C’è anche un canavesano tra i 100 leader di Forbes Italia. E’ Antonio Bevacqua della Nova Ferr

25/10/2024

C’è anche un canavesano tra i 100 leader di Forbes Italia. E’ Antonio Bevacqua della Nova Ferr

Antonio Bevacqua, residente a San Carlo Canavese e classe 1963, è stato recentemente inserito tra i 100 leader selezionati da Forbes Italia per il 2024, un riconoscimento che segna un traguardo significativo nella sua lunga carriera nel settore dell’automotive e della meccanica. Attualmente direttore generale della Nova-Ferr Srl di Grosso Canavese, Bevacqua si distingue per la sua leadership innovativa e sostenibile, qualità che hanno attratto l’attenzione del celebre magazine di business.

Nova-Ferr Srl: una eccellenza nel settore meccanico

La Nova-Ferr Srl, sotto la direzione di Bevacqua, si è affermata come un punto di riferimento nella lavorazione meccanica e nello stampaggio a freddo. L’azienda produce accessori per cancelli, porte blindate e articoli per la ferramenta di alta qualità, riuscendo a posizionarsi competitivamente sia nel mercato nazionale che internazionale. La scelta di materiali sostenibili e pratiche innovative ha contribuito a consolidare la reputazione di Nova-Ferr come leader nel settore, dimostrando che è possibile combinare qualità e responsabilità ambientale.

Un riconoscimento di grande prestigio

Ma chi è Forbes? Fondata nel 1917, Forbes è una rivista statunitense di fama mondiale, nota per la sua autorevolezza nel mondo dell’economia, del business e della finanza. Ogni anno, Forbes pubblica classifiche che catturano l’attenzione globale, come quella dei miliardari più ricchi o delle aziende più influenti. Forbes Italia si concentra su figure che stanno trasformando il panorama economico nazionale, premiando leader capaci di innovare e affrontare le sfide globali con un occhio attento alla sostenibilità e alla digitalizzazione.

La carriera di Antonio Bevacqua

La carriera di Bevacqua inizia nel 1983, quando assume il ruolo di responsabile di officina nella costruzione di stampi per materie plastiche. Da quel momento, ha ricoperto posizioni di crescente responsabilità in aziende del settore meccanico e energetico, fino a diventare direttore della Nova-Ferr Srl. Tra le sue esperienze più significative si annoverano due anni come direttore delle Operations Machining presso gli stabilimenti di Lombardore e Chivasso della Endurance Spa, un’azienda leader nella produzione di componenti meccanici per l’automotive.

Un impatto sul territorio

La nomina di Bevacqua tra i 100 leader del futuro rappresenta un importante riconoscimento non solo per lui, ma anche per il Canavese, un territorio che continua a crescere e a competere su scala internazionale. Con un aumento del PIL previsto tra lo 0,7% e l’1% per il 2024, il Canavese si conferma una realtà industriale dinamica, capace di attrarre talenti e innovazioni. Figure come Bevacqua sono fondamentali in questo processo, guidando le loro aziende verso un futuro sempre più sostenibile e innovativo.

In conclusione, il riconoscimento di Forbes Italia non è solo un traguardo personale per Antonio Bevacqua, ma un segnale chiaro del potenziale del Canavese e dell’Italia nel panorama industriale globale. La sua visione e le sue pratiche aziendali rappresentano un esempio da seguire per molti, sottolineando l’importanza di una leadership responsabile e innovativa nel settore.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ivrea dà l’addio a Gianfranco “Jeffrey” Vogliano, volto amato del Carnevale e del volontariato

Ivrea dà l’addio a Gianfranco “Jeffrey” Vogliano, volto amato del Carnevale e del volontariato

Domani, giovedì 10 luglio 2025, la città di Ivrea si fermerà per l’ultimo saluto a Gianfranco Vogliano, conosciuto da tutti come Jeffrey, tragicamente scomparso a soli 57 anni in un incidente in moto. I funerali si svolgeranno alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo, preceduti questa sera dalla recita del Rosario, alle 18.30. […]

