Natale senza la Messa della Vigilia a Levone e Barbania: si accende il dibattito sulla carenza di parroci

19/12/2024

Natale senza la Messa della Vigilia a Levone e Barbania: si accende il dibattito sulla carenza di parroci

La decisione di non celebrare la tradizionale Messa della Vigilia di Natale a Levone e Barbania, a causa della presenza di un solo parroco per l’unità pastorale, ha scatenato una vivace discussione. Il sacerdote sarà impegnato nella funzione del 24 dicembre a Rocca Canavese, lasciando le altre due comunità senza una delle celebrazioni più sentite dell’anno.

A sollevare la questione è stato il sindaco di Levone, Max Gagnor, che ha chiesto l’intervento dell’Arcivescovo di Torino per garantire la celebrazione anche nelle sue parrocchie. La questione tocca un tema delicato: la riorganizzazione delle parrocchie e la gestione della sempre più evidente mancanza di sacerdoti.

Le dichiarazioni di Uncem Piemonte e Uncem nazionale

Roberto Colombero, Presidente di Uncem Piemonte, e Marco Bussone, Presidente nazionale dell’organizzazione, hanno preso posizione sulla vicenda, collegandola a un problema strutturale che interessa molte aree interne e montane.

“La necessità di riorganizzare le parrocchie in unità pastorali è evidente,” hanno dichiarato. “Queste unità dovrebbero integrarsi meglio con le realtà istituzionali locali, evitando sovrapposizioni territoriali. In caso di assenza del parroco, come avviene già in alcune realtà torinesi dagli anni Settanta, possono essere i diaconi permanenti a celebrare la Liturgia della Parola”. Colombero e Bussone hanno inoltre sottolineato che, in linea con quanto avviene in altre parti d’Italia e d’Europa, il coinvolgimento dei laici sarà sempre più necessario per gestire le funzioni religiose. “La Chiesa, attraverso il Sinodo, sta lavorando per una maggiore partecipazione dei laici, adulti e formati, nelle celebrazioni. Si tratta di un cambiamento che può garantire la presenza della Chiesa nei territori più piccoli e remoti.”

Una sfida per le piccole parrocchie

La questione si inserisce in un dibattito più ampio sul ruolo delle piccole parrocchie nelle aree interne e montane, dove la carenza di sacerdoti è più evidente. Come ha spiegato Uncem, questo tema è al centro del lavoro della Commissione per le aree interne della CEI, guidata dal Vescovo di Benevento, monsignor Felice Accrocca.

“Non è compito dei sindaci o di Uncem auspicare un aumento delle vocazioni,” hanno aggiunto Colombero e Bussone, “ma possiamo sostenere un patto tra comunità locali, amministrazioni pubbliche e Chiesa per garantire la presenza ecclesiale nei piccoli centri.”

Verso un nuovo modello pastorale

La proposta del sindaco Gagnor potrebbe rappresentare un primo passo verso una maggiore sinergia tra comunità ecclesiali e civili, nel tentativo di preservare tradizioni come la Messa della Vigilia. Tuttavia, la sfida è complessa e richiede un ripensamento profondo del modello pastorale per rispondere alle esigenze di territori con risorse limitate.

Mentre si cerca una soluzione, le comunità di Levone e Barbania si trovano a fare i conti con un Natale diverso, in cui la tradizione della Messa della Vigilia cede il passo a una riflessione più ampia sul futuro della Chiesa nelle piccole parrocchie.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivassese, a Monteu da Po la solidarietà viaggia in tavola: Luxottica consegna pasti a domicilio

Chivassese, a Monteu da Po la solidarietà viaggia in tavola: Luxottica consegna pasti a domicilio

Luxottica torna a confermarsi un punto di riferimento non solo industriale, ma anche sociale. Dopo Cavagnolo e San Sebastiano da Po, anche Monteu da Po ha attivato il servizio di consegna pasti caldi a domicilio rivolto ad anziani, disabili e soggetti fragili. I pasti, preparati quotidianamente dalla mensa dello stabilimento Luxottica di Lauriano, vengono forniti […]

06/07/2025

Incidente stradale a Cuorgnè: auto contro un muro, ferita una donna di 28 anni. Non è grave

