Asl T04, emergenza nei Servizi Sanitari: Cgil e Nursind annunciano un percorso di mobilitazione

13/11/2024

Asl T04, emergenza nei Servizi Sanitari: Cgil e Nursind annunciano un percorso di mobilitazione

Durante un incontro cruciale per la regolamentazione degli incarichi nel comparto Sanità, che ha avuto luogo oggi, mercoledì 13 novembre, una dichiarazione del Direttore Generale  dell’Asl T04 Stefano Scarpetta ha scatenato preoccupazione e sdegno tra i rappresentanti sindacali. Scarpetta ha infatti affermato che sarà necessario attendere l’approvazione della Regione prima di poter aprire i bandi per coprire i posti vacanti del personale sanitario, alimentando l’insoddisfazione di Cgil e Nursind, che denunciano una disparità di trattamento rispetto alla dirigenza.

Mentre i concorsi per posizioni direttive continuano senza apparenti limitazioni, il blocco delle assunzioni per il personale sanitario sembra penalizzare gravemente un settore già provato dalla carenza di risorse umane. I sindacati hanno espresso il loro dissenso, ritenendo questa condotta non solo dannosa per l’azienda, ma anche irrispettosa verso i lavoratori. “Un principio che non sembra applicarsi per la Dirigenza, visto che continuano a essere deliberati concorsi per nuove posizioni da Direttore senza che vi sia disponibilità di posti vacanti – sottolineano i sindacati -. Ci auguriamo sinceramente che il direttore si sia espresso in modo poco chiaro, perché quanto affermato è di una gravità tale da portarci ad abbandonare il tavolo delle trattative”

L’accusa dei sindacati: “Un ‘trimestre bianco’ applicato solo al personale sanitario”

Il riferimento del Direttore Generale al “trimestre bianco” ha sollevato interrogativi di natura politica, soprattutto perché l’effetto del blocco si estenderebbe principalmente al comparto sanitario, mentre per la dirigenza i concorsi proseguono senza interruzioni. La preoccupazione dei sindacati, dunque, è che tale politica non sia stata decisa dalla Regione ma sia, piuttosto, una scelta unilaterale del Direttore, che finisce per penalizzare il personale sanitario.

“Ci auguriamo che il Direttore abbia soltanto frainteso la situazione”, hanno dichiarato i rappresentanti di Cgil e Nursind, “perché se queste affermazioni rispecchiano davvero la sua intenzione, ci troveremmo costretti a interrompere le relazioni sindacali e a mobilitare il personale per un’azione di protesta.” La prospettiva di un “trimestre bianco” che, secondo i sindacati, si sta trasformando in un “triennio bianco” solleva serie preoccupazioni circa la continuità e la qualità dei servizi sanitari offerti ai cittadini.

Prossimi passi: chiarimenti dalla Regione Piemonte e mobilitazione

I sindacati intendono interpellare la Regione per fare chiarezza sulle affermazioni del Direttore Generale e per comprendere se vi siano stati cambiamenti nelle direttive regionali che giustifichino il blocco delle assunzioni nel comparto sanitario. Contestualmente, Cgil e Nursind si stanno preparando a fornire un dettagliato elenco delle problematiche irrisolte, aggravate – secondo i sindacati – dall’“immobilismo” della direzione.

La richiesta è chiara: il Direttore Generale deve garantire il corretto funzionamento dell’azienda sanitaria e il rispetto per il lavoro del personale. La mobilitazione sindacale punta a riportare al centro il diritto alla salute dei cittadini e le condizioni di lavoro del personale sanitario, fattori essenziali che non possono essere messi in secondo piano.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Dal 29 al 31 luglio 2025, Castellamonte accoglierà un evento musicale di altissimo profilo: il soprano di fama internazionale Anna Pirozzi terrà una prestigiosa masterclass di canto lirico nella frazione di Muriaglio, luogo a cui è profondamente legata per avervi insegnato canto agli esordi della sua brillante carriera. Organizzata dall’Associazione culturale Melos Musica, con il […]

11/07/2025

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Venaria Reale, dove un uomo è rimasto ferito dopo una caduta nei pressi del letto del fiume Stura. L’incidente è avvenuto nella zona del ponte pedonale di via Perino, dove l’uomo, per cause ancora in fase di accertamento, ha messo un piede […]

11/07/2025

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Mattinata di disagi quella di oggi, venerdì 11 luglio 2025, sul raccordo che unisce la tangenziale nord di Torino al raccordo autostradale per Caselle. Intorno alle 9 lo svincolo è stato teatro di un incidente che ha portato alla chiusura per quasi due ore, mandando in tilt la circolazione in un’area già trafficata. A scontrarsi […]

11/07/2025

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Dramma nelle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Nole, dove è stato recuperato il corpo senza vita di una donna nel torrente Stura, in località Grange. Il cadavere è riaffiorato nei pressi dell’inizio della pista ciclabile, nell’area della Corona Verde. L’allarme è scattato intorno alle 9,00. Sul posto sono intervenute […]

11/07/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Queste le previsioni per domani, sabato 12 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità sull’Italia. AL NORD Dopo un avvio asciutto e soleggiato, l’instabilità aumenterà nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi sui settori alpini. In serata e nella notte i fenomeni potranno sconfinare verso la Pianura Padana, in particolare tra Piemonte e Lombardia. […]

11/07/2025

Meteo Italia, giovedì 10 luglio: bel tempo al Centro-Sud, temporali al Nord nel pomeriggio

Meteo Italia, giovedì 10 luglio: bel tempo al Centro-Sud, temporali al Nord nel pomeriggio

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 11 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it La giornata di giovedì 10 luglio si apre all’insegna del sole su gran parte del Paese. AL NORD Al Nord, il tempo si mantiene stabile e soleggiato al mattino, ma nel pomeriggio è atteso un peggioramento con rovesci e temporali sparsi, specialmente […]

10/07/2025

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Fiamme all’alba alla Teknoservice di Castellamonte. Incendio domato dai Vigili del Fuoco. Indagano i carabinieri

Un incendio è divampato all’alba di oggi, giovedì 10 luglio 2025, all’interno dell’area operativa della Teknoservice, in strada del Ghiaro a Castellamonte. Le fiamme hanno interessato un ampio container collocato nel piazzale esterno dell’azienda, che si occupa della raccolta rifiuti nell’Alto Canavese. Decisivo l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco, giunti sul posto con squadre da […]

10/07/2025

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

Drammatico ritrovamento nel Naviglio di Ivrea: potrebbe essere il chivassese scomparso da casa a giugno

È stato ritrovato nelle acque del Naviglio di Ivrea, nel punto in cui confluisce con il Canale Cavour a San Germano Vercellese, un corpo senza vita. Il rinvenimento è avvenuto nella mattinata di mercoledì 9 luglio 2025. In base agli elementi emersi, si ipotizza che possa trattarsi di Orazio Cena, il 54enne residente nella frazione […]

10/07/2025