San Giusto senza bancomat. La denuncia del sindaco Boggio: “Situazione non più sostenibile”

13/10/2024

San Giusto senza bancomat. La denuncia del sindaco Boggio: “Situazione non più sostenibile”

Il sindaco Giosi Boggio ha espresso tutto il suo sdegno in un post pubblicato sulla pagina ufficiale del Comune, denunciando la grave situazione legata al perdurante disservizio del bancomat. Dopo un atto vandalico che ha colpito lo sportello Postamat lo scorso 14 aprile, il servizio non è ancora stato ripristinato, causando notevoli disagi ai cittadini.

“Dalla data del danneggiamento, nonostante le reiterate segnalazioni da parte degli utenti e dell’amministrazione comunale, non si è ancora provveduto al ripristino del servizio, che rappresenta una risorsa indispensabile per la nostra comunità”, ha dichiarato il sindaco Boggio, evidenziando come la mancanza di un bancomat stia mettendo in difficoltà la popolazione.

Il primo cittadino ha posto l’accento sulle ripercussioni più gravi per le fasce vulnerabili, come gli anziani e coloro che hanno difficoltà di spostamento. Con la chiusura della filiale Unicredit, San Giusto Canavese è rimasto privo di uno sportello bancario, rendendo il Postamat l’unico strumento per il prelievo di contante e servizi correlati. “La prolungata inattività dello sportello Postamat sta penalizzando soprattutto gli anziani e le persone con difficoltà di spostamento”, ha ribadito il sindaco, che insieme ai cittadini ha raccolto segnalazioni e firme per sollecitare un intervento.

Un accorato appello alle autorità competenti

Boggio ha lanciato un forte appello a Poste Italiane affinché intervenga con urgenza, sottolineando che «questa situazione non è più tollerabile». Il disagio economico e sociale causato dall’assenza del servizio è percepito in modo crescente, tanto che la comunità ha già espresso in più occasioni il proprio malcontento.

Il sindaco difende il suo operato

Inoltre, il sindaco ha riflettuto amaramente sulle continue critiche che gli amministratori locali ricevono, anche per problematiche che sfuggono al loro controllo diretto. “Noi amministratori locali siamo costantemente sottoposti a critiche per minime questioni: se un filo d’erba è più alto di un altro, siamo subito nel mirino”, ha dichiarato, denunciando la pressione costante cui sono sottoposti i rappresentanti istituzionali per questioni che spesso dipendono da enti esterni.

Boggio si è chiesto, infine, se San Giusto Canavese debba essere considerato un paese di “serie B” rispetto ad altre realtà, considerando la lentezza e l’inefficacia nella risoluzione di questo problema cruciale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Ronco Canavese: parapendista francese soccorsa dopo una caduta durante l’atterraggio, non è grave

Attimi di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, sabato 24 maggio 2025, per una donna di origine francese rimasta ferita in seguito a un incidente con il parapendio. La sportiva stava effettuando la manovra di atterraggio quando, per cause ancora da chiarire, è precipitata poco prima delle 14,00. L’allarme è scattato immediatamente, attivando l’intervento del […]

24/05/2025

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Finanziati i lavori sulla provinciale 81: il Comune di Chivasso ottiene il sì del Ministero delle Imprese

Il Dipartimento Sviluppo Economico della Città Metropolitana di Torino ha comunicato alla Città di Chivasso il finanziamento dei due lotti del progetto per l’adeguamento della sezione stradale della provinciale 81 nell’ambito del “Bando per la realizzazione di progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale”. Raddoppio della corsia Dopo una parziale revisione del quadro economico […]

24/05/2025

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Inner Wheel Cuorgnè e Canavese: 33 anni di solidarietà e impegno per le famiglie in difficoltà

Un compleanno all’insegna del cuore e del territorio. Il club Inner Wheel Cuorgnè e Canavese ha festeggiato mercoledì 21 maggio il suo 33° anniversario con un gesto concreto di sostegno alla comunità: un bonifico solidale da mille euro consegnato al Centro di Aiuto alla Vita (CAV) di Cuorgnè, rappresentato per l’occasione dalla presidente Sara Piccinini. […]

24/05/2025

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

Referendum dell’8-9 Giugno 2025: cosa si vota e cosa significa scegliere Sì o No. Ecco le modalità

L’8 e 9 giugno 2025, gli italiani voteranno su cinque quesiti referendari abrogativi. Questo significa che si deciderà se cancellare o mantenere in vigore determinate norme. Per ogni quesito, votare Sì significa voler eliminare (in tutto o in parte) la legge esistente. Votare No significa voler mantenere la norma così com’è. Il referendum sarà valido […]

24/05/2025

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

Notte di incidenti in Canavese: auto ribaltata a Spineto e scontro tra tre vetture a Cuorgnè

È stata una lunga nottata di interventi per i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale del 118, impegnati su due distinti incidenti stradali avvenuti tra la tarda serata di venerdì 23 e le prime ore di sabato 24 maggio 2025. Il primo episodio si è verificato intorno alle 23 in via delle Scuole, […]

24/05/2025

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Un violento incidente stradale ha avuto luogo nella serata di giovedì 22 maggio 2025 a Busano, lungo la Strada Provinciale 13. Intorno alle 22,00 nei pressi della ferramenta Perino, un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo dell’auto lungo il rettilineo della circonvallazione. Il veicolo è finito prima contro un palo […]

23/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 24 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Lombardia e Triveneto con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1700-1800 metri, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità su Alpi e Appennino con locali acquazzoni o temporali. In serata e […]

23/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Momenti di paura ieri, giovedì 22 maggio, a Rivarolo Canavese. Poco dopo le 16,00 all’incrocio tra via Reyneri e via Gallo Pecca, una moto Beta 50 RR Motard, guidata da un ragazzo di soli 16 anni, si è scontrata con un’Audi A3 per cause ancora in via di accertamento. L’urto è stato violento e ha […]

23/05/2025