A Cuorgnè “Vinyl” il Salone Internazionale del vinile della radiofonia e del collezionismo

17/10/2024

A Cuorgnè “Vinyl” il Salone Internazionale del vinile della radiofonia e del collezionismo

Cuorgnè si prepara ad accogliere nuovamente l’evento “Vinyl”, la manifestazione che ha riscosso un notevole successo nella sua prima edizione del 2023 e che quest’anno promette di superare le aspettative. Situato nell’incantevole cornice dell’ex Manifattura, “Vinyl” è il risultato di un’attenta organizzazione da parte dell’Associazione Attività e Commercio di Cuorgnè e della direzione artistica di DiscoVintage. Questo evento gratuito non è soltanto una fiera del vinile, ma un vero e proprio festival che celebra la musica come forma d’arte e veicolo di cultura.

La mostra mercato del vinile rappresenta il cuore pulsante di “Vinyl”, dove collezionisti e appassionati possono trovare espositori provenienti da ogni angolo d’Italia, nonché una vasta gamma di memorabilia e apparecchiature audiovideo di alta qualità. Tuttavia, “Vinyl” si distingue per la sua capacità di offrire molto di più: è un’esperienza culturale a 360 gradi che abbraccia diversi aspetti del mondo musicale.

L’evento si arricchisce di una Master Class esclusiva, destinata agli studenti dell’Istituto XXV Aprile – Faccio di Cuorgnè e Castellamonte, che avranno l’opportunità di immergersi nella storia della musica e delle sottoculture giovanili, un viaggio che parte dal dopoguerra e arriva fino ai giorni nostri. Inoltre, la collaborazione con la casa editrice Minimum Fax introduce una sezione dedicata alla “musica da leggere”, dove i visitatori possono scoprire pubblicazioni sulla storia della musica e sui suoi protagonisti più influenti.

I Music Talks sono un altro punto di forza di “Vinyl”, con incontri e dibattiti che vedono la partecipazione di scrittori, musicisti e figure professionali del settore, pronti a discutere e approfondire temi attuali e rilevanti nel panorama musicale. Non mancano poi i Dj-set di ascolto, momenti di puro divertimento musicale che spaziano attraverso vari generi, offrendo qualcosa per ogni gusto.

In conclusione, “Vinyl” si conferma non solo come un appuntamento imperdibile per gli amanti del vinile, ma anche come un evento culturale di rilievo che permette di vivere la musica in tutte le sue sfaccettature, promuovendo il dialogo e la condivisione tra appassionati e professionisti del settore. Un’esperienza unica che celebra la musica non solo come intrattenimento, ma come patrimonio culturale da esplorare e valorizzare.

Tutti i dettagli su : https://bit.ly/Vinyl24

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Rivarolo Canavese, donna investita mentre attraversa la strada: trasportata al San Giovanni Bosco

Rivarolo Canavese, donna investita mentre attraversa la strada: trasportata al San Giovanni Bosco

Attimi di paura questa mattina, lunedì 22 settembre, in pieno centro cittadino. Intorno alle ore 8, una donna è stata investita da una Smart mentre attraversava la strada nei pressi della pasticceria Ruffatto, in compagnia del proprio cane. Secondo le prime ricostruzioni, il veicolo – condotto da un uomo – ha urtato la donna, che […]

22/09/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 23 settembre, maltempo al Nord e piogge diffuse in Canavese

Previsioni meteo: domani, martedì 23 settembre, maltempo al Nord e piogge diffuse in Canavese

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 23 settembre, elaborate dal centrometeoitaliano.it Una nuova perturbazione sta interessando l’Italia, con effetti evidenti soprattutto al Nord. La giornata di domani si presenterà grigia e instabile, con precipitazioni già dal mattino tra Piemonte e Romagna e un peggioramento più marcato nelle ore pomeridiane. Il quadro nazionale Secondo […]

22/09/2025

Oglianico, la Pro Loco celebra 50 anni di continua attività tra tradizione, memoria e comunità

Oglianico, la Pro Loco celebra 50 anni di continua attività tra tradizione, memoria e comunità

