18/12/2024

Cronaca

Canavese: una raccolta firme per la proroga dei finanziamenti destinati al nuovo Ponte Preti

Strambinello

/
CONDIVIDI

Canavese: una raccolta firme per la proroga dei finanziamenti destinati al nuovo Ponte Preti

Una raccolta firme è stata lanciata per salvare il Ponte Preti, un’infrastruttura strategica del Canavese, attraverso una proroga dei termini per l’utilizzo dei fondi previsti dal bilancio 2019. L’iniziativa, promossa dal consigliere regionale Mauro Fava e dal gruppo di Forza Italia in Regione Piemonte, si articola sia online, sulla piattaforma Change.org, sia con moduli cartacei, con scadenza fissata al 10 gennaio 2025.

L’obiettivo della petizione è sostenere l’emendamento che il senatore Roberto Rosso presenterà al Governo per includere la proroga nel decreto Milleproroghe, estendendo i termini al 31 dicembre 2025. Questo consentirebbe ai Comuni, alle Province e alla Città Metropolitana di Torino, attualmente in ritardo, di completare gli iter procedurali necessari per mettere in sicurezza le infrastrutture.

“Vogliamo sensibilizzare il ministro Matteo Salvini – dichiara Mauro Fava – affinché conceda la proroga e permetta di portare a termine i progetti in corso, tenendo conto della strategicità della sicurezza dei ponti in Italia, a partire dal Ponte Preti. Ma la nostra battaglia riguarda anche altri ponti piemontesi che presentano criticità simili, come il Ponte Borgo Revel, il Ponte Po a Castiglione e il Ponte Po Carignano”.

Fava sottolinea che anni di progettazioni e iter burocratici rischiano di essere vanificati senza un intervento tempestivo. “Siamo convinti che il ministro Salvini vorrà sostenere il Canavese e tutto il Piemonte, garantendo la continuità di opere fondamentali per la sicurezza e lo sviluppo del territorio”.

La petizione mira a mobilitare cittadini, amministratori locali e rappresentanti politici, sottolineando l’urgenza di salvaguardare queste infrastrutture cruciali per la mobilità e la sicurezza della regione.

09/04/2025 

Cronaca

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana

Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale

Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy