San Francesco al Campo: Mauro Esposito è consulente della Procura per la morte della piccola Laura

24/11/2024

San Francesco al Campo: Mauro Esposito è consulente della Procura per la morte della piccola Laura

Le indagini sulla tragedia che il 16 settembre 2023 ha spezzato la vita della piccola Laura Origliasso, investita dall’aereo della Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori, proseguono con rinnovato impegno. La Procura di Ivrea ha deciso di sostituire i consulenti tecnici incaricati in marzo, affidando la perizia a Mauro Esposito, ingegnere e architetto noto per il suo ruolo di testimone di giustizia nel processo San Michele, legato alle infiltrazioni della ‘ndrangheta in Valle di Susa, e per la sua consulenza tecnica nella tragedia di piazza San Carlo a Torino nel 2017.

L’esame irripetibile sui resti anneriti dell’Aermacchi MB-39, denominato Pony 4, si svolge a Volpiano, in un hangar dei carabinieri. Al complesso lavoro partecipano una decina di esperti, tra cui consulenti della Procura, della difesa e della parte civile. L’obiettivo è determinare con esattezza le cause che hanno portato il maggiore Oscar Del Dò, pilota dell’aereo e unico indagato al momento, a perdere il controllo del velivolo, schiantatosi sull’auto della famiglia Origliasso.

Ipotesi al vaglio: guasto tecnico o bird strike

Due le principali ipotesi al vaglio degli inquirenti. La prima riguarda un possibile guasto al motore, che indirizzerebbe le responsabilità sull’Aeronautica Militare, cui spetta la manutenzione dei velivoli. La seconda ipotesi, invece, coinvolge un bird strike, ovvero l’impatto con un volatile, circostanza che porrebbe sotto accusa la gestione dello scalo aereo di Caselle.

Un elemento importante in questa direzione è una fotografia acquisita dagli inquirenti, scattata durante il decollo della Pattuglia Tricolore. Nell’immagine si distingue chiaramente un gabbiano che vola in asse con l’aereo precipitato, un dettaglio che potrebbe fornire indizi fondamentali per ricostruire la dinamica dell’incidente.

L’esame tecnico irripetibile

Il lavoro degli esperti prevede lo smontaggio e l’analisi di ogni componente del velivolo, un’operazione delicata e fondamentale per accertare eventuali anomalie tecniche o segni di collisione con un volatile. L’esito delle perizie sarà cruciale per stabilire le responsabilità penali e civili dell’accaduto.

La richiesta di giustizia della famiglia Origliasso

I genitori della piccola Laura continuano a chiedere con forza che venga fatta luce sulla tragedia. La loro battaglia è animata dalla volontà di ottenere giustizia per la figlia e di garantire che simili episodi non si ripetano in futuro. “La verità deve emergere, e chi ha sbagliato deve assumersi le proprie responsabilità”, ribadiscono con determinazione.

Questa vicenda, che ha sconvolto una comunità intera, rappresenta una delle pagine più dolorose nella recente storia delle Frecce Tricolori, da sempre simbolo di eccellenza e orgoglio nazionale. Tuttavia, il tragico incidente impone una riflessione profonda sulle misure di sicurezza legate alle esibizioni acrobatiche e alla gestione degli aeroporti.

Il prossimo passo sarà attendere i risultati delle perizie tecniche e le decisioni che ne conseguiranno. La speranza di tutti è che la verità venga a galla, offrendo almeno un barlume di giustizia per la piccola Laura e la sua famiglia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Benigno piange la scomparsa di Gabriella a soli 10 anni. Il sindaco Graffino: “Un dolore per tutti”

San Benigno piange la scomparsa di Gabriella a soli 10 anni. Il sindaco Graffino: “Un dolore per tutti”

Una tragedia che ha lasciato un’intera comunità senza parole. San Benigno Canavese si stringe attorno alla famiglia Intorcia per la perdita della piccola Gabriella, di appena 10 anni, scomparsa prematuramente a causa di una forma aggressiva di leucemia. Malgrado le cure e i tentativi di salvarla all’ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino, il male ha […]

04/08/2025

Due escursionisti feriti in Canavese a Quincinetto e nel torrente Chiusella: salvati dal Soccorso Alpino

Due escursionisti feriti in Canavese a Quincinetto e nel torrente Chiusella: salvati dal Soccorso Alpino