Incidente stradale a Cuorgnè: auto contro un muro, ferita una donna di 28 anni. Non è grave

Paura nella mattinata di domenica 6 luglio in via Brigate Partigiane, dove un’auto si è schiantata violentemente contro un muro per cause ancora da chiarire. Alla guida del veicolo una giovane donna di 28 anni, rimasta ferita nell’impatto. L’incidente si è verificato intorno alle prime ore del mattino. Secondo le prime ricostruzioni, l’automobilista avrebbe perso […]

06/07/2025

Ceresole Reale: escursionista dispersa, ritrovata viva grazie a una complessa operazione di soccorso

Ceresole Reale: escursionista dispersa, ritrovata viva grazie a una complessa operazione di soccorso

Ore di apprensione in alta quota nella serata di sabato 5 luglio, dove una donna di 65 anni si è smarrita dopo essersi allontanata da un campeggio della zona per una passeggiata. L’allarme è scattato quando la donna, uscita da sola nel pomeriggio, non ha fatto ritorno al campo, facendo scattare l’ansia del marito che […]

06/07/2025

Castellamonte, anziano si allontana nella notte dalla casa di riposo: ritrovato dal Soccorso Alpino

Castellamonte, anziano si allontana nella notte dalla casa di riposo: ritrovato dal Soccorso Alpino

Attimi di apprensione nella giornata di oggi, sabato 5 luglio, a Castellamonte, dove fin dalle prime ore del mattino sono scattate le operazioni di ricerca per un uomo classe 1955, ospite di una casa di riposo nella frazione di Filia, allontanatosi spontaneamente durante la notte. L’allarme è stato lanciato dal personale della struttura non appena […]

05/07/2025

Agliè, inaugurata la “Bumbunera” rinnovata: impianto sportivo più moderno, efficiente e sostenibile

Agliè, inaugurata la “Bumbunera” rinnovata: impianto sportivo più moderno, efficiente e sostenibile

E’ stata inaugurata ieri, venerdì 4 luglio 2025, la nuova veste della “Bumbunera”, lo storico impianto sportivo di Agliè, dopo un importante intervento di riqualificazione energetica e strutturale. Il progetto, che ha comportato un investimento complessivo di 300 mila euro, ha interessato l’intera illuminazione dei campi, ora completamente a tecnologia Led, e la struttura degli […]

05/07/2025

Ivrea, tragedia nella notte: in via Lago Sirio muore in un incidente stradale motociclista di 57 anni

Ivrea, tragedia nella notte: in via Lago Sirio muore in un incidente stradale motociclista di 57 anni

Un tragico incidente stradale è costato la vita a Gianfranco Vogliano, 57 anni, residente a Ivrea. L’uomo, operaio, ha perso la vita nella notte tra venerdì e sabato, intorno all’una e trenta del 5 luglio, mentre percorreva in moto la strada provinciale 75 del Lago Sirio. Secondo una prima ricostruzione, il motociclista era alla guida […]

05/07/2025

Valli di Lanzo: cantieri fuori legge, denunce e maxi sanzioni. “Sul lavoro non si può morire”

Valli di Lanzo: cantieri fuori legge, denunce e maxi sanzioni. “Sul lavoro non si può morire”

Due cantieri edili irregolari, due denunce, attività sospese e sanzioni per oltre 27mila euro. È il bilancio di una vasta operazione di controllo condotta nelle Valli di Lanzo dai Carabinieri del Comando Provinciale di Torino, in collaborazione con il personale specializzato del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, del Comparto Tutela Lavoro e con gli ispettori […]

05/07/2025

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Sono giovanissimi, appassionati e pieni di talento. Provengono da Rivarolo, Pont, San Giusto e rappresentano con orgoglio il Canavese nei corridoi del Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, dove nei giorni scorsi hanno affrontato con successo la sessione estiva degli esami teorici dei corsi di formazione musicale di base e propedeutici, preparati dall’associazione Liceo Musicale di […]

04/07/2025

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 5 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino molte nubi su tutte le regioni con piogge da isolate a sparse, più asciutto su Liguria e coste adriatiche. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con sviluppo di acquazzoni e temporali, più asciutto su coste e pianure. In […]

04/07/2025