
12/11/2024
Eventi
Montalto Dora: Sagra del Cavolo Verza, celebrazione delle tradizioni canavesane tra gusto e cultura
Montalto Dora
/Montalto Dora: Sagra del Cavolo Verza, celebrazione delle tradizioni canavesane tra gusto e cultura
Dal 20 al 24 novembre, Montalto Dora ospita la rinomata Sagra del Cavolo Verza, un evento che rende omaggio al cavolo verza, prodotto tipico della zona e protagonista di numerose ricette della tradizione canavesana come la Supa ‘d pan e còj, la Bagna caôda e il Capônèt. Organizzata con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, la Sagra accoglierà migliaia di visitatori con sapori autentici, atmosfere d’altri tempi e momenti di folklore locale.
Programma dell’evento: cene a tema, musica e tradizioni
La Sagra si aprirà mercoledì 20 novembre alle 20 con una cena intitolata “A tavola con le eccellenze del territorio” presso l’anfiteatro comunale Angelo Burbatti. Questa serata, a cura dell’associazione Ristoranti della Tradizione Canavesana, prevede la prenotazione obbligatoria (tel. 393-9089733). Giovedì 21 alle 20, sempre nell’anfiteatro comunale, seguirà la cena dedicata al fritto misto piemontese. Venerdì 22 sarà invece protagonista la bagna caôda, preparata dallo chef Francesco Venturino (prenotazioni al 347-4150203 o 349-3373374).
Sabato 23 novembre alle 10:30 avrà luogo un convegno sul tema “Il Parco dei 5 laghi: un’opportunità o un problema?”, organizzato dalla Città Metropolitana di Torino in collaborazione con i Comuni coinvolti. Nel pomeriggio, a partire dalle 15, si terrà l’esposizione-concorso delle migliori produzioni di cavolo verza, con premiazione alle 16. A seguire, un concerto di chitarra classica nella chiesetta di San Rocco, curato dall’Accademia Artistica di Torino Guitare Actuelle (ingresso libero fino a esaurimento posti). Durante il fine settimana, sarà possibile assistere a “Il 900 e i suoi giochi”, una rievocazione di giochi del passato in collaborazione con la scuola primaria Gianni Rodari, mentre il circolo ippico L’Arca di Noah offrirà ai più piccoli il battesimo della sella.
Domenica 24: Grande Fiera, Palio dei Comuni e il Trofeo del Cavolo
La domenica mattina dalle 7:45, la Grande Fiera della Domenica trasformerà Montalto Dora in un punto d’incontro per prodotti agroalimentari, specialità piemontesi e valdostane, musica e folklore. Il programma prevede anche il 5° Palio dei Comuni: dalle 10:30 alle 13:30, 18 comuni canavesani si sfideranno in gare di attacchi di carrozze trainate da cavalli in un’avvincente competizione.
Novità di quest’anno è il 1° Trofeo del Cavolo, una gara di speed carving che vedrà 10 artisti della motosega impegnati in spettacolari prove di abilità e velocità.
Punti di ristoro e specialità gastronomiche
Il week-end della Sagra offre molte opportunità di ristoro. Il Ristorante Centrale della Sagra, gestito dall’asd Pallavolo Montalto presso l’anfiteatro comunale, servirà cene il sabato sera e pranzi la domenica. Il Ristorante dei Contadini, curato dall’associazione dei produttori del cavolo verza, offrirà specialità a base di cavolo, anche da asporto, nei pressi della chiesa parrocchiale. Il Ristoro dell’Oratorio sarà aperto sia per la cena del sabato che per il pranzo della domenica, con un’ampia scelta di piatti tradizionali piemontesi.
La Sagra del Cavolo Verza è una preziosa occasione per riscoprire le tradizioni canavesane, tra gusto, cultura e folklore, in un’atmosfera accogliente e suggestiva.
08/04/2025
Eventi
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È […]
leggi tutto...08/04/2025
Eventi
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]
leggi tutto...