
18/11/2024
Cronaca
Robassomero-Venaria Reale, grave incidente stradale sulla “Direttissima”. Due i feriti
Venaria
/Robassomero-Venaria Reale, grave incidente stradale sulla “Direttissima”. Due i feriti
Un grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di ieri, domenica 17 novembre, sulla “Direttissima” che collega Robassomero a Venaria Reale. Lo scontro, avvenuto intorno alle 13, ha coinvolto una Renault Capture e un SUV Mercedes, provocando il ferimento di due persone e significativi disagi alla viabilità.
Secondo le prime informazioni, una delle auto avrebbe perso il controllo, finendo per urtare l’altra e terminando la propria corsa contro il muro perimetrale del Parco Regionale de La Mandria. La dinamica dell’incidente è attualmente sotto esame da parte della Polizia Locale di Venaria Reale.
Soccorritori al lavoro
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Venaria Reale, i vigili del fuoco e il personale della Pubblica Assistenza Croce Reale. L’intervento dei vigili del fuoco è stato cruciale per estrarre dalle lamiere uno dei feriti, rimasto incastrato nell’abitacolo, probabilmente a causa di un malore che avrebbe contribuito alla perdita di controllo del mezzo.
Dei due feriti, uno è stato trasportato con lesioni lievi all’ospedale di Cirié, mentre l’altro, in condizioni più gravi, è stato trasferito d’urgenza all’ospedale Giovanni Bosco di Torino. L’elisoccorso, attivato inizialmente, è stato costretto a rinunciare all’intervento a causa della fitta nebbia.
Traffico paralizzato
L’incidente ha avuto pesanti ripercussioni sulla circolazione stradale. La Direttissima è rimasta bloccata fino alle 14.45, quando le autorità hanno completato le operazioni di sgombero e ripristino.
Questo nuovo episodio evidenzia l’importanza della prudenza alla guida, soprattutto in condizioni meteo avverse. Gli agenti continuano a raccogliere elementi utili per determinare con precisione le cause dell’incidente. (Immagine di archivio).
16/04/2025
Cronaca
Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: è allerta meteo tra il 16 e il 17 aprile
Piemonte e Valle d’Aosta nella morsa del maltempo: è allerta meteo tra il 16 e il […]
leggi tutto...16/04/2025
Eventi
Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale
Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 […]
leggi tutto...16/04/2025
Cronaca
Scuola di Volpiano devastata da un furto: rubati 160 computer, “svuotati anni di lavoro e sogni”
Scuola di Volpiano devastata da un furto: rubati 160 computer, “svuotati anni di lavoro e sogni” […]
leggi tutto...16/04/2025
Sanità
Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”
Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” […]
leggi tutto...16/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: allerta gialla dell’Arpa per le piogge in Piemonte e in Canavese
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 17 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...16/04/2025
Cronaca
Rivarolo Canavese, droga in casa: arrestati padre e figlio, sequestrati hashish e contanti
Rivarolo Canavese, droga in casa: arrestati padre e figlio, sequestrati hashish e contanti Nella serata di […]
leggi tutto...