
31/10/2024
Cronaca
Bairo, i ladri profanano il cimitero. Il sindaco sui social: “Un gesto che non si può commentare”
Bairo
/Bairo, i ladri profanano il cimitero. Il sindaco sui social: “Un gesto che non si può commentare”
La comunità di Bairo è stata recentemente teatro di un atto di vandalismo che ha suscitato nei cittadini e nelle autorità locali un profondo sconcerto. Alla vigilia di Ognissanti, un periodo tradizionalmente dedicato al ricordo dei defunti, ignoti malviventi hanno perpetrato un furto al cimitero del paese. Il sindaco di Bairo, Claudio Succio, ha espresso il suo disgusto e la sua indignazione per l’accaduto, definendolo una “vergogna senza commenti”.
I ladri hanno sottratto di vasi portafiori da circa venti loculi e dieci tombe del campo cimiteriale, un gesto che ha violato non solo un luogo sacro ma anche il rispetto dovuto alla memoria dei defunti. Il primo cittadino ha ricordato con nostalgia i tempi in cui, da bambino, passeggiava nel cimitero ascoltando le storie degli abitanti di Bairo raccontate dal padre. Oggi, in qualità di sindaco, si è trovato nella dolorosa posizione di dover denunciare un atto così deplorevole.
La determinazione del sindaco Succio nel voler ripristinare il danno subito è un chiaro segnale del forte legame che unisce la comunità di Bairo alle proprie tradizioni e alla propria storia. “Cari concittadini – ha scritto sui social il sindaco -, la massima indignazione di un cittadino è recarsi al Cimitero del proprio Comune di nascita e vedere i loculi dove tuo padre nella passeggiata quando ero bambino ti raccontava vita quotidiana e le storie del paese di quei cittadini che ci hanno preceduto ed oggi in veste di Sindaco dover recarmi alla Caserma dei Carabinieri e denunciare il furto dei vasi porta fiori di circa venti loculi e circa dieci vasi sulle tombe del campo cimiteriale. Una vergogna di una identità che non merita commenti. Mi impegno a ripristinare il danno perché i nostri cittadini che hanno vissuto il nostro Paese prima di noi non meritano questa profanazione. Grazie per l’attenzione”.
11/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, sabato 12 aprile, torna il tempo instabile. Temperature in calo
Ecco le previsioni per domani, sabato 12 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al mattino isolate […]
leggi tutto...11/04/2025
Cultura
La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley
La Compagnia Teatrale dell’Officina Culturale di Chivasso entra a far parte della Fondazione Barba Varley La […]
leggi tutto...11/04/2025
Cronaca
Scontro tra auto e moto in via Brandizzo a Volpiano: due feriti trasportati all’ospedale
Scontro tra auto e moto in via Brandizzo a Volpiano: due feriti trasportati all’ospedale Incidente stradale […]
leggi tutto...11/04/2025
Cronaca
La stazione di Caselle-Aeroporto ancora inaccessibile, Avetta (PD): “Dopo un anno, nulla è cambiato”
La stazione di Caselle-Aeroporto ancora inaccessibile, Avetta (PD): “Dopo un anno, nulla è cambiato” A distanza […]
leggi tutto...11/04/2025
Cronaca
Sicurezza, controlli dei carabinieri nei cantieri edili: denunce e maxi-multa a Ronco Canavese
Sicurezza, controlli dei carabinieri nei cantieri edili: denunce e maxi-multa a Ronco Canavese Nelle giornate di […]
leggi tutto...10/04/2025
Cronaca
Tentano una “spaccata” all’ingresso del bar a San Maurizio Canavese, ma fuggono a mani vuote
Tentano una “spaccata” all’ingresso del bar a San Maurizio Canavese, ma fuggono a mani vuote Un […]
leggi tutto...