
21/12/2024
Cronaca
Borgofranco d’Ivrea, Tir abbatte un balcone e il sindaco tuona: “Servono interventi immediati!”
Borgofranco d'Ivrea
/Borgofranco d’Ivrea, Tir abbatte un balcone e il sindaco tuona: “Servono interventi immediati!”
Nella notte di venerdì 20 dicembre 2024, un tir ha urtato la ringhiera del balcone di un’abitazione lungo via Aosta, la statale 26, all’incrocio con via Roma, nel cuore di Borgofranco d’Ivrea. L’impatto ha danneggiato la struttura, spingendo il proprietario a intervenire prontamente per rimuovere la parte pericolante, scongiurando rischi maggiori. Del mezzo responsabile, però, nessuna traccia, e non è chiaro se il conducente si sia accorto dell’accaduto.
Il sindaco di Borgofranco, Fausto Francisca, ha denunciato con forza la situazione su Facebook, evidenziando i problemi legati al transito di mezzi pesanti nel centro storico: “Tutti sanno che Tir e mezzi speciali non dovrebbero passare per via Aosta e via Torino. Da anni chiediamo una circonvallazione e un casello a Bajo Dora, con studi di fattibilità già pronti. Eppure, nulla si muove”.
Il primo cittadino ha ricordato i danni provocati dal passaggio di mezzi pesanti, come crepe nei muri, balconi abbattuti e infrastrutture compromesse, e ha puntato il dito contro l’immobilismo delle istituzioni, pur evidenziando le richieste già avanzate al Ministero, alla Regione e alla Città Metropolitana di Torino.
Francisca ha lanciato un appello urgente: “Quattro morti negli ultimi anni solo nel tratto del centro storico. Con una carreggiata di appena cinque metri e mezzo e marciapiedi ridotti a 30 centimetri, quanti altri dobbiamo aggiungere? Servono risorse e volontà politica per agire subito. Con meno di 500mila euro si potrebbe collegare le rotonde esistenti e dirottare il traffico pesante fuori dal centro. I tempi per una circonvallazione saranno più lunghi, ma è tempo di iniziare”.
La questione resta aperta, con la comunità locale sempre più esasperata dalla mancanza di interventi risolutivi.
05/04/2025
Cronaca
Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco
Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni
Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni Ieri, venerdì 4 […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza
Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza […]
leggi tutto...05/04/2025
Cronaca
Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea
Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea Un incidente sul […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...