
07/10/2024
Eventi
A Bosconero la 1° Rassegna enogastronomica “Sapori e tradizioni: viaggio nei gusti autentici del Canavese”
Bosconero
/A Bosconero la 1° Rassegna enogastronomica “Sapori e tradizioni: viaggio nei gusti autentici del Canavese”
La prima edizione della rassegna gastronomica dedicata ai prodotti tipici del Canavese si appresta a debuttare con quattro imperdibili appuntamenti all’insegna del gusto e della tradizione locale. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Bosconero, intende valorizzare le eccellenze del territorio, proponendo un viaggio tra i sapori più autentici e le rivisitazioni culinarie in chiave moderna.
L’obiettivo della manifestazione, denominata “Sapori e tradizioni: viaggio nel gusto nel cuore Canavesano”, è promuovere una maggiore consapevolezza dell’importanza del consumo di prodotti a chilometro zero, sostenendo la filiera corta e i produttori locali che operano nel rispetto della sostenibilità e della qualità. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire non solo i sapori più tipici, dai vini ai formaggi freschi e agli agnolotti, ma anche di assaporare reinterpretazioni moderne proposte da chef locali con tecniche innovative.
Un calendario ricco di eventi
La rassegna si apre sabato 12 ottobre con “Madame la Zucca”, una cena interamente dedicata al versatile ortaggio. Il menù propone piatti a base di zucca, tra cui l’“Hummus di zucca”, il flan con formaggio, le “chicche di zucca” e delle gustose polpette.
Il secondo appuntamento si terrà domenica 3 novembre alle ore 16.00, con la tradizionale Castagnata d’autunno. L’evento celebrerà il frutto simbolo della stagione, proposto in diverse varianti culinarie.
Si prosegue con un omaggio a uno dei piatti più iconici del Piemonte: la Bagna Caoda. L’appuntamento è fissato per sabato 16 novembre alle ore 20.30 e domenica 17 novembre alle ore 12.30. Questa pietanza, una salsa calda a base di olio, burro, aglio e acciughe, sarà servita nel tradizionale fojòt di coccio con verdure di stagione, tra cui il cardo, come accompagnamento.
A chiudere la rassegna sarà, domenica 1° dicembre alle ore 12.30, il Gran Pranzo del Bollito Misto alla Piemontese. Questo piatto, celebre sia a livello nazionale che internazionale, verrà preparato con i classici tagli di carne della tradizione locale, per offrire un’esperienza unica agli appassionati del genere.
Una celebrazione della cucina e della tradizione
Tutti gli appuntamenti si terranno presso il Salone pluriuso “Don Manavello” di Bosconero Canavese. L’iniziativa rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire e riscoprire la ricchezza gastronomica del Canavese, in un contesto conviviale e autentico. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’organizzazione al numero telefonico 338 4106173.
Con questa rassegna, Bosconero celebra il territorio e la sua cultura culinaria, offrendo agli appassionati del buon cibo un viaggio tra i sapori tradizionali e le proposte più innovative, per un’esperienza gastronomica che unisce passato e futuro.
09/04/2025
Cronaca
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana
Caluso piange la scomparsa di Vittoria Actis Alesina, simbolo dell’imprenditoria canavesana La comunità di Caluso ha […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea
Disastro ferroviario di Caluso: una condanna e un’assoluzione nel processo di primo grado a Ivrea Si […]
leggi tutto...09/04/2025
Sanità
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato
Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio esondazioni
Chivasso: torrente Orco, al via i lavori per la messa in sicurezza idraulica contro il rischio […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti
Chivasso sotto assedio vandalico: colpiti nottetempo asilo e scuole, devastazione senza furti Dopo l’attacco alla scuola […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un incidente stradale
Dramma a Chivasso in frazione Boschetto: un uomo di 51 anni perde la vita in un […]
leggi tutto...