San Francesco al Campo: Mauro Esposito è consulente della Procura per la morte della piccola Laura

24/11/2024

San Francesco al Campo: Mauro Esposito è consulente della Procura per la morte della piccola Laura

Le indagini sulla tragedia che il 16 settembre 2023 ha spezzato la vita della piccola Laura Origliasso, investita dall’aereo della Pattuglia Acrobatica Nazionale Frecce Tricolori, proseguono con rinnovato impegno. La Procura di Ivrea ha deciso di sostituire i consulenti tecnici incaricati in marzo, affidando la perizia a Mauro Esposito, ingegnere e architetto noto per il suo ruolo di testimone di giustizia nel processo San Michele, legato alle infiltrazioni della ‘ndrangheta in Valle di Susa, e per la sua consulenza tecnica nella tragedia di piazza San Carlo a Torino nel 2017.

L’esame irripetibile sui resti anneriti dell’Aermacchi MB-39, denominato Pony 4, si svolge a Volpiano, in un hangar dei carabinieri. Al complesso lavoro partecipano una decina di esperti, tra cui consulenti della Procura, della difesa e della parte civile. L’obiettivo è determinare con esattezza le cause che hanno portato il maggiore Oscar Del Dò, pilota dell’aereo e unico indagato al momento, a perdere il controllo del velivolo, schiantatosi sull’auto della famiglia Origliasso.

Ipotesi al vaglio: guasto tecnico o bird strike

Due le principali ipotesi al vaglio degli inquirenti. La prima riguarda un possibile guasto al motore, che indirizzerebbe le responsabilità sull’Aeronautica Militare, cui spetta la manutenzione dei velivoli. La seconda ipotesi, invece, coinvolge un bird strike, ovvero l’impatto con un volatile, circostanza che porrebbe sotto accusa la gestione dello scalo aereo di Caselle.

Un elemento importante in questa direzione è una fotografia acquisita dagli inquirenti, scattata durante il decollo della Pattuglia Tricolore. Nell’immagine si distingue chiaramente un gabbiano che vola in asse con l’aereo precipitato, un dettaglio che potrebbe fornire indizi fondamentali per ricostruire la dinamica dell’incidente.

L’esame tecnico irripetibile

Il lavoro degli esperti prevede lo smontaggio e l’analisi di ogni componente del velivolo, un’operazione delicata e fondamentale per accertare eventuali anomalie tecniche o segni di collisione con un volatile. L’esito delle perizie sarà cruciale per stabilire le responsabilità penali e civili dell’accaduto.

La richiesta di giustizia della famiglia Origliasso

I genitori della piccola Laura continuano a chiedere con forza che venga fatta luce sulla tragedia. La loro battaglia è animata dalla volontà di ottenere giustizia per la figlia e di garantire che simili episodi non si ripetano in futuro. “La verità deve emergere, e chi ha sbagliato deve assumersi le proprie responsabilità”, ribadiscono con determinazione.

Questa vicenda, che ha sconvolto una comunità intera, rappresenta una delle pagine più dolorose nella recente storia delle Frecce Tricolori, da sempre simbolo di eccellenza e orgoglio nazionale. Tuttavia, il tragico incidente impone una riflessione profonda sulle misure di sicurezza legate alle esibizioni acrobatiche e alla gestione degli aeroporti.

Il prossimo passo sarà attendere i risultati delle perizie tecniche e le decisioni che ne conseguiranno. La speranza di tutti è che la verità venga a galla, offrendo almeno un barlume di giustizia per la piccola Laura e la sua famiglia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Dal 29 al 31 luglio 2025, Castellamonte accoglierà un evento musicale di altissimo profilo: il soprano di fama internazionale Anna Pirozzi terrà una prestigiosa masterclass di canto lirico nella frazione di Muriaglio, luogo a cui è profondamente legata per avervi insegnato canto agli esordi della sua brillante carriera. Organizzata dall’Associazione culturale Melos Musica, con il […]

11/07/2025

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Venaria Reale, dove un uomo è rimasto ferito dopo una caduta nei pressi del letto del fiume Stura. L’incidente è avvenuto nella zona del ponte pedonale di via Perino, dove l’uomo, per cause ancora in fase di accertamento, ha messo un piede […]

11/07/2025

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Mattinata di disagi quella di oggi, venerdì 11 luglio 2025, sul raccordo che unisce la tangenziale nord di Torino al raccordo autostradale per Caselle. Intorno alle 9 lo svincolo è stato teatro di un incidente che ha portato alla chiusura per quasi due ore, mandando in tilt la circolazione in un’area già trafficata. A scontrarsi […]

11/07/2025

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Dramma nelle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Nole, dove è stato recuperato il corpo senza vita di una donna nel torrente Stura, in località Grange. Il cadavere è riaffiorato nei pressi dell’inizio della pista ciclabile, nell’area della Corona Verde. L’allarme è scattato intorno alle 9,00. Sul posto sono intervenute […]

11/07/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Queste le previsioni per domani, sabato 12 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità sull’Italia. AL NORD Dopo un avvio asciutto e soleggiato, l’instabilità aumenterà nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi sui settori alpini. In serata e nella notte i fenomeni potranno sconfinare verso la Pianura Padana, in particolare tra Piemonte e Lombardia. […]

11/07/2025

Meteo Italia, giovedì 10 luglio: bel tempo al Centro-Sud, temporali al Nord nel pomeriggio

Meteo Italia, giovedì 10 luglio: bel tempo al Centro-Sud, temporali al Nord nel pomeriggio

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it La giornata di giovedì 10 luglio si apre all’insegna del sole su gran parte del Paese. AL NORD Al Nord, il tempo si mantiene stabile e soleggiato al mattino, ma nel pomeriggio è atteso un peggioramento con rovesci e temporali sparsi, specialmente […]

10/07/2025

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Un incendio è divampato all’alba di oggi, giovedì 10 luglio 2025, all’interno dell’area operativa della Teknoservice, in strada del Ghiaro a Castellamonte. Le fiamme hanno interessato un ampio container collocato nel piazzale esterno dell’azienda, che si occupa della raccolta rifiuti nell’Alto Canavese. Decisivo l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, giunti sul posto con squadre da […]

10/07/2025

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

È stato ritrovato nelle acque del Naviglio di Ivrea, nel punto in cui confluisce con il Canale Cavour a San Germano Vercellese, un corpo senza vita. Il rinvenimento è avvenuto nella mattinata di mercoledì 9 luglio 2025. In base agli elementi emersi, si ipotizza che possa trattarsi di Orazio Cena, il 54enne residente nella frazione […]

10/07/2025