Caluso: serata del Cissac sui servizi pubblici collaborativi e sullo sviluppo di Comunità

15/11/2024

Caluso: serata del Cissac sui servizi pubblici collaborativi e sullo sviluppo di Comunità

Il Cissac organizza per venerdì 22 novembre, dalle ore 17, presso la Sala Magaton di Caluso, in via Mazzini 2, la presentazione del libro “Fare assieme. Una nuova generazione di servizi pubblici collaborativi”, a cura di Ezio Manzini e Michele D’Alena. Alla presentazione sarà presente Ilda Curti, esperta di processi di rigenerazione urbana, consulente, professoressa presso l’Università degli Studi di Torino, che ha curato l’intervento dal titolo “Dall’orizzontale al verticale all’orizzontale: il caso delle Case del Quartiere” presente all’interno del libro.

“Il contributo specifico di ‘Fare assieme’ – scrive Ilda Curti – è la proposta di una nuova generazione di  servizi pubblici: servizi che rispondano a bisogni sociali stimolando e supportando la creazione di nuove comunità. servizi il cui compito è (anche) quello di rigenerare il tessuto sociale. perchè la socialità è un bisogno umano ed è determinante per lo stato di salute dei cittadini. Ma, soprattutto, perchè l’esistenza di un tessuto sociale ricco e dinamico è la condizione necessaria per affrontare in modo collaborativo molti dei grandi problemi con cui oggi ci dobbiamo confrontare”.

La presentazione sarà dunque  l’occasione per parlare della costruzione di servizi pubblici collaborativi e di come il pubblico deve orientare la sua azione allo sviluppo di comunità e ai servizi di prossimità. L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione “Vivi la biblioteca”, con il patrocinio del Comune di Caluso e nell’ambito del progetto Snodi di prossimità.

Gli interessati sono pregati di confermare la partecipazione compilando il form al link https://forms.gle/wwxcegpbfWxo8riL9.
Per maggiori informazioni chiamare il 334.6747068.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Favria: l’intero paese ricorda l’infermiera Luisella Rocca con il primo Memorial “Spritz & Sport”

Favria: l’intero paese ricorda l’infermiera Luisella Rocca con il primo Memorial “Spritz & Sport”

Favria si prepara a una giornata speciale per ricordare Luisella Rocca, l’infermiera di 53 anni tragicamente scomparsa nell’agosto 2024 a seguito di un incidente a Cocconato d’Asti. Sabato 13 settembre 2025, al parco Bonaudo, si terrà il primo Memorial “Luisella Spritz & Sport”, un evento dedicato alla sua memoria attraverso sport, divertimento e momenti di […]

20/08/2025

Agliè: dal 21 al 24 agosto torna la grande festa organizzata dal Rione San Rocco. Ecco il programma

Agliè: dal 21 al 24 agosto torna la grande festa organizzata dal Rione San Rocco. Ecco il programma

È tutto pronto per uno degli appuntamenti più attesi dell’estate alladiese. Dal 21 al 24 agosto 2025 torna la tradizionale festa del rione San Rocco, organizzata dal Comitato guidato da Fulvio Zoppo: quattro giornate tra musica, buona cucina e divertimento, capaci di richiamare ogni anno centinaia di visitatori. Il via giovedì 21 con il padiglione […]

18/08/2025

A Chivasso, il cinema che parla al mondo sul tragico tema della guerra: in piazza “Il giardino di limoni”

A Chivasso, il cinema che parla al mondo sul tragico tema della guerra: in piazza “Il giardino di limoni”

In un’estate segnata da guerre, tensioni e incertezze, il cinema diventa ancora una volta spazio di riflessione e consapevolezza. Venerdì 8 agosto alle 21:30 in Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa a Chivasso, la rassegna “Cinema all’aperto” propone Il giardino di limoni di Eran Riklis, film toccante e universale che affronta con delicatezza e umanità […]

06/08/2025

Castellamonte, al via la 64ª Mostra della Ceramica: arte, memoria e innovazione tra forni, stufe e mucche podoliche

Castellamonte, al via la 64ª Mostra della Ceramica: arte, memoria e innovazione tra forni, stufe e mucche podoliche

È stata presentata questa mattina, mercoledì 6 agosto, al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, la 64ª edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte, in programma dal 23 agosto al 14 settembre 2025. Un evento che non è solo un appuntamento espositivo, ma una vera e propria celebrazione dell’identità di un territorio, capace di […]

06/08/2025

Chivasso in festa: appuntamenti tra tradizione, spettacolo e grandi eventi per la Patronale del Beato Carletti

Chivasso in festa: appuntamenti tra tradizione, spettacolo e grandi eventi per la Patronale del Beato Carletti

Tutto pronto a Chivasso per l’attesa Festa Patronale in onore del Beato Angelo Carletti. Dal 22 agosto al 7 settembre il capoluogo torinese si trasformerà in un palcoscenico di eventi che uniscono cultura, spiritualità, sport e sapori del territorio, offrendo un ricco cartellone pensato per tutte le età. «La Festa Patronale – sottolinea il sindaco […]

06/08/2025

A Ingria torna la festa delle tradizioni francoprovenzali: tra folklore, sapori e racconti sotto le stelle

A Ingria torna la festa delle tradizioni francoprovenzali: tra folklore, sapori e racconti sotto le stelle

È tra gli appuntamenti più attesi dell’estate valsoanina, e anche quest’anno promette di animare il cuore del Canavese con musica, sapori e tradizione. Martedì 12 agosto, dalle ore 16 fino a notte inoltrata, il pittoresco borgo di Ingria ospiterà una nuova edizione di “Tchouse d’Aouti Ten”, la festa delle antiche tradizioni canavesane e francoprovenzali. Un […]

05/08/2025

Chivasso, cinema sotto le stelle tra diritti e impegno civile: successo di pubblico per la rassegna estiva

Chivasso, cinema sotto le stelle tra diritti e impegno civile: successo di pubblico per la rassegna estiva

La magia del cinema all’aperto torna a incantare Chivasso. Il 31 luglio si è inaugurata la nuova edizione della rassegna “Cinema sotto le stelle”, organizzata dalla Live&Media Productions in collaborazione con il Comune e con l’Assessorato alla Cultura. Istruzione, Sport e Legalità, guidato da Gianluca Vitale. Un’iniziativa che, dopo quasi dieci anni di edizioni, continua […]

04/08/2025

Chivasso, il cinema sotto le stelle incanta la città: in centinaia per “Wall-E” in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa

Chivasso, il cinema sotto le stelle incanta la città: in centinaia per “Wall-E” in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa

È partito con un grande successo di pubblico il primo appuntamento della rassegna estiva Cinema all’Aperto, patrocinata dall’assessorato alla Cultura e dall’Amministrazione Comunale, che ha avuto luogo nella serata di giovedì 31 luglio in piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa a Chivasso. Ad aprire la manifestazione, il celebre film d’animazione Wall-E, proposto dall’associazione Live&Media Productions […]

01/08/2025

Castellamonte, la Mostra della Ceramica guarda al futuro nel solco antico della tradizione cittadina

Castellamonte, la Mostra della Ceramica guarda al futuro nel solco antico della tradizione cittadina

Dal 23 agosto al 14 settembre 2025 Castellamonte si trasforma, come ogni anno, in capitale della ceramica artistica e artigianale con la 64ª edizione della storica Mostra della Ceramica, curata dal professor Giuseppe Bertero. Un’edizione che guarda al futuro senza dimenticare le radici: le antiche fornaci, la terra rossa delle colline, le celebri stufe diventate […]

01/08/2025