Giornata impegnativa per i tecnici del Soccorso Alpino canavesano, intervenuti in due distinti salvataggi tra i sentieri del vallone di Scalaro e lungo il torrente Chiusella. Due episodi diversi ma accomunati dalla stessa dinamica: escursioni finite male in zone impervie, che hanno richiesto l’intervento tempestivo degli operatori specializzati per evitare conseguenze peggiori. Il primo allarme […]

04/08/2025

Lago di Viverone, donna ferita gravemente dopo una caduta in acqua: colpita dall’elica della barca

Lago di Viverone, donna ferita gravemente dopo una caduta in acqua: colpita dall’elica della barca

Pomeriggio di paura sabato 3 agosto, sul Lago di Viverone, dove una donna di 60 anni, residente nel Vercellese, è rimasta gravemente ferita a seguito di un incidente avvenuto a bordo di un’imbarcazione privata. Secondo le prime ricostruzioni, ancora in fase di verifica, la donna sarebbe caduta in acqua in circostanze non del tutto chiarite, […]

04/08/2025

Cuorgnè, 25enne arrestato per maltrattamenti alla madre: si trovava già ai domiciliari in ospedale

Cuorgnè, 25enne arrestato per maltrattamenti alla madre: si trovava già ai domiciliari in ospedale

È finito in carcere un 25enne residente nell’alto Canavese, arrestato dai carabinieri della stazione di Cuorgnè con le accuse di maltrattamenti in famiglia, estorsione, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane era già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari in un reparto dell’ospedale di Ivrea, ma le continue violazioni delle prescrizioni e il […]

04/08/2025

Tragedia in Valle d’Aosta: ragazza 24enne di Strambino muore in un incidente con il parapendio a Chamois

Tragedia in Valle d’Aosta: ragazza 24enne di Strambino muore in un incidente con il parapendio a Chamois

Un volo finito in tragedia. È morta oggi pomeriggio, domenica 3 agosto 2025, una giovane donna di 24 anni, residente a Strambino, nel Torinese, vittima di un drammatico incidente in parapendio avvenuto in Valle d’Aosta. La ragazza è precipitata al suolo intorno alle ore 15 nella zona di Chamois, località montana tra le più frequentate […]

04/08/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 5 agosto, tempo stabile e temperature in rialzo anche in Canavese

Previsioni meteo: domani, martedì 5 agosto, tempo stabile e temperature in rialzo anche in Canavese

Tempo stabile e temperature in rialzo: l’estate prosegue senza scossoni sull’Italia, con condizioni meteorologiche per lo più soleggiate e un progressivo aumento del caldo da Nord a Sud. È quanto emerge dalle previsioni del Centro Meteo Italiano per la giornata di domani, martedì 5 agosto 2025. Al Nord Il tempo si manterrà stabile per l’intera […]

04/08/2025

Chivasso, strisce blu gratuite dal 7 al 27 agosto: sosta a pagamento sospesa per tre settimane in città

Chivasso, strisce blu gratuite dal 7 al 27 agosto: sosta a pagamento sospesa per tre settimane in città

Sosta gratuita nelle aree di parcheggio a pagamento di Chivasso per tre settimane consecutive. Dal 7 al 27 agosto 2025 le strisce blu saranno infatti inattive su tutto il territorio urbano, ad eccezione del parcheggio interrato di via Mazzè. Lo stabilisce un’ordinanza della Polizia locale, emanata su indicazione dell’amministrazione comunale, che ha deciso di confermare […]

04/08/2025

A Cuorgnè tornano le “Tredicesime dell’Amicizia”: un aiuto concreto per gli anziani più in difficoltà

A Cuorgnè tornano le “Tredicesime dell’Amicizia”: un aiuto concreto per gli anziani più in difficoltà

Anche quest’anno, grazie all’impegno della Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi Onlus, torna l’iniziativa solidale delle “Tredicesime dell’Amicizia”, rivolta agli anziani in difficoltà economica. Un contributo simbolico ma significativo, che vuole portare sollievo a chi affronta la terza età tra solitudine e disagio, riaffermando i valori della vicinanza e della solidarietà. L’iniziativa, che da […]

03/08/2025

Medico di Chivasso arrestato per pedopornografia: accuse gravissime, indagini partite da Roma

Medico di Chivasso arrestato per pedopornografia: accuse gravissime, indagini partite da Roma

È stato eseguito nei giorni scorsi, su mandato del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torino, l’arresto di un medico residente a Chivasso, professionista stimato e attivo in ambito sportivo e sociale. L’uomo, sulla quarantina, è gravemente indiziato dei reati di produzione di materiale pedopornografico mediante sfruttamento di minori (art. 600-ter c.p.) e […]

03/08/2025