26/11/2024

Cultura

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio

Valperga

/
CONDIVIDI

Nel libro “Zuppa di Ajucche” l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo racconta il territorio

Nella serata di domani, mercoledì 27 novembre alle ore 19.30, nella prestigiosa cornice dello “Spazio Musa” in via della Consolata 11/E a Torino, l’avvocato canavesano Giuliano Arimondo presenta il libro “Zuppa di Ajucche e altre storie – 12 racconti attraverso il Canavese”, pubblicato da Luna Edizioni. Arimondo, 66 anni, avvocato e consigliere comunale di Valperga, racconta nei suoi dodici racconti il legame profondo con il territorio canavesano, protagonista centrale della sua opera.

L’autore, nato a Imperia da padre ligure e madre canavesana, ha trascorso l’infanzia e l’adolescenza tra Rivarolo e Valperga. Dopo aver studiato a Torino e avviato la sua carriera di avvocato nel capoluogo piemontese, da un decennio è tornato a vivere a Valperga, nella casa dei suoi bisnonni materni, dove ha rafforzato il suo legame con la terra che lo ha ispirato. Questo profondo attaccamento emerge chiaramente nei suoi racconti, ambientati in luoghi specifici del Canavese e arricchiti da una topografia precisa, come spiegato nella prefazione dell’autore.

Il titolo stesso del libro richiama fortemente il territorio, evocando un piatto tipico e offrendo una chiave d’accesso alla narrazione. I racconti si snodano in diverse epoche e località, con protagonisti immaginari che, tuttavia, si trovano spesso ad interagire con personaggi storici illustri come Eleonora Duse, Guido Gozzano e Mario Rigoni Stern, rafforzando l’intreccio tra storia e fantasia.
Le letture sono a cura dell’attrice Francesca Cavallo. Ospite straordinario il pianista jazz Alberto Marsico.

Al termine dell’incontro, sarà possibile acquistare il libro e incontrare l’autore per il firmacopie. L’ingresso è libero, offrendo a tutti l’opportunità di scoprire questo viaggio narrativo attraverso il Canavese.

09/04/2025 

Cronaca

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea

Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Sanità

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni

Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti

Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]

leggi tutto...

09/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, giovedì 10 aprile, tempo stabile con temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 10 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Eventi

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy