolata “Ci vuole un villaggio”, si terrà venerdì 13 giugno alle ore 21 presso il Centro Famiglie di via Mattirolo 4, a Caluso.Sarà un’occasione […]

26/05/2025

Ceresole Reale, alpinista precipita sulla via Nautilus: salvato in elicottero dai tecnici del 118

Ceresole Reale, alpinista precipita sulla via Nautilus: salvato in elicottero dai tecnici del 118

Paura nel primo pomeriggio di sabato 24 maggio 2025, sulla parete del Sergent, celebre falesia nel territorio di Ceresole Reale, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Un alpinista è rimasto ferito dopo una caduta durante la scalata della via Nautilus, una delle più note e tecniche della zona. L’uomo, capocordata di una cordata […]

26/05/2025