09/07/2025

Ponte tra Volpiano e Lombardore: si progetta la ricostruzione dopo l’alluvione. Lavori al via entro fine luglio

Ponte tra Volpiano e Lombardore: si progetta la ricostruzione dopo l’alluvione. Lavori al via entro fine luglio

La ricostruzione del ponte sulla strada provinciale 39, danneggiato gravemente dall’alluvione dello scorso aprile, entra ufficialmente nella fase operativa. Lo ha annunciato il sindaco di Volpiano, Giovanni Panichelli, nel corso del Consiglio comunale di domenica 7 luglio, confermando l’avvio della progettazione tecnica per il ripristino dell’importante infrastruttura viaria che collega Volpiano a Lombardore. Il ponte […]

09/07/2025

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese fino a giovedì: in arrivo rovesci e temperature in risalita

Previsioni meteo, tempo stabile in Canavese fino a giovedì: in arrivo rovesci e temperature in risalita

Un campo di alta pressione si estende dal Maghreb all’Europa occidentale, mentre una saccatura continua a interessare l’area dal Baltico ai Balcani. Nelle prossime ore una debole ondulazione, sul margine occidentale della saccatura, attraverserà il Piemonte senza generare fenomeni, complice l’aria fredda già presente in regione. Oggi e domani il tempo si manterrà stabile e […]

09/07/2025

Ponte sul torrente Ceronda a Venaria: rotatoria in costruzione, scattano modifiche alla viabilità

Ponte sul torrente Ceronda a Venaria: rotatoria in costruzione, scattano modifiche alla viabilità

Procedono i lavori per la realizzazione del nuovo ponte sul torrente Ceronda a Venaria Reale, un’opera che comporta anche la costruzione della nuova rotatoria di accesso lungo la Strada Provinciale 1 delle Valli di Lanzo, all’incrocio tra via Cavallo e via Stefanat. L’adeguamento idraulico del ponte richiede un innalzamento del piano stradale e della rotatoria, […]

09/07/2025

Caldo estremo, 1.500 morti in 10 giorni: il cambiamento climatico sotto accusa. E Torino resta vulnerabile

Caldo estremo, 1.500 morti in 10 giorni: il cambiamento climatico sotto accusa. E Torino resta vulnerabile

L’estate 2025 si conferma tra le più roventi degli ultimi anni, e i numeri che emergono da uno studio europeo parlano chiaro: le ondate di calore sono diventate una minaccia concreta per la salute pubblica. Un’indagine scientifica condotta dall’Imperial College London e dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine ha documentato, tra il 23 […]

09/07/2025

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Buone notizie per i possessori di veicoli diesel Euro 5: il blocco della circolazione, inizialmente previsto per il 1° ottobre 2025, è stato ufficialmente rinviato di un anno, con nuova scadenza fissata al 1° ottobre 2026. Lo prevede un emendamento approvato nei giorni scorsi alla Camera, che introduce importanti novità anche per quanto riguarda i […]

08/07/2025

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili su gran parte della Penisola, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud. Secondo le previsioni del Centrometeoitaliano.it, si tratterà di una giornata ideale per le attività all’aperto, accompagnata da un generale aumento delle temperature, sia nei valori minimi che massimi. NORD […]

08/07/2025

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Lunedì 7 luglio 2025 sarà ricordato come una giornata da dimenticare per la viabilità rivarese. Dopo il primo incidente del pomeriggio, che ha coinvolto una Jeep Kompass e uno scooter, un secondo sinistro si è verificato intorno alle 19, stavolta con esiti ben più gravi. Un motociclista 50enne, residente a Oglianico, ha infatti perso il […]

08/07/2025

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate canavesana: “Calici”, l’evento che coniuga vino, cultura, sostenibilità e spettacolo nella suggestiva cornice di piazza Castello. Due le date da segnare in agenda: giovedì 10 e sabato 12 luglio. Si parte giovedì 10 luglio alle 20.30 con l’anteprima Calici, ospitata nel Salone Franco Paglia. […]

08/07/2025