16/11/2024

Cronaca

Schianto della Freccia Tricolore a Caselle: è stata colpa di un uccello finito in un motore

San Francesco al Campo

/
CONDIVIDI

Schianto della Freccia Tricolore a Caselle: secondo i periti è stata colpa di un uccello finito in un motore

Gli accertamenti tecnici sul motore del velivolo delle Frecce Tricolori, schiantatosi il 16 settembre 2023 nei pressi dell’aeroporto di Caselle Torinese, portano alla conferma dell’ipotesi di un bird strike. I consulenti tecnici interpellati nell’inchiesta condotta dalla Procura di Ivrea avrebbero rilevato tracce inequivocabili, compatibili con l’impatto con un uccello, risucchiato nel motore subito dopo il decollo.

Il disastro e la tragedia della famiglia Origliasso

L’incidente, avvenuto durante una manifestazione per il centenario dell’Aeronautica Militare, ha avuto conseguenze drammatiche. Dopo aver perso potenza, l’aereo si è schiantato al suolo, colpendo un’automobile in transito sulla strada adiacente all’aeroporto. Nell’impatto ha perso la vita la piccola Laura Origliasso, di appena 5 anni, che viaggiava insieme alla sua famiglia.

Il pilota, il maggiore Oscar Del Dò, si era lanciato con il paracadute dopo aver tentato di dirigere il velivolo verso una zona sgombra da persone e mezzi. Nonostante l’atterraggio di emergenza, l’aereo ha continuato la sua corsa, sfondando la recinzione e travolgendo il veicolo.

Indagini in corso

La Procura di Ivrea aveva disposto una super-consulenza tecnica irripetibile lo scorso marzo, coinvolgendo esperti per analizzare le cause del disastro. Il motore del velivolo è stato aperto giovedì 14 novembre a Volpiano, in un hangar sotto la supervisione dei carabinieri. Le tracce biologiche ritrovate al suo interno saranno repertate e sottoposte a test per confermare definitivamente l’origine dell’avaria. Secondo quanto emerso finora, non sono state riscontrate anomalie meccaniche nel motore, rafforzando l’ipotesi del bird strike.

Il pilota sotto inchiesta

Il maggiore Del Dò è l’unico indagato nell’ambito del procedimento, con le accuse di disastro e omicidio colposo. L’iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto per consentire lo svolgimento degli accertamenti tecnici e non rappresenta un giudizio di colpevolezza.

Sicurezza e prevenzione

La tragedia ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle esibizioni aeree e sulle misure preventive per evitare incidenti causati da bird strikes. La vicinanza di stormi agli aeroporti è una problematica nota, ma il caso ha sollevato interrogativi sull’efficacia delle attuali procedure.

La comunità di San Francesco al Campo ricorda Laura

Nel frattempo, la comunità di San Francesco al Campo continua a commemorare la piccola Laura con iniziative in sua memoria. Tra queste, una fiaccolata organizzata lo scorso ottobre ha visto centinaia di persone in corteo per chiedere giustizia e ricordare la giovane vittima. Le indagini, ancora in corso, puntano a fare piena luce sull’incidente per accertare responsabilità e adottare misure che possano prevenire tragedie simili in futuro.

 

4o

05/04/2025 

Cronaca

Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco

Piamprato, escursionisti in difficoltà a 2.500 metri di quota: recuperati con l’elicottero dei Vigili del Fuoco […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni

Giallo a Leinì: cadavere in decomposizione ritrovato in un cascinale abbandonato da anni Ieri, venerdì 4 […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza

Ivrea, giovane soccorsa con lividi e in stato confusionale: si indaga su possibile caso di violenza […]

leggi tutto...

05/04/2025 

Cronaca

Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea

Cuorgnè, operaio travolto mentre rifaceva la segnaletica stradale: ricoverato in ospedale a Ivrea Un incidente sul […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online

Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”

Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy