Sanità: via libera del Tar alle assunzioni degli infermieri. Di Summa (Nursind): “Al PS di Ivrea ne mancano 5”

28/10/2024

Sanità: via libera del Tar alle assunzioni degli infermieri. Di Summa (Nursind): “Al PS di Ivrea ne mancano 5”

Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) del Piemonte ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato contro Azienda Zero, che mirava all’annullamento delle graduatorie degli idonei del concorso pubblico regionale per 226 posti di infermiere a tempo indeterminato. Questa sentenza apre la strada a nuove assunzioni, già avviate nei mesi scorsi, come richiesto da enti tra cui il sindacato degli infermieri Nursing Up, che da tempo sollecita la Regione e le aziende sanitarie piemontesi a far scorrere la graduatoria fino all’esaurimento, in risposta alla persistente carenza di personale sanitario.

Il sindacato Nursind,  che rappresenta e tutela le professioni infermieristiche, ha accolto con favore la decisione del tribunale, evidenziando che ora non ci sono più ostacoli per completare le assunzioni. Tuttavia, ha espresso preoccupazione per un deficit stimato di circa 6 mila infermieri in Piemonte, una vuoto difficile da colmare rapidamente.

Nursind auspica che, una volta esaurite le attuali graduatorie, la Regione avvii nuovi concorsi, anche se teme che il numero di nuovi assunti non sarà sufficiente a soddisfare le necessità del territorio.

Adrano Leli, direttore generale di Azienda Zero, ha commentato con soddisfazione la sentenza: “Questa decisione ci permette di proseguire senza incertezze le assunzioni, una notizia importante vista la grave carenza di infermieri” ha commentato, Leli ha confermato che la graduatoria esistente, che conta quasi 2 mila candidati idonei, è ora completamente a disposizione delle aziende sanitarie regionali. Ha anche ricordato che è in corso un nuovo concorso per 56 posti, a cui si sono iscritti candidati già presenti nella graduatoria precedente.

Giuseppe Summa, responsabile territoriale di Nursind, ha sottolineato che alcuni infermieri sono già stati assunti, alleviando la pressione sui servizi più in difficoltà. Tuttavia, ha aggiunto che circa una ventina di candidati preferiscono attendere l’esito del Tar prima di accettare l’assunzione. “Ora non c’è più tempo da perdere,” ha detto.

Nursind, nel frattempo, ha già inviato una comunicazione ufficiale ai vertici dell’Asl T04, chiedendo di procedere rapidamente con l’assunzione degli infermieri idonei, anche se prevede che, a causa dei tempi di preavviso necessari, questi non potranno prendere servizio prima di dicembre o gennaio.

Summa ha inoltre esortato la Direzione a attingere subito alla graduatoria per gli infermieri a tempo determinato, stilata a seguito dell’avviso pubblico di Azienda Zero, in attesa di completare le procedure per i contratti a tempo indeterminato. “Ad oggi, però, non ci risulta che sia stato fatto nulla in merito,” ha sottolineato, aggiungendo che sarà essenziale, nelle prossime settimane, bandire un avviso a tempo determinato per i laureandi del corso di infermieristica di Ivrea.

Infine, il segretario territoriale del Nurdind ha lanciato un grido d’allarme riguardo alla situazione del Pronto Soccorso di Ivrea, dove mancano almeno cinque infermieri. “Con l’inverno alle porte e l’aumento dell’afflusso di pazienti, la situazione rischia di diventare esplosiva” ha concluso, auspicando un cambio di passo immediato da parte della Direzione generale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Fidas di Favria, raccolta di sangue nel cortile del Municipio: un gesto che salva innumerevoli vite umane

Fidas di Favria, raccolta di sangue nel cortile del Municipio: un gesto che salva innumerevoli vite umane

L’estate è un periodo in cui le donazioni di sangue tendono a scandere di numero, ma il bisogno non conosce stagioni. Gli ospedali continuano a operare a pieno ritmo, e le scorte di sangue diventano ancora più preziose. Per questo motivo, mercoledì 30 luglio 2025, è stata organizzata a Favria una raccolta di sangue presso […]

14/07/2025

Forno Canavese, addio a Giancarlo Rostagno, storico imprenditore del Canavese e Cavaliere della Repubblica

Forno Canavese, addio a Giancarlo Rostagno, storico imprenditore del Canavese e Cavaliere della Repubblica