Una domenica di festa e di memoria ha segnato il traguardo dei cinquant’anni della Pro Loco di Oglianico, celebrati domenica 21 settembre con un ricco programma che ha visto la partecipazione di un nutrito pubblico. Il presidente della Pro Loco, Ambrogio Toffanin, ha accolto gli ospiti insieme alle due madrine di protocollo d’eccezione, Olimpia Rosboch […]

22/09/2025

Feletto inaugura la nuova ludoteca “Doppio Uno”: un ponte tra generazioni nel segno della comunità

Feletto inaugura la nuova ludoteca “Doppio Uno”: un ponte tra generazioni nel segno della comunità

Nel pomeriggio di domenica 21 settembre, davanti a un pubblico numeroso e alla presenza di diversi amministratori locali, è stata inaugurata a Feletto la nuova ludoteca “Doppio Uno”, uno spazio dedicato all’aggregazione e al gioco condiviso. Un’iniziativa che ha subito raccolto entusiasmo e partecipazione, diventando simbolo di una comunità che sceglie di ritrovarsi. Dopo il […]

22/09/2025

Pensionato bloccato nel torrente a Campiglia Soana: salvato dall’intervento dei vigili del fuoco

Pensionato bloccato nel torrente a Campiglia Soana: salvato dall’intervento dei vigili del fuoco

Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, sabato 20 settembre 2025, all’ingresso della frazione Campiglia Soana, dove un pensionato è rimasto bloccato nell’alveo di un torrente. L’allarme è scattato intorno alle 14.30, quando alcuni passanti hanno notato l’uomo in difficoltà e hanno chiamato il 112. Il pensionato non riusciva più a risalire la scarpata: […]

21/09/2025

Sana Maurizio Canavese, professore accusato di stalking da una sua allieva: chiesta la condanna a un anno

Sana Maurizio Canavese, professore accusato di stalking da una sua allieva: chiesta la condanna a un anno

Un docente 66enne, residente a San Maurizio Canavese, è finito sotto processo con l’accusa di stalking nei confronti di una sua ex allieva di 27 anni. I fatti contestati si sarebbero verificati tra il 2021 e il 2022, durante i corsi serali in una scuola del capoluogo piemontese. Secondo la ricostruzione della procura, l’uomo avrebbe […]

21/09/2025

TedxAgliè 2025: l’affascinante concetto del “tempo” raccontato tra scienza, arte, cibo e innovazione

TedxAgliè 2025: l’affascinante concetto del “tempo” raccontato tra scienza, arte, cibo e innovazione

Nella suggestiva dimora sabauda di Agliè si è svolta ieri, sabato 20 settembre, l’edizione 2025 del TedxAgliè, interamente dedicata al tema del tempo. Un argomento universale che i relatori hanno declinato secondo prospettive diverse, spaziando dall’arte alla scienza, dall’alimentazione all’innovazione. Nello spirito della missione di TED, “idee che vale la pena diffondere”, il programma TEDx […]

21/09/2025

Lessolo, nasce il primo sportello d’ascolto al maschile: un porto sicuro per padri e uomini in difficoltà

Lessolo, nasce il primo sportello d’ascolto al maschile: un porto sicuro per padri e uomini in difficoltà

Anche gli uomini soffrono, anche i padri vacillano. Quando le relazioni si incrinano e le questioni familiari diventano più pesanti da gestire, non sempre è facile trovare uno spazio in cui sentirsi davvero compresi. Da questa consapevolezza nasce in Canavese, a Lessolo, il primo sportello d’ascolto al maschile, un luogo pensato per accogliere e dare […]

20/09/2025

Lanzo e Pessinetto, nuove barriere in corten sulla Provinciale 30 per garantire una maggiore sicurezza stradale

Lanzo e Pessinetto, nuove barriere in corten sulla Provinciale 30 per garantire una maggiore sicurezza stradale

Nell’ambito del Piano Nazionale Complementare al PNRR, la Città metropolitana di Torino ha completato un intervento di messa in sicurezza lungo la Strada Provinciale 30 del Santuario di Sant’Ignazio, nel territorio dei Comuni di Lanzo Torinese e Pessinetto. Il progetto, curato dalla Direzione Viabilità e Trasporti, ha riguardato la fornitura e posa di barriere stradali […]

20/09/2025