La Federazione Sindacati Indipendenti chiede le dimissioni del direttore generale dell’Asl T04

14/11/2024

La Federazione Sindacati Indipendenti chiede le dimissioni del direttore generale dell’Asl T04

A poche settimane dal Natale, all’Azienda Sanitaria Locale T04, la Direzione Generale, in scadenza di mandato il 31 dicembre 2024,  ha annunciato un nuovo accordo per l’assegnazione degli incarichi di funzione. Ma la decisione è accolta con scetticismo polemico dai rappresentanti della FSI-USAE, il sindacato che tutela i diritti dei lavoratori del settore sanitario. A giudizio dell’Organizzazione sindacale, questo accordo coinvolge solo una minoranza dei dipendenti, pur impegnando risorse significative, oltre 900.000 euro all’anno, per posizioni che riguardano appena 100 dipendenti sui 3.600 totali del comparto.

L’FSI-USAE esprime preoccupazione per quella che definisce una gestione “poco attenta alle reali necessità della generalità dei lavoratori”. A pochi mesi dalla scadenza della Direzione Generale, infatti, la Giunta Regionale del Piemonte ha riaperto i termini per la selezione pubblica dei nuovi vertici aziendali, una procedura che evidenzia l’intento di rinnovamento. “Perché – si domanda Salvatore Orifici, referente della FSI-USAE, impegnare ora risorse su un piano organizzativo che dovrebbe competere alla nuova Direzione a partire dal 2025?”.

Il sindacato sottolinea che l’immobilismo sulla contrattazione aziendale è durato quasi due anni, durante i quali molte questioni fondamentali sono rimaste irrisolte. Tra le priorità inascoltate, FSI-USAE elenca gli accordi sul lavoro straordinario, l’orario e i carichi di lavoro, il part-time, la mobilità aziendale, le agevolazioni per i dipendenti caregiver e misure per la conciliazione tra vita privata e professionale. “L’attuale Direzione non ha rispettato i termini del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il comparto sanità, lasciando in sospeso istituti contrattuali essenziali per la tutela dei lavoratori,” afferma il sindacato.

Tra le questioni sollevate vi sono anche preoccupazioni legate alla sicurezza degli operatori sanitari. L’FSI-USAE ha più volte proposto l’adozione di misure preventive, come l’impiego di guardie giurate, per contrastare il crescente rischio di aggressioni fisiche e verbali subite dal personale. Anche su questo fronte, tuttavia, “le richieste del sindacato sono state ignorate,” prosegue FSI-USAE, “nonostante l’urgenza di garantire un ambiente di lavoro più sicuro.”

L’accordo sugli incarichi di funzione è, secondo FSI-USAE, un intervento “di scarsa utilità” rispetto ad altre necessità. Il sindacato denuncia che risorse così ingenti potrebbero essere meglio impiegate per il miglioramento delle condizioni lavorative e salariali di tutti i dipendenti, contribuendo a una gestione più equilibrata e responsabile delle risorse umane.

Richiesta di commissariamento

Di fronte a quella che la FSI-USAE considera una serie di scelte incoerenti e dannose, il sindacato ha formalmente richiesto le dimissioni della Direzione Generale e il commissariamento dell’ASL TO4 fino alla nomina dei nuovi vertici. “Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova,” cita il sindacato, ricordando le numerose situazioni che dimostrerebbero “la distanza tra l’amministrazione e le reali esigenze dei lavoratori”.

In conclusione l’FSI-USAE auspica che il prossimo anno porti una rinnovata attenzione alle problematiche irrisolte e un impegno concreto per migliorare la qualità del lavoro e delle condizioni di sicurezza dei dipendenti, a beneficio dell’intera comunità sanitaria.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

La 92enne, fragile e sedata, era priva di protezioni laterali: il tribunale riconosce responsabilità medica per omissione di misure preventive. L’Asl To4 dovrà risarcire con 148.486 euro il figlio di una donna di 92 anni, residente a Vische, morta nel settembre 2021 dopo una caduta in ospedale. Lo ha stabilito il Tribunale civile di Ivrea, […]

