Leinì: al via i lavori per migliorare la viabilità tra la Statale 460 e la Provinciale 710

15/10/2024

Leinì: al via i lavori per migliorare la viabilità tra la Statale 460 e la Provinciale 710

Il Comune di Leinì segna un importante traguardo verso il miglioramento della viabilità territoriale con l’avvio dei lavori di adeguamento delle intersezioni tra la Statale 460 del Gran Paradiso e la Provinciale 710 di Caselle. La notizia è stata confermata durante un incontro del 14 ottobre 2024, che ha visto coinvolti il sindaco di Leini, Luca Torella, il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, l’assessore al Bilancio Luca Conforti e i tecnici della Direzione Viabilità della Città metropolitana di Torino, nell’ambito del programma “Comuni in linea”.

Il progetto, fondamentale per incrementare la sicurezza e migliorare la gestione del traffico in una delle aree più congestionate della città, si articola in due lotti. Il lotto 1 sarà appaltato dall’Anas, mentre il lotto 2 sarà a carico della Città metropolitana di Torino. Con l’approvazione da parte del Consiglio comunale di un atto amministrativo che autorizza le espropriazioni dei terreni, si sono aperte le procedure necessarie per portare avanti l’opera. Queste espropriazioni sono essenziali per completare i progetti esecutivi e procedere con le gare d’appalto per entrambe le fasi.

Viabilità e sicurezza al centro del progetto

Durante l’incontro, il sindaco Torella ha ribadito l’importanza strategica di questo intervento per migliorare l’accesso alle aree circostanti e ridurre le problematiche legate agli incroci attuali. Una volta completati i lavori, la viabilità in tutta la zona ne trarrà significativo beneficio, facilitando l’accesso al territorio e rendendo più sicuri gli spostamenti.

Oltre al nodo principale della Statale 460, sono state affrontate altre criticità legate alla viabilità del territorio. Tra le priorità segnalate dal sindaco e dall’assessore Conforti al vicesindaco metropolitano Suppo vi sono alcuni tratti chiave, tra cui la Strada Provinciale 226-via Settimo, la SP 40-via Volpiano e la SP 12-via Fornacino. Per via Volpiano, in particolare, si discute una revisione dell’incrocio vicino al punto vendita Conforama, in seguito alla richiesta di un nuovo insediamento produttivo. L’intervento dovrebbe migliorare l’organizzazione del traffico nell’area commerciale.

Sicurezza del trasporto pubblico e soluzioni per i mezzi pesanti

Un altro punto critico affrontato riguarda la sicurezza di una fermata del trasporto pubblico locale, utilizzata dagli studenti che si recano agli istituti di Chivasso. L’amministrazione comunale ha espresso l’intenzione di lavorare con gli enti competenti per mettere in sicurezza la fermata, garantendo maggiore protezione ai pendolari più giovani.

Per quanto riguarda la Provinciale 12-via Fornacino, una delle principali arterie che collegano Leini a Torino, si è discusso della necessità di trovare una soluzione per il transito dei mezzi pesanti, spesso superiore al limite consentito di 3,5 tonnellate. Il Comune propone la realizzazione di piazzole che permettano l’incrocio sicuro di questi veicoli, al fine di migliorare la viabilità complessiva.

Collaborazione per una nuova rotatoria tra Leinì e Mappano

Anche la Provinciale 226 richiede un ampliamento, in risposta all’aumento del traffico dovuto agli insediamenti industriali e agricoli lungo il percorso. Infine, si è discusso della necessità di mettere in sicurezza l’intersezione tra la Provinciale 267-via Torino e strada Fantasia, al confine tra Leini e Mappano. Entrambi i Comuni si sono detti pronti a collaborare per finanziare la costruzione di una rotatoria che potrebbe risolvere le attuali difficoltà di traffico nell’area, particolarmente frequentata.

L’incontro ha evidenziato l’impegno dell’amministrazione comunale di Leini per risolvere i problemi di viabilità e migliorare la sicurezza stradale in collaborazione con la Città metropolitana di Torino. Grazie a questi interventi, il Comune si prepara a offrire soluzioni concrete per garantire una maggiore fluidità del traffico e una maggiore sicurezza per cittadini e operatori economici del territorio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

È stata una lunga nottata di interventi per i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale del 118, impegnati su due distinti incidenti stradali avvenuti tra la tarda serata di venerdì 23 e le prime ore di sabato 24 maggio 2025. Il primo episodio si è verificato intorno alle 23 in via delle Scuole, […]

24/05/2025

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Un violento incidente stradale ha avuto luogo nella serata di giovedì 22 maggio 2025 a Busano, lungo la Strada Provinciale 13. Intorno alle 22,00 nei pressi della ferramenta Perino, un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo dell’auto lungo il rettilineo della circonvallazione. Il veicolo è finito prima contro un palo […]

23/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 24 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Lombardia e Triveneto con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1700-1800 metri, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità su Alpi e Appennino con locali acquazzoni o temporali. In serata e […]

23/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Momenti di paura ieri, giovedì 22 maggio, a Rivarolo Canavese. Poco dopo le 16,00 all’incrocio tra via Reyneri e via Gallo Pecca, una moto Beta 50 RR Motard, guidata da un ragazzo di soli 16 anni, si è scontrata con un’Audi A3 per cause ancora in via di accertamento. L’urto è stato violento e ha […]

23/05/2025

Valperga, arrestato 23enne per spaccio: nascondeva la droga anche nel sottotetto del vicino

Valperga, arrestato 23enne per spaccio: nascondeva la droga anche nel sottotetto del vicino

Un via vai sospetto ha insospettito i carabinieri e fatto scattare un’indagine che ha portato all’arresto di un giovane di 23 anni, italiano e incensurato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I fatti risalgono a sabato pomeriggio, quando i militari della stazione di Cuorgnè, con il supporto dei colleghi di Pont Canavese […]

23/05/2025

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Le polemiche sull’aumento della tassa rifiuti a Chivasso sfociano in un episodio che definire inquietante è un eufemismo. Dopo le proteste scoppiate durante l’ultima seduta del consiglio comunale, in cui numerosi commercianti hanno contestato a gran voce la maggioranza per l’incremento della Tari, si registra un grave fatto di intimidazione. Nei giorni successivi al consiglio, […]

23/05/2025

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025