Il Canavese piange la scomparsa di Giancarlo Rostagno, figura di spicco dell’imprenditoria locale, scomparso all’età di 73 anni. Uomo preparato, appassionato, profondamente legato al proprio territorio, Rostagno è stato un vero “capitano d’industria” d’altri tempi, stimato non solo per le sue capacità professionali ma anche per il suo impegno sociale. Classe 1951, diplomato disegnatore meccanico, […]

14/07/2025

Piemonte e Canavese sotto il sole: torna il bel tempo su tutta la Penisola, temperature in rialzo in tutta Italia

Piemonte e Canavese sotto il sole: torna il bel tempo su tutta la Penisola, temperature in rialzo in tutta Italia

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 15 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata prevalentemente stabile e soleggiata su tutta l’Italia, con condizioni meteorologiche che promettono un weekend all’insegna del bel tempo. Secondo le previsioni diffuse da Centrometeoitaliano.it, l’intero territorio nazionale potrà godere di cieli sereni o poco nuvolosi, con solo qualche eccezione legata a […]

14/07/2025

Rivarolo Canavese  punta sull’istruzione: priorità al completamento della scuola “Gibellini Vallauri”

Rivarolo Canavese punta sull’istruzione: priorità al completamento della scuola “Gibellini Vallauri”

C’è un altro progetto strategico su cui l’Amministrazione comunale di Rivarolo Canavese sta puntando con decisione: il completamento della scuola elementare “Gibellini Vallauri”. Dopo l’inaugurazione del nuovo plesso, la parte non ultimata dell’edificio è rimasta allo stato grezzo per diversi anni. Ora Palazzo Lomellini ha deciso di concentrare i propri sforzi per portare a termine […]

14/07/2025

Serata tra valori, riconoscimenti e solidarietà: a Valperga il convivio estivo dell’associazione “Essenzialmente”

Serata tra valori, riconoscimenti e solidarietà: a Valperga il convivio estivo dell’associazione “Essenzialmente”

Un clima di autentica partecipazione e spirito comunitario ha caratterizzato la serata di sabato 12 luglio presso il ristorante “L’Oasi di Gallenca” in frazione Gallenca di Valperga, dove l’Associazione culturale “Essenzialmente” ha dato vita al tradizionale convivio estivo. Un appuntamento che va ben oltre il semplice ritrovo conviviale: rappresenta, di fatto, un momento di riflessione […]

14/07/2025

Da Campo a Krasnokutsk: consegnata l’ambulanza donata da Damiano Goglio in memoria del padre Adriano

Da Campo a Krasnokutsk: consegnata l’ambulanza donata da Damiano Goglio in memoria del padre Adriano

È stata consegnata ufficialmente nella serata di sabato 12 luglio 2025, nella frazione di Campo a Castellamonte, l’ambulanza destinata alla città ucraina di Krasnokutsk. Il mezzo di soccorso, dismesso ma perfettamente funzionante, arriva dalla Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana ed è frutto di una donazione voluta dal consigliere comunale di maggioranza Damiano Goglio, che […]

13/07/2025

“Calici 2025”, Agliè brinda al successo: decima edizione da record in piazza Castello, nel cuore del Borgo

“Calici 2025”, Agliè brinda al successo: decima edizione da record in piazza Castello, nel cuore del Borgo

Agliè conferma il suo primato nel panorama degli eventi enogastronomici canavesani con la decima edizione di Calici, che sabato 12 luglio 2025 ha trasformato piazza Castello in un elegante salotto all’aperto. Una serata di successo annunciato, confermato dal boom di prevendite e da una partecipazione da record che ha ribadito la centralità dell’evento nella vita […]

13/07/2025

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Ancora rifiuti abbandonati indiscriminatamente sul territorio comunale di Chivasso, questa volta nella frazione Torassi, dove materassi, vecchi mobili rotti e sacchi neri colmi di immondizia sono comparsi ai margini della carreggiata, trasformando l’ingresso della borgata in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. A denunciare l’episodio è il consigliere comunale e capogruppo della […]

12/07/2025

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Un problema tecnico a uno dei motori ha costretto un Airbus A320 della compagnia Volotea a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Caselle nella mattinata di oggi, sabato 12 luglio 2025. Il volo era partito da Dubrovnik alle 8.40 ed era diretto a Lione, in Francia, dove sarebbe dovuto atterrare intorno alle 10.40. Quando l’aereo si […]

12/07/2025