18/07/2025

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Un approccio multidisciplinare, umano e innovativo per affrontare disturbi cronici spesso invisibili. È quanto sta realizzando, con risultati già concreti, il Centro di Neurogastroenterologia e Motilità dell’Asl T04, operativo da alcuni mesi all’interno del reparto di Gastroenterologia diretto dalla dottoressa Edda Battaglia. Un centro nato per dare risposte a chi, per anni, si è sentito […]

10/07/2025

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

La Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO) ha annunciato con soddisfazione la nomina all’unanimità di Luigi Vercellino come nuovo coordinatore regionale per il Piemonte. A supportarlo nel ruolo di vice coordinatore sarà Francesco Cattel, anch’egli eletto nel corso dell’assemblea regionale. “Sono profondamente onorato per la fiducia unanime che mi è stata accordata – ha […]

09/07/2025

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

“Fa specie dover ribadire pubblicamente quanto è già stato oggetto di ampio confronto, tanto verbale quanto scritto, all’interno delle normali relazioni sindacali”. Con queste parole si apre la replica ufficiale dell’Asl T04 alle recenti dichiarazioni del sindacato Nursind, guidato a livello territoriale da Giuseppe Summa, in merito alla gestione delle autovetture di servizio in uso […]

02/07/2025

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

A poche settimane dall’attivazione, lo Sportello di Facilitazione Digitale presso il Poliambulatorio “Comunità” di Ivrea (Sportello 13, piano terra) ha già raccolto riscontri incoraggianti. Il servizio, attivo ogni martedì dalle 10 alle 12, nasce dalla collaborazione tra l’Asl T04 e il Consorzio In.Re.Te. ed è pensato per aiutare i cittadini ad accedere ai servizi sanitari […]

02/07/2025

Ospedale di Lanzo, il Centro Prelievi si trasferisce: dal 1° luglio nuova sede più accogliente e funzionale

Ospedale di Lanzo, il Centro Prelievi si trasferisce: dal 1° luglio nuova sede più accogliente e funzionale

Dal 1° luglio il Centro Prelievi dell’Ospedale di Lanzo sarà operativo in una nuova collocazione all’interno della stessa struttura sanitaria: si sposterà infatti nei locali del Laboratorio Analisi, diretto dal dottor Antonio Alfano, sempre al piano terra del presidio. Una scelta strategica che punta a migliorare l’esperienza degli utenti e ottimizzare l’organizzazione del servizio. La […]

30/06/2025

Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Un passo importante verso la realizzazione della Casa di Comunità di Cavagnolo è stato compiuto con l’assegnazione all’Asl T04 di un finanziamento regionale di 160 mila euro, destinato all’avvio dell’iter progettuale della nuova struttura. A darne notizia è il Direttore Generale dell’Asl T04, Luigi Vercellino, che sottolinea come il contributo, formalizzato dalla Direzione Sanità Regionale […]

23/06/2025

Ivrea: nuova piattaforma AI all’Ospedale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

Ivrea: nuova piattaforma AI all’Ospedale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

All’Ospedale di Ivrea è in corso l’installazione di una nuova piattaforma software basata su intelligenza artificiale, che sarà operativa entro il mese di luglio. Il sistema consentirà una valutazione più completa della risonanza magnetica prostatica, fornendo un importante supporto clinico per la diagnosi del carcinoma prostatico, una delle neoplasie maschili più diffuse. A promuovere l’adozione […]

19/06/2025

L’ospedale di Settimo Torinese torna pubblico: via libera dalla Regione all’acquisizione da 15 milioni di euro

L’ospedale di Settimo Torinese torna pubblico: via libera dalla Regione all’acquisizione da 15 milioni di euro

Con l’approvazione, da parte della Giunta regionale del Piemonte, dello stanziamento da 15 milioni di euro, l’ospedale di Settimo Torinese torna ufficialmente ad essere una struttura pubblica. Un’operazione che segna un’inversione di tendenza in un contesto nazionale caratterizzato sempre più da privatizzazioni sanitarie. L’acquisizione rientra in un piano più ampio di rientro dell’ospedale nel servizio […]

19/06/2025