Capodanno a Bosconero: l’arte culinaria di Cristian Passeri per una serata indimenticabile

30/12/2024

Capodanno a Bosconero: l’arte culinaria di Cristian Passeri per una serata indimenticabile

La Pro Loco di Bosconero  insieme a tutta la comunità locale –  propone un appuntamento conviviale con il buon cibo, pensato per celebrare insieme l’arrivo del 2025 in un’atmosfera di festa, calore e tradizione. L’appuntamento è per martedì 31 dicembre presso il Salone Polifunzionale, l’evento enogastronomico proposto dallo chef Cristian Passeri si intitola “L’Estate a Capodanno”: ovvero bollicine e tormentoni estivi, incontro con la cultura del cibo veramente originale, non un semplice cenone di fine anno. Comprenderà un viaggio attraverso i sapori locali e le tradizioni culinarie delle terre del Canavese, con i piatti preparati da un maestro della cucina come Passeri, ormai noto non solo entro i confini di Bosconero, ma bensì a livello nazionale dopo essere stato concorrente – anche se non vincitore – a Masterchef Italia 11. Lo stile culinario di Cristian Passeri si distingue per l’attenzione ai dettagli e l’uso di ingredienti freschi e di stagione, combinati con tecniche contemporanee.

La sua cucina è un percorso sensoriale, celebra la ricchezza del nostro territorio, pur miscelando il tutto con influenze moderne e internazionali. E’ particolarmente apprezzato per la capacità di trasformare piatti tradizionali in esperienze culinarie sofisticate, senza mai perdere al tempo stesso l’essenza originale. L’incontro enogastronomico prevede vari tipi di antipasti: dalla “carne salada del Canavese” a un “flan di barbabietole” con verza cotta in crosta di sale accompagnata da salsa provenzale tapenade, con il suo mix di capperi, acciughe e olive, accompagna magistralmente i più importanti aperitivi Senza dimenticare le “escargot” in salsa verde con pane abbrustolito e burro.

Tutte vere delizie per il palato. E che dire dei “Ravioloni di zucca locale” conditi con burro salvia e pancetta con crumble di cacao e amaretto? E come nelle migliori tradizioni di fine anno sicuramente non poteva mancare un ottimo cotechino accompagnato dalle lenticchie di Castelluccio di Norcia su un cilindro di porro al forno, e via ai dessert di agrumi. Questi alcuni piatti che saranno serviti in questa particolare serata.

Le proposte dello chef Cristian Passeri rappresentano gran parte dell’eccellenza italiana in cucina, una figura appassionata e carismatica che continua a sorprendere e deliziare con il suo innato talento. Con una carriera dedicata all’innovazione e alla valorizzazione delle radici culinarie, è una fonte di ispirazione per chef e buongustai di tutto il mondo. Maggiori informazioni e prenotazioni si possono avere al numero 3384106173.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025